Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    155

    Valore del gamma sulle opzioni ftsemib

    Tiziano dice sempre che se si vuole avere una strategia che sia governabile è indispensabile tenere basso il gamma della stessa.
    Definisce poi lo spartiacque tra gamma basso e gamma alto il valore del delta, cioè se gamma > delta allora il gamma si può considerare alto e viceversa.
    Ora, su Fiuto vedo che il gamma delle opzioni sul ftsemib è sempre molto basso, 0.000x. Immagino che questo sia dovuto all'alto valore numerico del sottostante, la cui variazione di un singolo punto provoca una variazione veramente minima del delta.

    Mettendo dunque in portafoglio una qualsiasi opzione atm (che ha il gamma più alto) ci ritroveremo con un delta di qualche euro e un gamma di qualche millesimo di euro. Il gamma sarà cioè sempre molto più basso del delta. Il basso valore del gamma rende inoltre difficile apprezzare le sue variazioni modificando la strategia.

    Qual'è il modo corretto di interpretare il gamma su queste opzioni?
    Grazie.

  2. #2

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Visualizza Messaggio
    Tiziano dice sempre che se si vuole avere una strategia che sia governabile è indispensabile tenere basso il gamma della stessa.
    Definisce poi lo spartiacque tra gamma basso e gamma alto il valore del delta, cioè se gamma > delta allora il gamma si può considerare alto e viceversa.
    Ora, su Fiuto vedo che il gamma delle opzioni sul ftsemib è sempre molto basso, 0.000x. Immagino che questo sia dovuto all'alto valore numerico del sottostante, la cui variazione di un singolo punto provoca una variazione veramente minima del delta.

    Mettendo dunque in portafoglio una qualsiasi opzione atm (che ha il gamma più alto) ci ritroveremo con un delta di qualche euro e un gamma di qualche millesimo di euro. Il gamma sarà cioè sempre molto più basso del delta. Il basso valore del gamma rende inoltre difficile apprezzare le sue variazioni modificando la strategia.

    Qual'è il modo corretto di interpretare il gamma su queste opzioni?
    Grazie.

    Ciao Fabio,

    è proprio per questo che Tiziano ha introdotto il Delta e il Gamma 1%.
    In maniera che parlando di soldi ti rendi subito conto quanto può variare il rischio
    della tua strategia ad ogni variazione.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: Immagine 140.png
Visite: 46
Dimensione: 81.3 KB
ID: 11893

  3. #3

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    155
    Grazie della risposta sifuandrea,

    mi hai chiarito il significato e l'uso di queste due indicazioni. Io non ho ancora Fiuto Pro e quindi non posseggo queste informazioni.
    Però almeno ora ho capito come posso valutare delta e gamma in questi casi.
    Grazie.
    Ciao.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Contattaci

Chiama gli esperti
+39 0425 792923

Chiamaci
Email

Richiedi informazioni via E-MAIL
info@playoptions.it

Scrivici
Nostri Uffici

Vieni a trovarci
45100 Rovigo

Contattaci

Serve Aiuto?

Contattaci per maggiori informazioni.

Denis MorettoSpecialista Finanziario
Contattaci
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.