Citazione Originariamente Scritto da alan58 Visualizza Messaggio
Nel senso che la mia call venduta viene comprata da un'altro ad un prezzo in quel momento favorevole a lui e svantaggioso per me e io quella call non l' ho più, visto che è una opzione di tipo Americano e in qualsiasi momento chiunque puo comprarla, o mi sbaglio e mi sfugge qualcosa ?
Ciao
Nessuno può comperare la tua opzione se tu non la metti in vendita.
Quello di cui parli è l'esercizio: ovvero il diritto che ha acquisito il compratore di chiedere ciò che è scritto nel contratto di opzione. In pratica ti chiederebbe i titoli e li pagherebbe il prezzo dello strike.
Per fare questo però, ci deve essere un vantaggio..ovvero lui deve guadagnare di più esercitando l'opzione che non rivendendola al mercato delle opzioni.

Questo vantaggio c'è solo in alcuni casi in cui ci siano dei dividendi, in tutti gli altri nessuno esercita ma chiude, rivendendo a mercato, l'opzione che, essendo ITM (vantaggiosa) varrà di più.
Quanto di più?
Qualche cosa in più dovuto al valore temporale residuo insito nel contratto, rispetto ai soldi che guadagnerebbe chiedendo i titoli e pagandoli il prezzo strike.

Quello che fa la differenza è proprio il valore del tempo del contratto che lui ha pagato e che è un tot per ogni giorno...quindi, sino a scadenza quel tot c'è ed esercitando lo butterebbe al vento.