Pagina 29 di 34 Prima ... 192728293031 ... Ultima
Risultati da 281 a 290 di 331
  1. #281
    L'avatar di Cagalli Tiziano
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    11,238
    Citazione Originariamente Scritto da the learner Visualizza Messaggio
    Ciao Tiziano,

    Prendiamo il tuo esempio del video. Tu eri partito con un debit spread di put a cui poi avevi aggiunto una call corta.

    Pensi possa essere una soluzione praticabile?

    Per una strategia tipo lo spread entrerei in copertura a denaro (che sconta tutto).
    Con il what if ti fai una scala del tipo: alla perdita di 1/5 del premio e su chiusura di barra oraria entro con tot, alla perdita di 1/3 e barra oraria entro con tot, a 1/2 incremento la posizione per recuperare il premio ed entro con tot... e via così.
    ..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.

  2. #282

    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    571
    Citazione Originariamente Scritto da Cagalli Tiziano Visualizza Messaggio
    Per una strategia tipo lo spread entrerei in copertura a denaro (che sconta tutto).
    Con il what if ti fai una scala del tipo: alla perdita di 1/5 del premio e su chiusura di barra oraria entro con tot, alla perdita di 1/3 e barra oraria entro con tot, a 1/2 incremento la posizione per recuperare il premio ed entro con tot... e via così.
    Grazie del suggerimento Tiziano.
    Giusto per chiarirmi le idee: quando dici "su chiusura di barra oraria" cosa intendi? Non credo che il check sul valore della strategia vada fatto ad intervalli orari giusto?

  3. #283
    L'avatar di Cagalli Tiziano
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    11,238
    Citazione Originariamente Scritto da the learner Visualizza Messaggio
    Grazie del suggerimento Tiziano.
    Giusto per chiarirmi le idee: quando dici "su chiusura di barra oraria" cosa intendi? Non credo che il check sul valore della strategia vada fatto ad intervalli orari giusto?
    Dobbiamo ridurre le decisioni al minimo: prendo la mia decisione e poi per la prossima aspetto che il mercato si muova per 1 ora, 5 minuti, .... insomma non possiamo decidere ad ogni tick.
    ..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.

  4. #284

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    1,306
    Citazione Originariamente Scritto da Cagalli Tiziano Visualizza Messaggio
    Dobbiamo ridurre le decisioni al minimo: prendo la mia decisione e poi per la prossima aspetto che il mercato si muova per 1 ora, 5 minuti, .... insomma non possiamo decidere ad ogni tick.
    ... inoltre i primi test sembrano indicare che più la frequenza è bassa meglio è ...

  5. #285

    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    571
    Grazie mille Tiziano per il chiarimento e grazie a BMM per la testimonianza.

  6. #286

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    1,306
    Citazione Originariamente Scritto da BMM Visualizza Messaggio
    ho invece difficoltà a cogliere la differenza tra l'isituzionale e l'istituzionale PRO: ho fatto poche prove però mi sembra che l'ist PRO cerchi solo di tenersi delta neutrale come l'istituzionale normale
    Citazione Originariamente Scritto da Cagalli Tiziano Visualizza Messaggio
    La differenza è nella curva del delta.
    Nel primo caso, non Smart, è quella calcolata con la formula B&S classica
    nel secondo, Smart, è più ripida e riesce e superare il valore di 1.

    In pratica nel primo caso sei sempre delta neutrale quindi il gain a cui puoi puntare è solo il risk free, nel secondo caso sei sbilanciato di delta, poco, quel poco che ti permette di arrivare a pagarti anche le commissioni.
    Infatti stiamo parlando di difendere una posizione e quindi il GOAL è di non perdere.
    giusto per dire che Tiziano ama fare il modesto, porto all'attenzione che è bene non sottovalutare l'istituzionale pro, come me inizialmente, quindi ricordatevi di comprenderlo nei vostri test

    ... che mi auguro avrete la voglia di condividere qui ...

  7. #287

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    1,306
    considerando che:

    - lo smart pro istituzionale si "limita" a cercare di compensare le commissioni prendendo posizioni molto poco direzionali, sebbene non rigorosamente delta neutrali

    - lo smart pro a soglie mira a raggranellare più gain esponendosi a delta più elevati

    - i segnali operativi Revolution ci sono offerti in due timeframe, daily e orari, e sappiamo che quando sono discordi è "possibile" che si sia vicini ad una inversione del daily indicando un momento di incertezza nel trend primario

    mi chiedo se ha senso pensare di usare lo:

    - smart pro istituzionale se Revolution orario e daily sono discordi

    - smart pro a soglie se Revolution orario e daily sono concordi


    Mi farebbe in particolar modo piacere un parere del Maestro che è l'unico a conoscere gli algoritmi e ci può dire se questa idea è superflua (lo smart già racchiude le info del revolution) o addirittura teoricamente dannosa

    Corollario a questa idea è il passare alla modalità smart pro istituzionale prima di uscita di dati importanti o eventi market mover tipo il discorso di Bernanke di oggi pomeriggio. Ha senso?


