Citazione Originariamente Scritto da chrisbasetta Visualizza Messaggio
Suppongo tu intenda che metti a mercato, spostandoti, lo stesso premio "residuo" che ti rimaneva da incassare dalle opzioni che chiudi in guadagno... e qui mi sorge un dubbio.
Certo il residuo ovvero i rimanenti 400 punti a opzione che erano rimasti

Non dovresti, spostandoti di Delta, e quindi andando ancora più OTM, essere costretto anche a triplicare il numero delle opzioni vendute? Per incassare appunto lo stesso premio?
Nell'immagine invece ne vedo la metà, invece del triplo, a meno che nell'immagine non siano riportate tutte per questioni di spazio...
Non si triplica perchè, come vedi il premio, 214, è leggermente superiore alla metà del valore del premio residuo, per cui la nuova operazione ha un numero di contratti che è quasi il doppio ma in difetto.

Quelli che tu vedi sono solo gli ordini ma non il numero di contratti che è associato ad ogni ordine.


Nel chiudere le Put attorno ai 424 punti c'è uno spread di circa 50 punti per cui devi contrattare un pò di più con il MM e qundi meno contratti ad eseguito, si prova prima con 1 per capire le intenzioni e poi si continua con 2,3 massimo 5 alla volta. Infatti se provi con 10 il MM sparisce!
Inveve per rivendere allo strike inferiore lo spread è attorno ai 20 punti per cui puoi mettere qualche contratto in più ad eseguito, partire sempre con 1 per vedere il prezzo e poi si è eseguiti anche a lotti di 10.
Più lo spread è alto e meno sono i contratti che vengono eseguiti in una sola volta senza far sparire la quotazione. Se ne mettti un numero alto, ad esempio 30 in un unica volta il MM non esce per almeno una decina di minuti ...e intanto il sottostante se ne potrebbe andare compromettendoti il prezzo.

E... andando a triplicare i contratti... non si va ad aumentare in realtà il richio contrattuale in caso di ribasso?
Certamente ci sono più contratti però i contratti precedenti mi impegnavano al pagamento di 16500 punti questi invece, sono a 15.000 punti. Quindi mi sono impegnato con più contratti ma con un valore del 9% inferiore (a contratto) e il rischio generale del portafoglio è diminuito dato che i margini sono scesi di circa la metà.
Da prima dell'operazione a dopo. ( anche in considerazione della probalità e del fatto che il valore 15000 necessita di una deviazione standard maggiore)