Discussione: OverSpread, lo spread fatto con la cointegrazione
-
27-05-14, 20:35 #51
- Data Registrazione
- Aug 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 738
"Tempus omnia medetur" .... e fà guadagnare di Theta
-
27-05-14, 22:58 #52
- Data Registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 3,017
-
28-05-14, 10:32 #53
- Data Registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 89
Buongiorno a tutti.
Complimenti per questa bella discussione e al grande tiziano che non ci fa mai.............dormire......... con queste affascinanti trovate.
Ma per una mia forma mentale prima d mettermi a simulare devo avere un tracciato da seguire e ho bisogno di conferme per evitare di perdermi nei meandri dei rovesci della medaglia.
Cointegrazione e confidenza sono la partenza ..... ma poi mi trovo tutte quelle colonne dal significato chiarissimo ma che mi mettono in difficolta' a dargli un peso.
Ovviamente il peso da dare a ogni colonna e' strettamente personale, ma mi sento di chiedere a tiziano una dritta.
Ad esempio, scelta la coppia cointegrata e "confidata", scelti i livelli di Z-score tenendo conto degli ottimizzati, scelta una divergenza abbastanza ampia e un numero di trading il piu' alto possibile ................ aspetto i segnali della analisi tecnica in AND con i Z-score per entrare a mercato?
So che mi aspetta la sezione degli strafalcioni ma la baratto volentieri con un aiuto................
Grazie per l'attenzione a questo problema "strettamente personale"!!
Andrea
-
28-05-14, 10:55 #54
Ultima modifica di Andrea Cagalli; 28-05-14 alle 11:05
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
28-05-14, 11:10 #55
- Data Registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 89
-
28-05-14, 11:11 #56
- Data Registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 36
Ciao a tutti
Son rimasto affascinatissimo da qst novità dell'overspread e mio malgrado giovedi 5 non posso essere presente al webinar. Spero cmq di poterne imparare di più in altre occasioni.
Qualche domanda:
Supponiamo per assurdo che entri con lo z-score a -2 e invece di convergere verso lo zero, continui a scendere.
Io non prendo provvedimenti di alcun genere per qualsivoglia motivazione, ed arrivato al livello di z-score di -4 decida di stoppare (ipotesi assurda perchè mi sembra di aver visto raramente valori maggiori di 3.5, ma lo faccio per rendere meglio il concetto)
La cifra che andrò a perdere, è la medesima che guadagnavo in caso di convergenza e approdo allo 0?
Chiedo perdono in anticipo se la domanda è assurda o mal posta, ma sono novello
-
28-05-14, 11:22 #57
- Data Registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 36
Ciao Eligio
Ero curioso di sapere, se puoi, a quale valore si entrava sh su B Pop Mil quando lo Z-Score era +2.
Ucg l avevi già scritta ed era 6.30.
Vedo che anche attualm UCG sarebbe in leggero gain e Pop Mi anche scendicchia..
Quanto segna ora lo Z-score?
Grz mille
-
28-05-14, 11:41 #58
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 593
max e min valori z-score
Maestro, scusa ma non mi trovo con i valori in tabella di max e min z-score nelle ultime 250 barre
se vado sui grafici delle coppie (che mostrano credo circa 250 barre) , z-score non arriva a quei valori
vedi qui sopra mps-unicredit che rimane confinato a -2 1 mentre in tabella va da 5,73 a -6.
Forse non ho capito i valori in tabella?
Anche perchè se veramente andasse da -6 a 5,73 non sarebbe una buona idea entrare a -2 +2 !
Dimenticavo , è tutto riferito a valori orari !!Io non vendo tasti ! - Tiziano Cagalli...quindi se c'è un tasto (su Fiuto) vuol dire che serve !!
-
28-05-14, 12:31 #59
-
28-05-14, 12:38 #60
di default lo zoom è settato a 250 periodi ma si può portare sino a 1500.
Il valore degli z-score che ha calcolato sono certamente all'interno di questo periodo.
Ricordo a tutti che poi, dopo aver impostato tante barre, puoi utilizzare lo zoom cliccando sul grafico nella parte che vuoi zoommare. Posizioni il mouse, clicchi e ti sposti verso il basso...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.