-
06-02-15, 17:33 #1
Beta Version 0.8.10.60 - 06/02/2015
Ciao ragazzi,
alle 18.00 sarà disponibile la nuova release, 60 di beeTrader.
Di seguito le modifiche / implementazioni rispetto all'ultima release ufficiale, la 55:
ABBIAMO INTRODOTTO UN ALGORITMO CHE "STABILIZZA" L'ANDAMENTO DELLO Z-SCORE NEL TEMPO, LO ABBIAMO FATTO PERCHE' VEDIAMO CHE STATE UTILIZZANDO TF BASSI. QUESTO ALGORITMO CAMBIA CERTAMENTE I VALORI DI COINTEGRAZIONE E LE COPPIE CHE VENGONO SCANSITE PERCUI:
1. NON UTILIZZARE QUESTA VERSIONE SE AVETE COPPIE A MERCATO;
2. NON FATE PARAGONI CON QUESTA VERSIONE E LE PRECEDENTI, PERCHE' E' SICURAMENTE DIVERSO;
3. PER UTILIZZARE QUESTA VERSIONE SI DEVONO PORTARE A SCADENZA GLI OVERSPREAD APERTI CON LA VERSIONE PRECEDENTE.
beeTrader:
- aggiunta possibilità di cambiare i colori dei marker per le uscite in Stop Loss, Take Profit e Trailing Stop;
- miglioramento gestione Stop Loss, Take Profit e Trailing Stop in modalità On Close;
- vari ritocchi grafici a Chart, Book e Watchlist;
- aggiunta finestra Real-Time Connections per verificare il numero di connessioni di tutti i datafeed connessi con beeTrader, questa funzione è accessibile dal menù Tools,
da questa finestra è possibile impostare un allarme quando non si ricevono dati dai datafeed (quindi sconnessione tra piattaforma del broker e beeTrader);
- aggiunta possibilità di selezionare il tipo di ordine (Normale, Overnight, Intraday) quando si invia un ordine in real market per WeBank - T3 Open;
- aggiunto pulsante Voice (per abilitare/disabilitare i messaggi vocali) in Chart e Watchlist;
- bug fix gestione riconnessione con Webank - T3 Open;
- bug fix gestione ordini condizionati con Webank - T3 Open;
- bug fix modifica ordini su Chart;
- bug fix Price Style Equivolume, Equivolume Shadow, Candle Volume;
- bug fix visualizzazione pulsanti su alcune finestre;
- bug fix visualizzazione ordini su Chart in casi molto particolari;
- bug fix Metastock Importer.
beeAnalyzer:
- bug fix conteggio commissioni;
- bug fix salvataggio Parameters nei Report;
- bug fix calcolo Account Size Required;
- bug fix calcolo Drawdown e Runup;
- ulteriore step di miglioramento prestazionale.
EasyScript:
- aggiunta funzione CROSSUNDER(@vector1, @vector2);
- aggiunte proprietà DAY, DAYOFWEEK, MONTH, YEAR;
- aggiunta funzione TRUEHIGH();
- aggiunta funzione TRUELOW();
- aggiunta funzione BARSSINCEENTRY();
- aggiunta funzione BARSSINCEEXIT().
OverSpread:
- aggiunta colonna Asset A Last Price e Asset B Last Price in OverSpread Scanner e OverSpread Watchlist;
- aggiunta possibilità di filtrare le coppie anche per Z-Score Directions (1 = UP, -1 = DOWN);
- aggiunto nuovo Signal OverSpread per l'automatizzazione di OverSpread;
Il download è disponibile nella sezione Download del sito PlayOptions.it.
Vi ricordo che a questo link è presente il manuale online di beeTrader.
Ciao Ciao
-
06-02-15, 18:17 #2
Ottimo lavoro, non resta che provare ed applicare il tutto
Se puo' eesere utile, in riferimento al post
http://www.playoptions.it/vbforum/sh...ll=1#post81233
considerate che puo' accadere anche quanto allego.
Ultima modifica di familytaz; 06-02-15 alle 18:24
-
07-02-15, 10:17 #3
Ciao ragazzi
1) Si potrebbe inserire il tasto "Apply" nell'inserimento degli indicatori che si mettono, che da un'anteprima sul grafico dello studio che si fa, e poi con il tasto ok l'eventuale conferma (questo per la 1° bozza di studio che viene fatta).
