Discussione: Multi TimeFrame nello stesso Script. E' possibile ?
Visualizzazione Elencata
-
12-10-13, 13:28 #7
- Data Registrazione
- Sep 2013
- Località
- Monza
- Messaggi
- 186
Buongiorno a tutti,
vorrei chiarire la mia posizione nei confronti di beeTrader, visto che qualcuno mi ha accusato di essere un "guastatore".
-
Io spero che beeTrader abbia tantissimo successo, e, a questo prezzo, sicuramente lo sottoscriverò terminato il periodo di prova !!!
E' un prodotto italiano con team di supporto in lingua italiana che sicuramente non guasta.
Opera con Webank, e permette gli ordini marginati sull'azionario italiano che per esempio Multicharts non permette di fare.
Quindi ribadisco, io tifo per beeTrader, e spero di poterlo usare per molti anni a venire.
-
Detto questo, però, obiettivamente il programma allo stato attuale presenta moltissimi limiti.
E credo che la funzione del forum sia anche quella di portare all'attenzione dello staff questi eventuali limiti, in modo che possano essere risolti nelle release successive, come per esempio è stato nel caso del tanto famigerato CHANGEIF.
-
Personalmente credo che la facilità d'uso e d'apprendimento la si poteva ottenere lo stesso,
anche rimanendo nel solco delle piattaforme tradizionali che valutano tutte le istruzioni sequenzialmente barra per barra.
Al contrario la scelta del vettoriale con conseguente "staticità", mi sembra costringa la beeTrader
a delle limitazioni - è un peccato che ci siano - così senza alcun vantaggio per l'utente finale.
Dov'è il vantaggio ???
-
Sto cercando di costruire, non di demolire, quindi leggete bene prima di saltarmi addosso con le vostre risposte piccate !!!
Assolutamente non può esistere un linguaggio senza IF-THEN-ELSE con blocchi di più istruzioni da eseguire al verificarsi delle condizioni.
Un IF-THEN-ELSE con blocchi di più istruzioni permette veramente di costruire quasi qualsiasi cosa.
IF o CHANGEIF su una singola istruzione/riga invece non è abbastanza flessibile.
Idem dicasi per il FOR loop.
Inoltre mancano gli Arrays. Fondamentali !!!
Tornando all'esempio del close dei giorni precedenti, un paio di post più su, con gli array sarebbe stato possibile memorizzare il singolo close di ogni giorno e poi recuperarlo come valore.
Invece ora in beeTrader possiamo solo creare un vettore che ad ogni barra scrive un valore, non solo al verificarsi della condizione. Rendendo quindi impossibile o quasi recuperare valori più vecchi di quello di ieri.
-
Per ora basta, alle prossime.
Cordialmente
Massimo