  8. #288
    L'avatar di Andrea Cagalli
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    3,995
    Citazione Originariamente Scritto da BMM Visualizza Messaggio
    considerando che:

    - lo smart pro istituzionale si "limita" a cercare di compensare le commissioni prendendo posizioni molto poco direzionali, sebbene non rigorosamente delta neutrali

    - lo smart pro a soglie mira a raggranellare più gain esponendosi a delta più elevati

    - i segnali operativi Revolution ci sono offerti in due timeframe, daily e orari, e sappiamo che quando sono discordi è "possibile" che si sia vicini ad una inversione del daily indicando un momento di incertezza nel trend primario

    mi chiedo se ha senso pensare di usare lo:

    - smart pro istituzionale se Revolution orario e daily sono discordi

    - smart pro a soglie se Revolution orario e daily sono concordi


    Mi farebbe in particolar modo piacere un parere del Maestro che è l'unico a conoscere gli algoritmi e ci può dire se questa idea è superflua (lo smart già racchiude le info del revolution) o addirittura teoricamente dannosa

    Corollario a questa idea è il passare alla modalità smart pro istituzionale prima di uscita di dati importanti o eventi market mover tipo il discorso di Bernanke di oggi pomeriggio. Ha senso?

    Ciao,
    i segnali hanno lo scopo di entrare a mercato, per costruire la strategia. Una volta costruita il segnale non serve più ed è il delta che comanda, la gestione va quindi effettuata in denaro non con segnali.
    L'hedging per definizione mangia soldi, lo SmartPRO ha al suo interno un algoritmo che limita gli ingressi superflui.
    Considerato che l'hedging andrebbe utilizzato vicino a scadenza, quindi quando si ha un Theta molto elevato, ecco che l'hedging SmartPRO va ad erodere comunque meno di quello che incassi di Theta.
    Ti posto come esempio una strategia rigorosamente in Paper Trading, tieni presente che il point value di un'opzione DAX è 5 mentre per il futures è 25, quindi la stessa cosa si può riportare sullo STOXX con 10 opzioni, cioè il minimo per poter avere un hedging con efficienza del 10%.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: Immagine.jpg
Visite: 118
Dimensione: 118.7 KB
ID: 11763

    Ciao Ciao

  9. #289
    L'avatar di Apocalips
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    2,630
    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Cagalli Visualizza Messaggio
    Ciao,

    Considerato che l'hedging andrebbe utilizzato vicino a scadenza, quindi quando si ha un Theta molto elevato, ecco che l'hedging SmartPRO va ad erodere comunque meno di quello che incassi di Theta.

    Ciao Ciao
    quindi la domanda è questa:

    se io ho una strategia in cui il theta si mantiene costantemente piu alto del delta 1%
    posso tranquillamente utilizzare l'hedging Smart pro indipendentemente dai giorni che mancano a scadenza ?
    forse l'unico problema , man mano che passano i giorni sarà quello di tenere il gamma 1% al massimo come il delta 1%

    In buona sostanza, piu si riescono ad evitare i fuori giri tenendo le lancette del cruscotto sotto controllo rispetto ai seguenti parametri:

    ( formula del sacro Graal )
    Theta > delta 1% > gamma 1%


    maggiori saranno le probabilità di passare alla cassa.

    Chiedo conferma a Tiziano se ho detto una idiozia

    Apo
    Ultima modifica di Apocalips; 17-07-13 alle 23:17
    ....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....

  10. #290
    L'avatar di Cagalli Tiziano
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    11,238
    Citazione Originariamente Scritto da Apocalips Visualizza Messaggio
    quindi la domanda è questa:

    se io ho una strategia in cui il theta si mantiene costantemente piu alto del delta 1%
    posso tranquillamente utilizzare l'hedging Smart pro indipendentemente dai giorni che mancano a scadenza ?
    forse l'unico problema , man mano che passano i giorni sarà quello di tenere il gamma 1% al massimo come il delta 1%

    In buona sostanza, piu si riescono ad evitare i fuori giri tenendo le lancette del cruscotto sotto controllo rispetto ai seguenti parametri:

    ( formula del sacro Graal )
    Theta > delta 1% > gamma 1%


    maggiori saranno le probabilità di passare alla cassa.

    Chiedo conferma a Tiziano se ho detto una idiozia

    Apo
    Come vedi dalle greche abbiamo cercato, per quanto possibile dato che dipende dalla volatilità, di avere un theta giornaliero che fosse superiore alle spese dell'hedging che, peggio di così non poteva andare!

    Da quando è stata montata ad oggi, l'indice è distante di 25 punti, per cui nei guiorni scorsi non ha fatto altro che fare entrare ed uscire il future con una progressione che non ho mai visto in tanti anni.
    Arrivava ad un movimento tale da coprire e poi ad uno contrario da coprire nell'altro senso.

    Una presa in giro, ma anche un case study. La peggiore delle situazioni che possono succedere.

    Se, infatti, fosse partito in una o nell'altra direzione tutto sarebbe stato più semplice e si sarebbe potuto verificare, come si è verificato su altri sottostanti che l'hedging, al di la della strategia, è in guadagno.

    Che chiuda in guadagno ora è metematicamente certo dato che il peggior "costo hedging/giorno" è inferiore al theta.

    Scusa per questa lunga premessa e concludo dicendo che la sicurezza non c'è perchè il sottostante si muove in modalità non calcolabile esattamente a priori, però se hai un theta superiore al costo hedging giornaliero allora sei tranquillo.

    Non è questione solo di delta1% che diventa importantissimo se però va in una direzione unica.

    Se fa come ha fatto questa il delta non è servito perchè, pur essendo basso, è stato chiamato in causa nelle due direzioni.

    Spero di essere stato chiaro
    ..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Contattaci

Chiama gli esperti
+39 0425 792923

Chiamaci
Email

Richiedi informazioni via E-MAIL
info@playoptions.it

Scrivici
Nostri Uffici

Vieni a trovarci
45100 Rovigo

Contattaci

Serve Aiuto?

Contattaci per maggiori informazioni.

Denis MorettoSpecialista Finanziario
Contattaci
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.