Discussione: Milano 29 novembre 2014
-
02-12-14, 16:57 #41
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 6
Ahhhh ma non state attenti ....
scherzo!
Comunque Denis (mi pare) da qualche parte qui nel Forum aveva messo questo codice per un indicatore wil%R modificato (vabbè io ci ho fatto qualche altra modifica ... vedete voi) ....
INPUTS: @period1(200), @period2(100), @lev1(-65), @lev2(-35), @coeff(2)
SET allungaAccorcia = (StandardDeviations(CLOSE, @period2, 1, SIMPLE)/@coeff)
SET VariaPeriodi = ROUND((@period1 * allungaAccorcia),0)
SET PLOT1 = WilliamsPctR(VariaPeriodi)
SET PLOT2 = @lev1
SET PLOT3 = @lev2
Comunque con un pò di settaggio dei parametri un signal basato su questo indicator mi pare che vada più che bene!!
[/QUOTE]
GRANDE civvic grazie l'unico a condividere il codice che tra l'altro Tiziano l'ha regalato a tuttiUltima modifica di ricar; 02-12-14 alle 17:13
-
02-12-14, 17:24 #42
- Data Registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 718
-
02-12-14, 17:37 #43
Qui mi pare sia nato un piccolo equivoco che ora è risolto:
il codice è sempre stato sul forum e credo sia per questo che gli utenti non lo posatavano, dando per scontato che tutti riuscissero a trovarlo, così come ha fatto cvvic o smash.
In pratica era già condiviso
Io ringrazio sia mrts che tom e ford che stanno condividendo i risultati...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
02-12-14, 18:34 #44
- Data Registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 143
-
02-12-14, 18:50 #45
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 432
-
02-12-14, 19:07 #46
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 593
Ultima modifica di civvic; 02-12-14 alle 19:13
Io non vendo tasti ! - Tiziano Cagalli...quindi se c'è un tasto (su Fiuto) vuol dire che serve !!
-
02-12-14, 19:09 #47
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 432
-
02-12-14, 21:23 #48
Eccomi !!
Sono riuscito a legare il periodo del Williams alla volatilità dello strumento espressa da un ATR.
La cosa bella è che non c'è piu bisogno di cambiare i parametri ogni volta che si cambia time-frame in quanto
ho trasformato l'indicatore Atr a cui si collega il Williams in un Oscillatore con valori normalizzati che vanno sempre da 0 a 100 indipendentemente dal Timeframe.
Con questo Sript il williams avrà un periodo che oscillerà in base alla volatilità da un valore di 1/5 a 2 volte il valore iniziale (inputabile). Nel nostro esempio il periodo varierà da min 20 a max 200, aumenterà quando la vola aumenta e diminuira quando la vola scende.
Vediamo subito il confronto con quello standard a periodo 100
In verde quello a periodo variabile (lisciato con una Ema breve) e in rosso quello standard
Si vede molto bene come cambia la reattività dell' indicatore in funzione della volatilità
Se vi piace l'idea, domani lo pubblico
ApoUltima modifica di Apocalips; 03-12-14 alle 00:43
....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....
-
03-12-14, 09:25 #49
- Data Registrazione
- Aug 2008
- Località
- Edolo (BS)
- Messaggi
- 693
Ahhhh ma non state attenti ....scherzo!
Comunque Denis (mi pare) da qualche parte qui nel Forum aveva messo questo codice per un indicatore wil%R modificato (vabbè io ci ho fatto qualche altra modifica ... vedete voi) ....
INPUTS: @period1(200), @period2(100), @lev1(-65), @lev2(-35), @coeff(2)
SET allungaAccorcia = (StandardDeviations(CLOSE, @period2, 1, SIMPLE)/@coeff)
SET VariaPeriodi = ROUND((@period1 * allungaAccorcia),0)
SET PLOT1 = WilliamsPctR(VariaPeriodi)
SET PLOT2 = @lev1
SET PLOT3 = @lev2
Comunque con un pò di settaggio dei parametri un signal basato su questo indicator mi pare che vada più che bene!![/QUOTE]
Se utilizzo questo codice la CPU del PC mi va al 100% e diventa tutto lentissimo... succede a qualcun altro?
-
03-12-14, 10:11 #50
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 432