-
31-10-13, 17:43 #1
Considerazioni sulla Vola Implicita
Salve a tutti, dopo aver letto i numerosi post sul forum, riguardanti la vola implicita e il suo utilizzo ai fini interpretativi del sentiment di mercato, ho cercato di sintetizzare il tutto nel file allegato. Chiedo a Tiziano (e agli altri utenti senior e non) se possono leggerlo al fine di correggerlo e integrarlo.
Grazie e buon w.e. a tutti
PS l'orario riferito all'ultimo messaggio postato che si legge nell'home page del forum in "ultimo messaggio" è sbagliatoUltima modifica di Limba; 31-10-13 alle 17:51
L'unica certezza è il Tempo.
-
04-11-13, 10:17 #2
l'argomento non interessa? ribadisco l'invito a Tiziano e tutti gli altri utenti di leggere le considerazioni sulla vola e di esprimere un proprio parere. per i neofiti come me e' importante poter disporre del vostro contributo in un argomento cosi' importante. grazie
L'unica certezza è il Tempo.
-
04-11-13, 11:38 #3
Ciao,
abbiamo scaricato il tuo allegato.
Entro sera Tiziano provvederà a risponderti sai.
-
04-11-13, 13:48 #4
-
04-11-13, 15:00 #5
Denis e Tiziano, vi ringrazio per l'interessamento al mio post sulla vola implicita.
@ Tiziano:
1) Nelle correzioni che hai apportato, quando ti parli di " Lo spread aumenta in caso di attesa di eventi. Finita l'attesa diminuisce lo spread", ti riferisci allo spread bid/ask delle proposte di prezzo del MM?
2) nella sezione "Diamo i Numeri" - "Volatilità storica vs Volatilità Implicita", la volatilità implicita riferita, se non sbaglio, ad un orizzonte temporale di 4 mesi, è una media ( o una interpolazione) della vola implicita delle call e delle put degli ultimi 4 mesi?
Grazie
PS l'orario di pubblicazione dei post nel forum è sbagliato.Ultima modifica di Limba; 04-11-13 alle 15:03
L'unica certezza è il Tempo.
-
06-11-13, 08:37 #6
@ Tiziano
Maestro ... un ultimo ...sforzo! Potresti rispondere al mio precedente post?
GraziasL'unica certezza è il Tempo.
-
06-11-13, 09:09 #7
Sì
2) nella sezione "Diamo i Numeri" - "Volatilità storica vs Volatilità Implicita", la volatilità implicita riferita, se non sbaglio, ad un orizzonte temporale di 4 mesi, è una media ( o una interpolazione) della vola implicita delle call e delle put degli ultimi 4 mesi?
Grazie
PS l'orario di pubblicazione dei post nel forum è sbagliato.
lo trovi cliccando su Impostazioni in alto a destra vicino al tasto "Esci"..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
06-11-13, 12:06 #8
Mi inchino di fronte alla disponibilità di Tiziano.
GrazieL'unica certezza è il Tempo.
-
20-11-13, 15:14 #9
Buonasera Tiziano (e anche agli altri utenti). Attraverso la vola implicita ATM delle Call e delle Put è possibile capire se per il Market Maker è più probabile un rialzo o un ribasso del prezzo del sottostante? E' possibile avere un esempio?
GrazieL'unica certezza è il Tempo.
-
20-11-13, 15:38 #10
Ti faccio una sintesi che se non è sufficiente potrai svilluparla con ricerche sul forum dove se n'è parlato numerose volte:
immaginati di essere un assicuratore che deve stabilire il prezzo della sua polizza.
Il prezzo della stessa varierà in base al rischio
Più è alto il prezzo, più l'assicuratore presume che ci sia rischio.
Il Market Maker (assicuratore) ragiona nello stesso modo e cerca di farsi pagare un premio che gli consenta di non pagare nulla a scadenza.
Se sono più care le Call significa che è li che ha individuato il rischio maggiore...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.