2) Mettere in un'unica slide tutte le caratteristiche tecniche e grafiche dell'indicatore.
3) Nelle posizioni aperte in portafoglio e dove possa essere utile, creare una colonna con la data di Earnings e/o dividendo, con alerts magari grafico, in prossimità della data.
4) Avere la possibilità di poter tenere aperti + workspace precedentemente salvati.
Ultima modifica di familytaz; 07-02-15 alle 10:37
-
07-02-15, 10:43 #4
- Data Registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 319
"la libertà è il tempo della vita che se ne va e che spendiamo nelle cose che ci motivano”. Pepe
-
07-02-15, 12:19 #5
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 593
-
07-02-15, 12:46 #6
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 593
configurazione computer
XAndrea Familytaz
se posso dare un altro dato ad integrazione del post di Denis su rapporto qualità prezzo di un pc dedicato a Beetrader Fiuto Pro, in particolare per fare ottimizzazioni e calcoli TradSyst :
un pc di ultima generazione con i7 e 32 gb (ma con 16 gb era la stessa cosa perchè vedendo l'utilizzo di ram non ha mai superato i 16) circa 2000 euro fa i calcoli della cointegrazione di 100 simboli (circa 5000 coppie) in 1 minuto mentre un pc dell'altr'anno 4 gb e i5 circa 450 euro in 3 minuti e mezzo (non includo il tempo di scarico dati che è stato uguale)
invece nelle ottimizzazioni pesanti di TS quello potente viaggia a circa 5/6 volte la velocità dell'altroIo non vendo tasti ! - Tiziano Cagalli...quindi se c'è un tasto (su Fiuto) vuol dire che serve !!
-
07-02-15, 14:05 #7
ciao a tutti,
forse può farvi comodo leggere qua:
http://www.playoptions.it/vbforum/sh...8692#post78692
post #372
p.s. Più GB di RAM che comunque servono , non aumentano le prestazioni. Ci vogliono processori con più core possibile e frequenza..
per questo si nota grande differenza tra un i3 o un i7...
ciao,
MarcoUltima modifica di Marco Bosco; 07-02-15 alle 14:07
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. L’insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein)
-
07-02-15, 14:42 #8
- Data Registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 319
ciao civvic, ti ringrazio della dritta...siamo in avvicinamento ma provo a spiegarmi meglio.
Normalmente guardo un sottostante su 3 timeframe (weekly, daily e diciamo orario o inferiore). per ciascun timeframe mi sono salvato i miei template. A questo punto, finora, sui sottostanti ricorrenti, mi salvo il workspace ma ci sono 2 problemi (per carità...c'è di peggio nella vita):
1. poichè non posso tenere aperti 2 workspace (giusto) per seguire 2 sottostanti ogni volta devo chiudere uno e riaprire l'altro con relativi tempi di salvataggio e caricamento;
2. se voglio dare una "sbirciata" ad un sottostante di cui non il workspace salvato devo fare tutta la trafila:
a. carica il sottostante x ogni timeframe (3)
b. carica il template x ogni timeframe
c. se rimango estasiato salvo il workspace altrimenti lascio perdere ma magari dopo 3 giorni sono da capo.
Forse sbaglio io qualcosa?
In altri pacchetti di AT (molto peggiori di BT sotto molti altri punti di vista) io salvavo l'equivalente del workspace con i vari timeframe e template e poi bastava inserire il nome di un altro sottostante perchè ripopolasse il video senza altri passaggi. Era forse l'unica cosa migliore di BT...
grazie comunque per l'aiuto"la libertà è il tempo della vita che se ne va e che spendiamo nelle cose che ci motivano”. Pepe
-
07-02-15, 14:59 #9
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 593
Io non vendo tasti ! - Tiziano Cagalli...quindi se c'è un tasto (su Fiuto) vuol dire che serve !!
-
07-02-15, 17:25 #10
Grazie Civvic
Grazie Marco
Per Marco (se puo' essere utile):
La mia richiesta d'informazione scaturisce dal fatto che ho notato nelle precedenti versioni, che a secondo di cio' che si utilizza, ho questo:
Rif. computer I3 3.40 Hhz, Ram 8 Gb, sistema 64 bit
- B1 = Scarico dati
- B2 = Calcolo (utilizzo sia del processore che della ram)
- B3 = Applicazione (utilizzo solo ram)