Discussione: Un basico esempio di Market profile
-
12-02-14, 20:28 #1
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 19
Un basico esempio di Market profile
- E' pratica comune confondere una semplice distribuzione dei prezzi, con una distribuzione x vlolumi e un reale Market Profile.
- Chi ha codificato l'approccio nei primi anni 80 in Jackson Blvd, all'interno del CBOT è Hans Steydlmayer.
- Il suo braccio destro, Stephen Hawkins lo ha direttamente implementato creando in senso all'Exchange il Liquidity data Bank.
- Ho lavorato dal 2001 in avanti con Stephen e con un suo soft , Market Flow- complesso e caro dedicato unicamente ad istituzionali nel tape reading. Un cliente fu nel 2003 Deutsche Bank London. Abbiamo inoltre sviluppato insieme - advisoring- la versione di MP per Esignal nel 2003 basata sul migliore a quei tempi, quello di Sierra Chart e della mia amata CQG.
- Di li i primi contatti con il CEO di Market Delta, a quei tempi un programma sperimentale che individuava le fingerprints lasciate dallo scorrere di ciascun prezzo battuto nel corso dell'asta.
- Dalton ha approfondito sempre in quegli anni - anche troppo- tutti gli aspetti operativi e di sviluppo dell'auction. Il suo Mind Over Markets è un testo obbligatorio da sapere par coeur se si vuol trattare MP.
- MP non ha nulla a che fare con l' ANALISI TECNICA: AT non è scienza esatta . Solo l'approccio geometrico è in grado di anticipare all'interno della AT un movimento, o quantomeno di definire l'estensione probabile e la eventuale reazione. Non un Oscillatore che è -per definizione-analizzatore di un passato e dunque in ritardo.
- L'analisi del book, del MDM (market Deep Monotor) ovvero di come si posizionano sul book i maggiori operatori , lo apparire e sparire delle grosse quantità o il loro palesarsi per esser "rosicchiate" o rigettate , da la piu' nstraordinaria indicazione di cosa sta succedendo nel mercato. Quel che conta è cio' che accade ORA.
Molti spacciano per MP"cose" che nulla hanno a che vedere. ben pochi ne consocono l'uso reale e la codifica pratica di distribuzioni /patterns e TPO's .
Bloomberg offre un ottimo e pratico MP da cui al volo identificare- se non già fatto a mano- IB, IBH, IBL, POC per restare sul semplice. Gli utilizzatori de BEE saranno in futuro- ritengo- deliziati- da quel che avranno per le mani. Come detto in altra occasione ancxhe la pressione , il differenziale tra Bid & Ask ha una importanza drammatica, in senso anglosassone...
Per concludere questa semplice contribution :nel chart in allegato si individuano chiaramente due distribuzioni normal e trend. la prima senza sostanzialmente tails la seconda con una precisa indicazione di eccesso > sigma -2.
la correlazione del bund con UST è indispensabile. Inutile validare una strategia di bid se il 10 anni US a scendere sotto effetto Yellen.
Sono allegati anche il MP del fratellino 2 anni del BUND nella medesima giornata ( notate le differenze dovute al differenziale di volatilità : minore la duration minore la volatilita') e quello del locale FIB.
Buon divertimento..e grazie per l'attenzione
Warburg
-
13-02-14, 07:53 #2
- Data Registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 813
Premetto che non ho ancora studiato a fondo l'argomento ma vedo che in parecchi iniziano ad utilizzare questo complesso strumento quindi presumo che sia molto valido! Mi piacerebbe provarlo ma purtroppo su beeTrader non è ancora stato sviluppato, su Bloomberg è freeware?
Grazie del contributo.
-
13-02-14, 08:30 #3
- Data Registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 718
Non perdere tempo ad andare a cercare software che abbia MP....,anche perché quelli che trovi sono molto costosi.
Io ho fatto da beta test per il modulo del market profile di beetrader e non ha paragoni, è super!
non hai visto lo screen che ha postato Tiziano nei giorni scorsi?
-
13-02-14, 09:39 #4
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 19
Buongiorno CIVT. In pre e apertura dunque un po' a meta' nel rispondere.
- Su BBG usa <MKTP> sulla security aperta
- Come anticipatoti il tuo BEE avrà piacevoli sorprese che non sta a me anticipare.
- Leggo alcuni dei tuoi post e sei dedicato appassionato e umile. Se ti appassiona MP approfondisci - ma in modo canonico. Non ci si improvvisa in nulla , men che meno nei mercati.
- Umilmente, circa ogni mese da qualche anno do la mia contribution in CNBC italiano e non.
