Pagina 1 di 2 12 Ultima
Risultati da 1 a 10 di 33

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    L'avatar di Marco Bosco
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    419
    Citazione Originariamente Scritto da maxmax68 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti,
    vorrei chiarire la mia posizione nei confronti di beeTrader, visto che qualcuno mi ha accusato di essere un "guastatore".
    -
    Io spero che beeTrader abbia tantissimo successo, e, a questo prezzo, sicuramente lo sottoscriverò terminato il periodo di prova !!!
    E' un prodotto italiano con team di supporto in lingua italiana che sicuramente non guasta.
    Opera con Webank, e permette gli ordini marginati sull'azionario italiano che per esempio Multicharts non permette di fare.
    Quindi ribadisco, io tifo per beeTrader, e spero di poterlo usare per molti anni a venire.
    -
    Detto questo, però, obiettivamente il programma allo stato attuale presenta moltissimi limiti.
    E credo che la funzione del forum sia anche quella di portare all'attenzione dello staff questi eventuali limiti, in modo che possano essere risolti nelle release successive, come per esempio è stato nel caso del tanto famigerato CHANGEIF.
    -
    Personalmente credo che la facilità d'uso e d'apprendimento la si poteva ottenere lo stesso,
    anche rimanendo nel solco delle piattaforme tradizionali che valutano tutte le istruzioni sequenzialmente barra per barra.
    Al contrario la scelta del vettoriale con conseguente "staticità", mi sembra costringa la beeTrader
    a delle limitazioni - è un peccato che ci siano - così senza alcun vantaggio per l'utente finale.
    Dov'è il vantaggio ???
    -
    Sto cercando di costruire, non di demolire, quindi leggete bene prima di saltarmi addosso con le vostre risposte piccate !!!
    Assolutamente non può esistere un linguaggio senza IF-THEN-ELSE con blocchi di più istruzioni da eseguire al verificarsi delle condizioni.
    Un IF-THEN-ELSE con blocchi di più istruzioni permette veramente di costruire quasi qualsiasi cosa.
    IF o CHANGEIF su una singola istruzione/riga invece non è abbastanza flessibile.
    Idem dicasi per il FOR loop.
    Inoltre mancano gli Arrays. Fondamentali !!!
    Tornando all'esempio del close dei giorni precedenti, un paio di post più su, con gli array sarebbe stato possibile memorizzare il singolo close di ogni giorno e poi recuperarlo come valore.
    Invece ora in beeTrader possiamo solo creare un vettore che ad ogni barra scrive un valore, non solo al verificarsi della condizione. Rendendo quindi impossibile o quasi recuperare valori più vecchi di quello di ieri.
    -
    Per ora basta, alle prossime.
    Cordialmente
    Massimo

    Buongiorno Massimo,
    tutte le opinioni costruttive sono un contributo.

    I limiti che vengono percepiti dai nuovi utilizzatori di EasyScript sono probabilmente dovuti allo sforzo della mente di doversi adattare ad un nuovo modo di ragionare, che probabilmente per anni ha ragionato in altro modo.
    E sicuramente ci saranno anche delle cose da migliorare e verranno migliorate e come hai potuto apprezzare con mano, la snellezza di Playoptions ti ha permesso di richiedere una necessità e di ottenerla (CHANGEIF) nel giro di 2 giorni

    Un'altro limite che la nostra mente costruisce è quello dei blocchi multi-riga dei linguaggi imperativi (linguaggi che vengono eseguiti riga per riga).

    Il comando IF e il costrutto IF - THEN - ELSE sono modi diversi di avere la stessa cosa. La funzione IF può essere arbitrariamente complessa.

    Pensa ad:

       IF (@condition , @TRuePart , @FalsePart)
    ed a :

        IF Condition  Then
            True Part
        ELSE
            FalsePart
        END IF

    Al programmatore interessano solo le istruzioni condition , truepart e false part ,....il resto le parole IF , END IF, THEN , ELSE , le parentesi.... sono SOLO RUMORE ... che vuole il compilatore/parser per accontentare il programmatore.


