Discussione: Riflessioni opzioni eurostoxx per il 2015
-
11-01-15, 19:34 #31
-
11-01-15, 19:41 #32
- Data Registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 31
Su fiuto pro o beta?
-
11-01-15, 19:49 #33
Non mi quadra per due motivi:
1) perchè il tuo calcolo non tiene conto del tempo e pertanto un livello, supponiamo il 3100, ha le stesse probabilità che venga raggiunto a 2 mesi o a 2 anni. (se non mi è sfuggito qualhe cosa nel tuo scritto...)
2) perchè il MM non può quotare una figura o una direzione. La call lui la quota ma lui non sa se tu la comperi o la vendi, per cui dando probabilità ad un evento si ritroverebbe ad averlo pro o contro a seconda del caso.
Tieno presente che i prezzi delle opzioni, tutte le opzioni di tutte le scadenze e di tutti gli strike DEBBONO essere quotate affinchè, nell momento della quotazione, compratore e venditore abbiano lo stesso trattamento, nessun vantaggio per nessuno. Se così non fosse non sarebbe garantito lo scambio senza arbitraggi.
Infatti proprio perchè NON ci sono arbitraggi non ci sono convenienze.
Un'ultima riflessione la farei sulla Put comperata che hai piazzato cercando una linea piatta di vola, quella la trovi sulla scadenza dopo i sei mesi, sempre. Ma ancora, è piatta perchè non ci può essere arbitraggio e quindi qualsiasi strike comperi trovi lo stessa vola. Non è più conveniente, è solo così.
Se cerchi indicazione di trend leggendo gli skew devi farlo calcolando la differenza di vola tra Call e Put..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
11-01-15, 19:52 #34
-
11-01-15, 19:55 #35
- Data Registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 31
-
11-01-15, 20:35 #36
- Data Registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 31
si ne tiene conto in quanto il valore di vola inserito per il calcolo è quello della base (ad esempio) 3100 alla scad (ad esempio) gennaio.
in pratica nel calcolatore vengono inseriti (per sapere il pz dell'oz) i seguenti parametri:
giorni a scad
strike
dividendo
tasso free risk
prezzo attuale del sottostante
vi
se cerco la probabilità che il mkt quota per il tocco di 3100 entro scadenza gennaio, prendo la vola quotata oggi su base 3100 scad gennaio, poi mi calcolo il prezzo di un opzione che ha base 3090 e dopo 3110 inserendo i parametri della 3100 (tranne ovviamente la base). e poi ne ricavo la scommessa.
se voglio vedere invece a 6 mesi quanto il mkt quota il tocco di 3000, faccio lo stesso processo mettendo i valori di vi della 3000 scadenza giugno e poi come sopra.
quello che dici sul fatto che il mkt non dà convenienze è vero: infatti lui quota una scommessa che l'operatore valuta se conveniente o no. mi spiego: se la vola è più alta il tocco di un certo livello avrà un tot di probabilità; se la vola cala quella scommessa sarà quotata in maniera più alta visto perche il tocco di quel livello ha minori probabilità.
Penso comunque che non mi sono spiegato in maniera corretta per far capire ciò che intendo.....riprovo in breve:
su una cosa non si può discutere: lo spread verticale esempio +1c2900 -1c3100 varrà sempre in qualsiasi situazione 100pt quando il sottostante tocca il livello 3000. su questo non possono esserci dubbi.
ora mettiamo che per quello spread acquistato pago ad esempio 30 pt oggi su scadenza gennaio.
ad oggi che ho acquistato quella figura so che:
1) ho pagato 30 pt
2) se il sottostante tocca entro scadenza gennaio 3000 la figura vale 100 pt (quindi con guadagno di 70)
3) se il sottostante non toccherà quel livello entro scad. perderò 30 pt
da ciò viene fuori che: pago 30 per prendere 70 se si avvera questa ipotesi (quindi se vinci la scommessa). 70/30= 2,3 Quindi se punti 1 euro te ne ritornano 2,3. quindi il mkt mi dice che quell'evento (il tocco dei 3000 entro gennaio) può accadere 1 volta ogni 2,3. Quindi ho il 43,4% di possibilità che avvenga ciò.
se si capisce questo, poi posso chiarire il procedimento che viene in realtà eseguito (mi riferisco al discorso della curva di vola. quindi alla necessità di trovare il prezzo delle opzioni di basi più vicine possibili al livello scelto mettendo la vola del livello scelto).
-
16-01-15, 20:14 #37
- Data Registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 31
la struttura del ptf sta reagendo molto bene nonostante il rialzo. Praticamente grazie alla salita della vola (e di tutta la struttura) il rialzo dell'indice mi ha portato il ptf sostanzialmente senza perdite.
vista la vola e l'attuale livello del sottostante, questo fine settimana mi studio qualcosa da aggiungere alla figura che riesca a migliorare il profilo di rischio-rendimento rispetto alle mie aspettative.
-
16-01-15, 21:11 #38
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1,010
Veramente non ti capisco!
Fai un sacco di ragionamenti di struttura di vola che regge e che non regge e che reagisce o che non reagisce..ma che deve reagire(?!), hai comperato 2 put e ne hai venduta 1.
Sinceramente, da come ti sei presentato, pensavo a qualche cosa di interessante, invece tante parole ma poche opzioni.
Tu dici la tua e io ho detto la mia..
-
16-01-15, 22:01 #39
- Data Registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 31
-
16-01-15, 23:36 #40
- Data Registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 31
questa discussione può anche essere chiusa.