- Nel corrente semestre dovrebbe esser programmata una ulteriore lecture sulla lettura del nastro ( tape reading) ovvero tutto quanto attiene a book MP analisi dei volumi dinamica ( WVAP ;VAP). Il tutto per chi trada realmente i mercati, non sta a guardarli sentenziando (analisti ..puri...).
-
- Se hai necessità specifiche fammi sapere. e Ripeto, il tuo BEE ti dara' sorprese insperate...
Grazie per l'attenzione e Buona giornata
Warburg
-
13-02-14, 10:29 #5
- Data Registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 813
Grazie Warburg sei fin troppo gentile, purtroppo la passione non basta in questo settore ed io sono ancora un semplice apprendista che cerca di imparare qualcosa dai grandi! Seguirò sicuramente il tuo consiglio e i tuoi interventi anche se a volte ho bisogno si googolare o leggere Wikipedia per capire quello che scrivi!
DAVVERO??? Leggo assiduamente il forum ma ti giuro che non ho proprio visto questo intervento di Tiziano!!! Saresti così gentile da linkare il post? Ma che bella notizia! OTTIMO
-
13-02-14, 10:32 #6
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 19
MP VWAP e BUND e EURO non è un ASWP ma un semplice trade
- BUND è stato squeezed ieri . Oltremodo. Il motivo è semplicemente dovuto allo slide del paper US 10 anni. E lui ha dovuto seguire. Non ostante cercasse la via verso YTM minori.
- Dal chart si vede QUANTO prima delle 22.00 CET abbia mollato.
- UST in GLBX vola: ma vola sul serio.
- Dunque 7:15 CET incominciano in asta a posizionare ordini sopra 35. £5, 38,38 38 38, 40 42 42 42 42...
- Cl di ieri 19
- 8:00.45'' open a 39. Con arroganza apre in bel Gap up. se sapete i movimenti primari in punti di BUND capite subito che è un segnale.
- I papers tedeschi sono diretti verso il nord nel futuro?...affermazione che non mi piace fare ne pensare ma la faccio ... ma come? se stanno scendendo?ma come sono scesi? e su cosa ?
- Su quella security -bund-sono short long short durante il gg...( i miei eseguiti sono in media mensile complessiva di 1200/1300) ma aspetto sempre il bel long da dopo Yellen.. . Portfolio è una cosa che aggiusto piu' volte al mese , il trade intraday su cash e derivati un'altra.
- Non credo basicamente a nulla nemmeno a me stesso. Solo quel che mi dice il book ed il chart.
- Conosco troppo bene Bund dal 1999 e non è piu' il bund di un tempo da dopo estate 2007. Non il bund che ti permetteva di restare dentro per 2 mesi con 15 pezzi e caricando se ti veniva contro , scaricando pezzi in loss e ricaricandone. E sul 10 anni tedesco si prendono colpi magistrali , per questo DAX BUND e il mio CAC non sono tradati da traders US: troppo difficili troppo. Non per questo Notes e Bond sono facili, anzi.
- Gira su 45, 47 alle 9:30. C'è una MOB : se la porta via dovremmo andare a 55. Portato via 55 è 63 l'obiettivo. Oltre c'è una figura.
- Sono le 10:17 55 taken away , ha fatto 63 ed è ritornato un po' indietro. Cosa erano 63 e 55?..
- Il denaro entra con arroganza , e questo è il segno bello della salita mentre DAX fa una rejection dopo aver chiuso con una lingua d wick il gap.
- IBH portato via presuppone cosa? nuovi massimi. Vediamo
- Umiltà continua : so che non so un bel nulla.
Buona giornata e grazie per l'attenzione
-
13-02-14, 12:56 #7
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 19
12:46: max a 78
* una splendida salita verticale senza alcuna correzione significativa.
* da 42 a 78 . Restiamo flat per le notizie del pomeriggio.
* la gestione della notizia potra' dare buoni rendimenti.
*
salito con volumi perfettamente pieni e distribuiti. Ora e' un po' stirato , la notizia li ha rinvigoriti e depresso equity sopratutto italiano .
Buona giornata..
-
13-02-14, 13:01 #8
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 19
-
13-02-14, 13:36 #9
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 186
Lo trovi in questa discussione
-
13-02-14, 13:42 #10
- Data Registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 718
non utilizzo nessuna piattaforma "operativa/Dispositiva" per il MP "diciamo accurato", e sicuramente non ho la tua preparazione sull'argomento.
Ho iniziato con Visual Trader (dove è veramente basilare), poi sono passato a Market Delta...ma l'ho trovato molto costoso e troppo complicato per il mio tipo di operatività.
Per un periodo l'ho seguito...ma poi ho scoperto i DPD e ho tralasciato in quanto con quest'ultimo strumento di Fiutopro ne ho più che abbastanza.
Posso però dire il MP di beetrader sarà semplice ma molto accurato.