Discussione: Unicredito ad un bivio
- 
	20-07-14, 15:08 #11Senior Member     
 - Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 105
  Unicredit UnicreditCiao a tutti, 
 Non scrivo quasi mai sul forum perchè non sono un esperto ma se non posto mai quello che penso non posso migliorare 
 per questo vi chiedo cosa ne pensate di un possibile rimbalzo di unicredit?
 si tova in una compressione di prezzi ma con una rottura dei 6 euro con aumento dei volumi potrebbe ripartre.
 Viceversa se rompe il minimo redistrato il 19 maggio a 5,655 potrebbe proseguire la discesa e un occasione di vendita.
 cosa ne pensate? quale strategia utilizzereste?
 ciao
 grazie
 LucaUltima modifica di lucaweb76; 20-07-14 alle 15:24 
 
- 
	20-07-14, 15:22 #12Senior Member     
 - Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 105
 bobaoil bobao avrebbe incrociato vero l'alto 
 
- 
	20-07-14, 20:31 #13Hai ragione, scrivi, chiedi ed esponi. 
 
 IO penso che in casi come questo, e ce ne sono sempre più spesso dato che il cerino acceso sta diventando sempre più corto, attuerei la strategia ribassista rialzista oppure quella rialzista ribassista...mi spiego con un esempio:per questo vi chiedo cosa ne pensate di un possibile rimbalzo di unicredit?
 si tova in una compressione di prezzi ma con una rottura dei 6 euro con aumento dei volumi potrebbe ripartre.
 Viceversa se rompe il minimo redistrato il 19 maggio a 5,655 potrebbe proseguire la discesa e un occasione di vendita.
 cosa ne pensate? quale strategia utilizzereste?
 ciao
 grazie
 Luca
 
 a) Se penso che scenda parto comperando una PUT diciamo per fare un esempio, a strike 6 (se 6 è ATM).
 
 1) Se scende non faccio nulla e porto a casa il guadagno.
 
 2) Se sale attendo che arrivi ATM sullo strike superiore, il 6,2 e a quel punto vendo la PUT 6,2 costruendo uno spread rialzista.
 
 b) Oppre se penso che salga compero 1 Call strike 6
 
 1) se sale non faccio nulla e porto a casa
 
 2) se scende aspetto lo strike inferiore che è il 5,8 e appena è ATM lo vendo su una CAll costruendo uno spread ribassista...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
 
- 
	20-07-14, 21:05 #14Senior Member     
 - Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 105
 Grazie Tiziano! 
 invece di andare al mare studio le Opzioni e BeeTrader 
 
 scusa se ti disturbo ancora.
 
 
 rimanendo sull'esempio di unicredit che si trova al prezzo di 5.74
 
 1)Se penso che salga dovrei comprare una call strike 5.7 scadenza agosto?
 
 2)e se scende sarebbe corretto andare a vendere una call su settembre cercando di incassare più premio?
 
 3) che filtro posso usare per evitare acquisti in fase di compressione dei prezzi su beetrader? sul filo di arianna c'era l'fmomentum .
 
 
 
 grazie
 
 Luca
 
- 
	20-07-14, 21:22 #15
 
- 
	20-07-14, 21:39 #16Senior Member     
 - Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 105
 Grazie Tiziano, 
 comunque per correggere quello che scrivevo sopra la + call ottobre la mettere in acquisto atm solo al supeamento dei 6 euro per essere sicuro della rottura della compressione dei prezzi.
 
- 
	21-07-14, 14:00 #17Senior Member     
 - Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 105
 workflowBuongiorno, 
 ho realizzato un workflow per gestire l'eventuale rottura della compressione di prezzi che sta realizzando Unicredit.
 se volete dare un occhiata e darmi il vostro parere mi farebbe piacere.
 è condivisa nel mondo di fiuto con il nome unicredit cong.
 ciao
 Luca
 
 
								 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando Originariamente Scritto da lucaweb76
 Originariamente Scritto da lucaweb76
					


