Discussione: Rovigo 19 dicembre 2014
Visualizzazione Elencata
-
08-01-15, 19:42 #11
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 432
Grazie a te Tiziano.
Allora provo a partire da zero.
Individuazione del Trend e della strategia.
-Creiamo una Watchlist con TF settimanale.
-Aggiungiamo 2 indicatori: Bee Escursione su Timeframe Watchlist Avg + Fiuto Canale.
L'interpretazione è:
A) Strategia Laterale (Condor):
-Bee Escursione su Timeframe Watchlist Avg= Verde (bassa volatilità)
-Fiuto Canale = Grigio (lateralità)
B) Strategia Rialzista (Bull Spread):
-Bee Escursione su Timeframe Watchlist Avg= Rosso (alta volatilità, crescente)
-Fiuto Canale = Verde (trend rialzista)
C) Strategia Ribassista (Bear Spread):
-Bee Escursione su Timeframe Watchlist Avg= Rosso (alta volatilità, crescente)
-Fiuto Canale = Rosso (trend ribassista)
A destra della watchlist ho indicato le strategie che si potrebbero adottare.
Per quanto riguarda le strategie direzionali, come abbiamo evidenziato a Rovigo, sarebbe utile avere un campo con i giorni trascorsi dal cross delle 2 linee Bee Escursione.
Comunque già da una lettura della watchlist potremmo scartare i titoli con i valori delle 2 medie troppo distanti, evidenza di un trend ormai avanzato.
Provo a individuare un titolo.
Colgate-Palmolive sembra interessante: Trend rialzista (lettura Fiuto canale) e con una media Current Range di poco superiore alla Avg.
Apro il grafico settimanale del titolo.
Si vede che siamo in un trend rialzista, ma ho dei dubbi sulla bee Escursione.
Sono trascorse già 4 settimane dal cross, inoltre sembra che stia riscendendo sotto la Avg. Penso che lo scarterei.
Quesito:
1) A Rovigo, se non ricordo male, abbiamo visto il grafico solo su TF daily, mentre il bee Escursione lavora sul settimanale.
L'individuazione degli strike (nel caso dei condor), va fatta sui canali principali di Fiuto Canale del grafico daily o weekly?
Ragazzi, questo è il primo step. Aspetto osservazioni, appunti, suggerimenti, quesiti.
Tiziano è pronto a darci il suo prezioso supporto.