Citazione Originariamente Scritto da masterci Visualizza Messaggio
Salve a tutti!



Allora io ho pensato, al momento della generazione del segnale SELL (o addirittura all'inizio del mese), di acquistare una CALL DOTM che utilizzo come copertura.
Il quesito che vi pongo è questo: se il trend mi gira contro la perdita dovrebbe compensarsi con l'apprezzamento della CALL mentre se il trend prosegue il ribasso, la CALL si deprezza.
Come posso capire se l'apprezzamento della CALL riesce realmente a compensarmi la perdita del sottostante e se, mantenendola anche durante la discesa del sottostante, l'utile che viene generato è maggiore del deprezzamento della CALL stessa?????

Non so se riesco a spiegarmi......

In alternativa, come potrei sfruttare la copertura in opzioni in alternativa allo Stop Loss???
La tecnica della vasca, ad esempio, come dovrei utilizzarla in questo caso???

Grazie per l'aiutone!!!!!!

beppe
Attento a non cadere nella trappola!

Premesso che continuo a ripetere e lo dimostro, che il migliore stop loss è quello che non c'è e che si sostituisce con le opzioni (ma ci sono anche altri sistemi) NON si deve pensare all'opzione comperata a copertura come colei che porterà del guadagno.

Nella realtà DOTM o solo OTM non porta altro che il suo delta che a scadenza è zero!

Quindi per portare qualche cosa dovrà andare ITM e da quel punto in poi il guadagno che porterà sarà pari alla perdita del sottostante.
La perdita che il sottostante avrà accumulato per arrivare all'opzione è la perdita che ti rimane e che si chiama Stop Loss.
Il vantaggio è che se il sottostante fa -30 tu sei ancora in posizione e potrebbe ritornare ai prezzi di prima senza che tu abbia consolidato perdite.
Con lo stop loss classico tu saresti fuori da glioco, ti prendi la perdita e ti perdi l'opportunità di lasciare che il tempo possa portare la posizione in guadagno.

Non è una cosa certa ma è certo che se non fai così non succederà mai.