Citazione Originariamente Scritto da Antonello Visualizza Messaggio
Prima di tutto grazie Pidi10 per il tuo contributo. In seconda battuta voglio far presente che per decodificare i volumi necessita di un data feed il piu possibile vicino alla realtà. Ossia che i dati non vengano depurati o filtrati perchè il broker che si utilizza non è in grado di gestire una grande quantità di informazioni.
Concordo.
Questo è anche il motivo per cui quello che vediamo sul grafico, non è proprio quello che accade in realtà.
Comunque gli algoritmi lavorano sui dati che trovano, quindi è un problema dell'utente assicurarsi che i dati siano corretti e tempestivi, non dell'algoritmo.
Poi per quanto riguarda i volumi il problema è meno pesante perchè indipendentemente dallo spessore della fetta di dati (i dati vengono accorpati secondo un Millimeter second a scelta del broker, maggiore è questo valore minore è la qualità dei dati trasmessi) che il broker è in grado di trasmettere, dei volumi viene trasmesso solo il totale progressivo, che quindi non risente dell'accorpamento.