Ciao Apocalips, non puoi non inserire il periodo.
Quando tu tracci a mano sul grafico quella trendline è IL TUO CERVELLO che stabilisce in un attimo quanto indietro andare...perche in una frazione infinitesima di secondo trova subito i Max e Min relativi ... MA SEMPRE E SOLO RIFERITI AD UN CERTO INTERVALLO DI TEMPO....perche i tuoi occhi stanno guardando una certa zona ad un certo TF.
Facendo riferimento all'immagine che hai appena postato per esempio, solo tu hai deciso che il max relativo da dove inizia la trendline che hai tracciato inizia li.
Se per esempio ti riferisci a tutto il grafico, invece che solo a quella zona, allora la trend line è completamente diversa.
La domanda è appunto..."visto che io non so a priori quanto indietro devo andare...qual'è il miglior valore ?"
beeTrader ti supporta anche nel capire quanto indietro andare semplicemente parametrizzando appunto tale valore e poi effettuando un'analisi di ottimizzazione sopra.
Addirittura potresti anche rendere tale parametro non constante ma variabile creando quindi un sistema autoadattativo... ma questo è un'altro discorso ancora...
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Matomo (On Premise) è un software di statistica utilizzato da questo Sito Web per analizzare i dati in maniera diretta e senza l’ausilio di terze parti.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per garantire una maggiore aderenza al GDPR in merito al trasferimento dei dati al di fuori dell'UE, è opportuno effettuare tale trasferimento esclusivamente in forma anonima. È importante sottolineare che la semplice anonimizzazione non offre un livello di protezione sufficiente per i dati personali esportati al di fuori dell'UE. Per questo motivo, i dati inviati a Google Analytics, e quindi potenzialmente visibili anche al di fuori dell'UE, potranno essere resi anonimi attraverso un sistema di proxy denominato My Agile Pixel. Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali, come l'indirizzo IP, con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona. Di conseguenza, nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti, non si tratterà dei tuoi dati personali, ma di dati anonimi.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.