Citazione Originariamente Scritto da spiras Visualizza Messaggio
Ciao ragazzi. Vi pongo una questione importante e spesso trascurata.

Avendo un conto trading in Euro,
come influisce il rischio cambio sul calcolo complessivo di profitti e perdite
di una generica posizione future sul mercato Americano?

Nel modo A o nel modo B?

Modo A:
(controvalore in Euro alla chiusura) - (controvalore in Euro all'apertura)
cioè
(prezzo chiusura x Moltiplicatore / Cambio chiusura) - (prezzo apertura x Moltiplicatore / Cambio apertura)

Modo B:
(Controvalore in USD alla chiusura - controvalore in USD all'apertura) / Cambio alla chiusura

Esempio:
Aperto un future buy prezzo 100 moltiplicatore 1000 cambio 1,40
Chiuso prezzo 100 cambio 1,30

Complessivamente ho realizzato un P/L pari a zero
oppure un profitto pari a (100000/1.3)-(100000/1.4) = 5494 Euro ?

Ipotizziamo che la quotazione del future si sia mantenuta sempre stabile a 100
e che il sottostante non sia correlato con la quotazione dell'Euro.
Nel modo B manca la gamba di conversione da EUR a USD quindi di fatto non risulterebbe alcun rischio cambio. I tuoi EUR devono essere convertiti all'inizio della strategia per poter comprare strumenti denominati in USD. Alla scadenza il controvalore in USD della strategia verra' riconvertito in EUR. Quindi ci sono due gambe di conversione (EUR->USD e USD->EUR). Il modo corretto di rappresentare il P&L in questo caso e' A.