    La tua @condition può essere tranquillamente espansa su quante righe si vuole e complessa a piacere.

    Di seguito un esempio:

    set A = 3 + 5 + CLOSE
    set B = A * ABS(OPEN)
    SET C = B * ARCSIN(ARCTAN(ARCSIN(ARCTAN(B))))
    set D = A + B
    SET E = if ( D  , OPEN , CLOSE )
    
    
    set F = if(E, C, OPEN)
    Inoltre è possibile creare quante funzioni si vogliano e richiamarle per esempio dentro lo script.

    Immaginiamo di aver creato una funzione chiamata MyFunc composta da centinaia di righe di codice.

    E' possibile scrivere il seguente script:

    SET A = MyFunct
    SET B = IF(A, OPEN, CLOSE)

    Per quanto riguarda invece la pianificazione dell'aggiunta del linguaggio C Sharp a BeeTrader ( vorrei far notare che la compatibilità sarà verso .Net e quindi non solo su C# , ma su un qualsiasi linguaggio .Net compatibili....ciòè praticamente tutti ...compreso il visual basic ) non è difficile , ma è vero che anch'esso è un modo diverso di ragionare. E' un modo di ragionare imperativo (riga per riga) e quindi probabilmente più vicino al tuo attuale stile.

    Con questo upgrade magari sara possibile ragionare anche una barra alla volta e magari NON soppianterà EasyScript ma lo affiancherà!!! Lasciando il trader libero di fare davvero qualsiasi cosa e con ogni cosa.

    Detto tutto questo , voglio dirti che non devono spaventarti tutti questi nomi e queste cose!
    E posso prometterti che saranno tutte molto semplici.

    Come EasyScript !, e tra un mese o due di utilizzo ti sembrerà probabilmente del tutto normale e semplice.

    buona giornata,
    Marco Bosco
    Ultima modifica di Marco Bosco; 12-10-13 alle 15:11
    I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. L’insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein)

  2. #2

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Monza
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Bosco Visualizza Messaggio
    Buongiorno Massimo,
    tutte le opinioni costruttive sono un contributo.

    I limiti che vengono percepiti dai nuovi utilizzatori di EasyScript sono probabilmente dovuti allo sforzo della mente di doversi adattare ad un nuovo modo di ragionare, che probabilmente per anni ha ragionato in altro modo.
    E sicuramente ci saranno anche delle cose da migliorare e verranno migliorate e come hai potuto apprezzare con mano, la snellezza di Playoptions ti ha permesso di richiedere una necessità e di ottenerla (CHANGEIF) nel giro di 2 giorni

    Un'altro limite che la nostra mente costruisce è quello dei blocchi multi-riga dei linguaggi imperativi (linguaggi che vengono eseguiti riga per riga).

    Il comando IF e il costrutto IF - THEN - ELSE sono modi diversi di avere la stessa cosa. La funzione IF può essere arbitrariamente complessa.

    Pensa ad:

       IF (@condition , @TRuePart , @FalsePart)
    ed a :

        IF Condition  Then
            True Part
        ELSE
            FalsePart
        END IF

    Al programmatore interessano solo le istruzioni condition , truepart e false part ,....il resto le parole IF , END IF, THEN , ELSE , le parentesi.... sono SOLO RUMORE ... che vuole il compilatore/parser per accontentare il programmatore.


    La tua @condition può essere tranquillamente espansa su quante righe si vuole e complessa a piacere.

    Di seguito un esempio:

    set A = 3 + 5 + CLOSE
    set B = A * ABS(OPEN)
    SET C = B * ARCSIN(ARCTAN(ARCSIN(ARCTAN(B))))
    set D = A + B
    SET E = if ( D  , OPEN , CLOSE )
    
    
    set F = if(E, C, OPEN)
    Inoltre è possibile creare quante funzioni si vogliano e richiamarle per esempio dentro lo script.

    Immaginiamo di aver creato una funzione chiamata MyFunc composta da centinaia di righe di codice.

