-
14-06-14, 17:41 #1
- Data Registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 3,017
OverSpread e Comodities
Vorrei porre un quesito sulla scelta e la gestione dei vari mercati sulle comodities.
Molte comodities vengono trattate in mercati diversi con orari diversi. Come ci si deve regolare?
A parte il problema di reperire i dati intraday dei vari mercati, l'apertura di 18 ore del NYBOT o dei 2 scaglioni dell'ECBOT come si concilia con le 4,5 ore del CBOT?
Grazie per l'aiuto.
-
14-06-14, 19:39 #2
La ricerca della cointegrazione viene fatta utilizzando un algoritmo che sposta le serie temporali per vedere se c'è, se persiste, se scompare.
Tutto questo calcolo viene fatto partendo dal presupposto che le negoziazioni inzino nello stesso istante.
Mettendo coppie che hanno orario diverso si inganna il calcolo che ci può restituire una coppia non cointegrata.
Poche ore non incidono affatto se l'overSpread è a time frame daily, mentre non ha significato se fatto con orari diversi e time frame inferiori...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
14-06-14, 19:53 #3
- Data Registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 3,017
Perfetto ...... ma se faccio l'operazione sul CBOT che ha orario 16.30/21.00 come mi devo comportare con la stessa comodity se nel mercato ECBOT (o NYBOT) nelle altre ore ha un movimento "anomalo" ..... favorevole o sfavorevole .... lo Z-Score e gli altr strumenti di analisi non vanno nel "pallone"?
Scusa ma non avendo mai fatto comodities prima di metterci le mani voglio capire i vari aspetti.
-
15-06-14, 11:12 #4
La borsa è fatta in modo tale che 1 chicco di riso costi lo stesso prezzo in ogni momento in tutte le parti del mondo.
Per cui se hai aperto su CBOT devi anche chiudere su CBOT e se nel frattempo in cui questo mercato è chiuso, si scambiano prezzi sul NYBOT, a te seve solo per curiosità...tanto poi, all'apertura del CBOT saranno uguali.
Gli strumenti di statistica dell'overSpread NON debbono essere collegati al mercato a cui NON fanno riferimento.
Altrimenti dovresti aprire due posizioni:
CBOT = posizione reale
NYBOT = posizione di controllo
e se la posizione di controllo sul NYBOT ti da dei segnali particolari, o entri con una nuova posizione, o copri quella esistente sul CBOT...si chiama hedging e non è proprio semplice.
Io non l'ho mai fatta mi pare più una cosa da U.C.A.S. (Ufficio Complicazioni Affari Semplici) che una cosa da fare in pratica...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
15-06-14, 11:23 #5
- Data Registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 3,017