    E' possibile scrivere il seguente script:

    SET A = MyFunct
    SET B = IF(A, OPEN, CLOSE)

    Per quanto riguarda invece la pianificazione dell'aggiunta del linguaggio C Sharp a BeeTrader ( vorrei far notare che la compatibilità sarà verso .Net e quindi non solo su C# , ma su un qualsiasi linguaggio .Net compatibili....ciòè praticamente tutti ...compreso il visual basic ) non è difficile , ma è vero che anch'esso è un modo diverso di ragionare. E' un modo di ragionare imperativo (riga per riga) e quindi probabilmente più vicino al tuo attuale stile.

    Con questo upgrade magari sara possibile ragionare anche una barra alla volta e magari NON soppianterà EasyScript ma lo affiancherà!!! Lasciando il trader libero di fare davvero qualsiasi cosa e con ogni cosa.

    Detto tutto questo , voglio dirti che non devono spaventarti tutti questi nomi e queste cose!
    E posso prometterti che saranno tutte molto semplici.

    Come EasyScript !, e tra un mese o due di utilizzo ti sembrerà probabilmente del tutto normale e semplice.

    buona giornata,
    Marco Bosco
    Ciao Marco,
    ho bisogno del tuo aiuto per apportare una piccola modifica all'indicatore Pivot.
    In EasyLanguage ho modificato l'indicatore in modo da essere flessibile tramite input.
    Questa nuova versione permette infatti tramite input di scegliere se plottare il pivot high o low.
    Inoltre permette anche di scegliere il prezzo da plottare, che può essere una cosa semplice
    come (High+Low)/2 oppure una cosa più complessa come Average(Close,10) o Low-3*ATR(14).
    Vorrei realizzare lo stesso in EasyScript, credi sia possibile.
    Naturalmente la richiesta di aiuto è aperta a chiunque voglia contribuire.
    Grazie
    Massimo


    // Indicatore Pivot Flessibile
    // by Massimo Rizzi
    //
    Inputs:
    vPrice((High+Low)/2), // Prezzo usato per calcolare il pivot. Es. Average(close,10), etc ...
    vLeft (10), // Numero di barre a sinistra del pivot
    vRight (10), // Numero di barre a destra del pivot
    vDir (0); // 0 - per Pivot Low, 1 - per Pivot High
    Vars:
    vPivot(0); // Il nostro indicatore

    Once vPivot=low; // Inizializza vPivot
    // Condizione per individuare il pivot point Low
    // Il vPrice del pivot deve essere <= ai vPrice delle vLeft barre a sinistra
    // e minore del vPrice delle vRight barre a destra
    Condition1 = vDir=0 and (vPrice[vRight]<=Lowest(vPrice, vLeft)[vRight+1]
    and vPrice[vRight]<Lowest(vPrice, vRight));

    // Condizione per individuare il pivot point High
    // L' vPrice del pivot deve essere >= all'vPrice delle vLeft barre a sinistra
    // e maggiore degli vPrice delle vRight barre a destra
    Condition2 = vDir=1 AND (vPrice[vRight]>=Highest(vPrice, vLeft)[vRight+1]
    and vPrice[vRight]>Highest(vPrice, vRight));

    if Condition1 then vPivot=vPrice[vRight]
    else if Condition2 then vPivot=vPrice[vRight];

    plot1(vPivot);

  3. #3
    L'avatar di Francario Massimiliano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1,002
    Salve Massimo,
    Citazione Originariamente Scritto da maxmax68 Visualizza Messaggio
    Ciao Marco,
    ho bisogno del tuo aiuto per apportare una piccola modifica all'indicatore Pivot.
    In EasyLanguage ho modificato l'indicatore in modo da essere flessibile tramite input.
    Questa nuova versione permette infatti tramite input di scegliere se plottare il pivot high o low.
    Inoltre permette anche di scegliere il prezzo da plottare, che può essere una cosa semplice
    come (High+Low)/2 oppure una cosa più complessa come Average(Close,10) o Low-3*ATR(14).
    Vorrei realizzare lo stesso in EasyScript, credi sia possibile.
    Naturalmente la richiesta di aiuto è aperta a chiunque voglia contribuire.
    Grazie
    Massimo
    l'indicatore sarà realizzabile dalla prossima release 0.8.10.15 di beeTrader, perchè è necessario fare in modo di poter valutare delle espressioni al posto dei valori numerici attuali per il parametro PERIODS della funzione REF.
    Ecco comunque il codice da utilizzare:

    # Indicatore Pivot Flessibile
    Inputs: @vPrice(CLOSE), @vLeft(10), @vRight(10), @vDir(0)
    
    # Condizione per individuare il pivot point Low
    # Il vPrice del pivot deve essere <= ai vPrice delle vLeft barre a sinistra
    # e minore del vPrice delle vRight barre a destra
    SET Condition1 = (@vDir = 0) AND (REF(@vPrice, @vRight) <= REF(MIN(@vPrice, @vLeft), @vRight + 1) AND REF(@vPrice, @vRight) < MIN(@vPrice, @vRight))
    
    # Condizione per individuare il pivot point High
    # L' vPrice del pivot deve essere >= all'vPrice delle vLeft barre a sinistra
    # e maggiore degli vPrice delle vRight barre a destra
    SET Condition2 = (@vDir = 1) AND (REF(@vPrice, @vRight) >= REF(MAX(@vPrice, @vLeft), @vRight + 1) AND REF(@vPrice, @vRight) > MAX(@vPrice, @vRight))
    
    SET Condition = Condition1 OR Condition2
    SET PLOT1 = CHANGEIF(Condition, REF(@vPrice, @vRight))
    Max Francario

  4. #4

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Monza
    Messaggi
    186
    Grazie Massimiliano per il codice, più tardi provo a giocarci un po'.
    Saluti
    Massimo

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    1,306

    Post

    Citazione Originariamente Scritto da maxmax68 Visualizza Messaggio
    Assolutamente non può esistere un linguaggio senza IF-THEN-ELSE con blocchi di più istruzioni da eseguire al verificarsi delle condizioni.
    Un IF-THEN-ELSE con blocchi di più istruzioni permette veramente di costruire quasi qualsiasi cosa.
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Bosco Visualizza Messaggio
    Al programmatore interessano solo le istruzioni condition , truepart e false part ,....il resto le parole IF , END IF, THEN , ELSE , le parentesi.... sono SOLO RUMORE ... che vuole il compilatore/parser per accontentare il programmatore.
    Ciao Marco,

    credo che maxmax86 abbia ragione nella sua richiesta, qui sotto ti posto uno stralcio di codice scritto con altro linguaggio vettoriale, che ha anche la funzione IFvettoriale, che mi sembra essere quella a cui ti stavi riferendo

    In quel linguaggio esistono comunque circostanze in cui sia necessario ricorrere ad un più lento calcolo barra per barra, ad esempio nel caso sia necessario memorizzare il prezzo di ingresso del trade ed usarlo per far dei conti per un traling stop customizzato a piacimento

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: Cattura.PNG
Visite: 30
Dimensione: 39.7 KB
ID: 12374

    pensi che sia possibile fare qualcosa del genere con il solo IFvettoriale?
    Ultima modifica di BMM; 19-10-13 alle 17:29

  6. #6

    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Pisa
    Messaggi
    351
    Citazione Originariamente Scritto da BMM Visualizza Messaggio
    Ciao Marco,

    credo che maxmax86 abbia ragione nella sua richiesta, qui sotto ti posto uno stralcio di codice scritto con altro linguaggio vettoriale, che ha anche la funzione IFvettoriale, che mi sembra essere quella a cui ti stavi riferendo

    In quel linguaggio esistono comunque circostanze in cui sia necessario ricorrere ad un più lento calcolo barra per barra, ad esempio nel caso sia necessario memorizzare il prezzo di ingresso del trade ed usarlo per far dei conti per un traling stop customizzato a piacimento

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: Cattura.PNG
Visite: 30
Dimensione: 39.7 KB
ID: 12374

    pensi che sia possibile fare qualcosa del genere con il solo IFvettoriale?

    Ciao BMM,

    secondo me il problema non sta nel vettoriale o nel non vettoriale (come diceva giustamente Marco).

    Anche io come altri in questi giorni sto sperimentando delle limitazioni nell'uso di EasyScript così come è allo stato attuale, ma credo anche che tali limitazioni dipendano dal fatto che le funzioni vettoriali che ci hanno messo a disposizione sono ancora poche.

    Sono sicuro che nel campo della programmazione ci sia sempre più di una soluzione a tutto!
    Quindi aspettiamo di vedere di volta in volta i miglioramenti che verranno fatti con il rilascio delle nuove release.

  7. #7
    L'avatar di Cagalli Tiziano
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    11,171
    Citazione Originariamente Scritto da Smash Visualizza Messaggio
    Ciao BMM,

    secondo me il problema non sta nel vettoriale o nel non vettoriale (come diceva giustamente Marco).

    Anche io come altri in questi giorni sto sperimentando delle limitazioni nell'uso di EasyScript così come è allo stato attuale, ma credo anche che tali limitazioni dipendano dal fatto che le funzioni vettoriali che ci hanno messo a disposizione sono ancora poche.

    Sono sicuro che nel campo della programmazione ci sia sempre più di una soluzione a tutto!
    Quindi aspettiamo di vedere di volta in volta i miglioramenti che verranno fatti con il rilascio delle nuove release.
    Grazie, stavo per fare un esaurimento nervoso!


    Mancano delle funzioni, erano in programma ...ma sono quasi 30 giorni che i tecnici sono bloccati nella risoluzione del problema del rallentamento che non si era mai manifestato

    Se servono delle funzioni noi le scriviamo anche subito, vedi quella dei Pivot o del CHANGE IF, e lunedì faremo quella che possa soddisfare le esigenze di entrare a prezzi diversi (+ o - tick) rispetto al momento in cui scatta il segnale.

    Perciò, se ci date una mano a chiedere ciò che vi serve, noi lo facciamo subito ma chiedetelo con delle priorità.


    Grazie ragazzi, è un piacere lavorare con voi.
    ..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.

  8. #8

    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Pisa
    Messaggi
    351
    Citazione Originariamente Scritto da Cagalli Tiziano Visualizza Messaggio
    Grazie, stavo per fare un esaurimento nervoso!


    Mancano delle funzioni, erano in programma ...ma sono quasi 30 giorni che i tecnici sono bloccati nella risoluzione del problema del rallentamento che non si era mai manifestato

    Se servono delle funzioni noi le scriviamo anche subito, vedi quella dei Pivot o del CHANGE IF, e lunedì faremo quella che possa soddisfare le esigenze di entrare a prezzi diversi (+ o - tick) rispetto al momento in cui scatta il segnale.

    Perciò, se ci date una mano a chiedere ciò che vi serve, noi lo facciamo subito ma chiedetelo con delle priorità.


    Grazie ragazzi, è un piacere lavorare con voi.

    Grazie a te Tiziano!

  9. #9

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Monza
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente Scritto da Smash Visualizza Messaggio
    Ciao BMM,

    secondo me il problema non sta nel vettoriale o nel non vettoriale (come diceva giustamente Marco).

    Anche io come altri in questi giorni sto sperimentando delle limitazioni nell'uso di EasyScript così come è allo stato attuale, ma credo anche che tali limitazioni dipendano dal fatto che le funzioni vettoriali che ci hanno messo a disposizione sono ancora poche.

    Sono sicuro che nel campo della programmazione ci sia sempre più di una soluzione a tutto!
    Quindi aspettiamo di vedere di volta in volta i miglioramenti che verranno fatti con il rilascio delle nuove release.

    Ciao a tutti,
    so che con il mio intervento butterò benzina sul fuoco e da domani sarò bannato dal forum,
    ma la frustrazione che mi ha dato programmare con beeTrader in questi giorni
    non mi permette di trattenermi !!!
    -
    Sicuramente Tiziano e la sua squadra sono dei grandi,
    lo dimostra la loro storia, quello che hanno realizzato fino a oggi.
    Assolutamente e totalmente tanto di cappello.
    Ma anche i grandi alle volte possono compiere delle scelte poco azzeccate !!!
    -
    E, al di la del limite delle troppe poche funzioni-istruzioni disponibili in EasyScript
    (che verranno sicuramente ampliate di release in release),
    il vero peccato originale di beeTrader è - a mio parere - l'essere vettoriale.
    -
    Questo è un limite, non un vantaggio, che lo condizionerà per sempre,
    ponendo beeTrader in una posizione di eterno svantaggio rispetto a tutte le altre piattaforme
    che calcolano barra per barra.
    -
    Parliamoci fuori dai denti.
    Se il progetto è solo creare un giocattolino facile facile per il grande pubblico,
    dove il trading system è costituito da un crossover di medie e poco più,
    e dove la lungimiranza è quella di creare un parco clienti a cui vendere in futuro
    dei trading system prefabbricati, allora beeTrader così com'è può andare benissimo.
    -
    Viceversa, se l'idea è quella di creare uno strumento facile per il grande pubblico,
    ma allo stesso tempo abbastanza flessibile e potente in grado di stare al passo con le altre piattaforme,
    allora Tiziano e squadra devono avere il coraggio di trasformare beeTrader da vettoriale a barra per barra !!!
    -
    Se la modalità barra per barra è stata adottata dalla quasi totalità delle piattaforme ci sarà pure un motivo.
    Probabilmente in termini di velocità di calcolo questa modalità è meno efficiente,
    ma il fatto di iterare tutte le righe del codice dall'inizio alla fine ad ogni barra, prima di passare alla barra successiva,
    apre al programmatore delle possibilità che invece in beeTrader vettoriale sono negate.
    E questi limiti evidenti cominciano ad emergere nel forum.
    -
    La modalità vettoriale, quindi il dover calcolare ogni riga di codice per tutte le barre del grafico
    prima di passare alla successiva riga di codice, ha portato alla sparizione dei blocchi di istruzioni
    degli IF(condizione)-THEN(blocco di più istruzioni)-ELSE(altro blocco di istruzioni), e peggio ancora,
    ha portato anche alla mancata possibilità di inserire più livelli di IF-THEN-ELSE uno dentro l'altro.
    Il tutto sostituito da CHANGEIF(condizione, singola istruzione)
    oppure IF(condizione, singola istruzione true, singola istruzione false).
    Assolutamente insufficiente, oltre che di estrema complicazione.
    Altro che semplicità, come propagandato !!!
    Per non parlare dei FOR-LOOPS e WHILE-LOOPS di blocchi di istruzioni e non singole operazioni.
    -
    In attesa di pubblica gogna
    porgo cordiali saluti
    Massimo

  10. #10
    L'avatar di Cagalli Tiziano
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    11,171
    Citazione Originariamente Scritto da maxmax68 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    so che con il mio intervento butterò benzina sul fuoco e da domani sarò bannato dal forum,
    ma la frustrazione che mi ha dato programmare con beeTrader in questi giorni
    non mi permette di trattenermi !!!
    -
    Sicuramente Tiziano e la sua squadra sono dei grandi,
    lo dimostra la loro storia, quello che hanno realizzato fino a oggi.
    Assolutamente e totalmente tanto di cappello.
    Ma anche i grandi alle volte possono compiere delle scelte poco azzeccate !!!
    -
    E, al di la del limite delle troppe poche funzioni-istruzioni disponibili in EasyScript
    (che verranno sicuramente ampliate di release in release),
    il vero peccato originale di beeTrader è - a mio parere - l'essere vettoriale.
    -
    Questo è un limite, non un vantaggio, che lo condizionerà per sempre,
    ponendo beeTrader in una posizione di eterno svantaggio rispetto a tutte le altre piattaforme
    che calcolano barra per barra.
    -
    Parliamoci fuori dai denti.
    Se il progetto è solo creare un giocattolino facile facile per il grande pubblico,
    dove il trading system è costituito da un crossover di medie e poco più,
    e dove la lungimiranza è quella di creare un parco clienti a cui vendere in futuro
    dei trading system prefabbricati, allora beeTrader così com'è può andare benissimo.
    -
    Viceversa, se l'idea è quella di creare uno strumento facile per il grande pubblico,
    ma allo stesso tempo abbastanza flessibile e potente in grado di stare al passo con le altre piattaforme,
    allora Tiziano e squadra devono avere il coraggio di trasformare beeTrader da vettoriale a barra per barra !!!
    -
    Se la modalità barra per barra è stata adottata dalla quasi totalità delle piattaforme ci sarà pure un motivo.
    Probabilmente in termini di velocità di calcolo questa modalità è meno efficiente,
    ma il fatto di iterare tutte le righe del codice dall'inizio alla fine ad ogni barra, prima di passare alla barra successiva,
    apre al programmatore delle possibilità che invece in beeTrader vettoriale sono negate.
    E questi limiti evidenti cominciano ad emergere nel forum.
    -
    La modalità vettoriale, quindi il dover calcolare ogni riga di codice per tutte le barre del grafico
    prima di passare alla successiva riga di codice, ha portato alla sparizione dei blocchi di istruzioni
    degli IF(condizione)-THEN(blocco di più istruzioni)-ELSE(altro blocco di istruzioni), e peggio ancora,
    ha portato anche alla mancata possibilità di inserire più livelli di IF-THEN-ELSE uno dentro l'altro.
    Il tutto sostituito da CHANGEIF(condizione, singola istruzione)
    oppure IF(condizione, singola istruzione true, singola istruzione false).
    Assolutamente insufficiente, oltre che di estrema complicazione.
    Altro che semplicità, come propagandato !!!
    Per non parlare dei FOR-LOOPS e WHILE-LOOPS di blocchi di istruzioni e non singole operazioni.
    -
    In attesa di pubblica gogna
    porgo cordiali saluti
    Massimo
    Ma ci mancherebbe che banniamo per una opinione.
    Questa è la tua e quella di altri, la mia è differente come lo è quella di tanti altri.
    Quindi vedremo, di certo beeTrader deve piacere al pubblico e non a me e non vuole essere un giocattolino..io prefersico fare cose serie.

    Comunque devi anche capire che se vedo che per scrivere un acquisto ad un prezzo inferiore di quando scatta il segnale gli utenti non ci riescono mentre beeTrader da la possibilità di farlo (vedi post relativo appena messo) allora mi pongo una domanda: devo cambiare tutto per poi ritrovarmi con gli stessi utenti che non riusciranno a programmare?

    Forse mi conviene tenere degli incontri web e dedicare del tempo alla didattica.

    Comunque il lattaio non ha studiato programmazione e io ed altri abbiamo pensato che con beeTrader avesse più facilità.

    Come ti ho già scritto il linguaggio professionale e super completo lo abbiamo già fatto in Fiuto Pro...e lo adoperano in una manciata di utenti...

    Quindi che fare?

    Intanto mi metto in ascolto di tutti i vostri commenti e poi credo che faremo una cosa semplice: entrambi i linguaggi.
    Così era il progetto iniziale e così probabilmente faremo.

    Grazie per il tempo che ci stai dedicando.
    ..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Contattaci

Chiama gli esperti
+39 0425 792923

Chiamaci
Email

Richiedi informazioni via E-MAIL
info@playoptions.it

Scrivici
Nostri Uffici

Vieni a trovarci
45100 Rovigo

Contattaci

Serve Aiuto?

Contattaci per maggiori informazioni.

Denis MorettoSpecialista Finanziario
Contattaci
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.