Discussione: Roma sabato 20 giugno
Visualizzazione Elencata
-
05-06-15, 12:32 #7
Eccolo...qui il link
individuare il sottostante sul quale aprire la strategia in opzioni,
individuare il trend di quel sottostante,
individuare la strategia più opportuna per quel sottostante.
Di seguito i punti che affronteremo:
Il trend:
– studio della fase del mercato per capire quale scenario possa poi accadere;
La Strategia:
– individuata la direzione che il mercato potrà prendere vedremo le probabilità da assegnare alla nostra analisi e come poter identificare i pilastri portanti della strategia in opzioni;
– attraverso Open Interest, il Defence Point Distribution e la Strategia del mercato, capiremo i livelli più interessanti che sono presenti sul mercato in modo che la costruzione della nostra strategia sia coerente con quella delle mani forti;
L’entrata a mercato:
– il passo successivo sarà quello di studiare gli strumenti che abbiamo a disposizione per mettere a mercato la nostra strategia e cioè i book di negoziazione dove giornalmente ci scontriamo con i Market Maker e qui sfateremo il dubbio di “non c’è prezzo e quindi non posso essere eseguito”, quindi vedremo come essere eseguiti sempre e comunque su un book di opzioni ATM, deep OTM oppure deep ITM;
Il piano “B”:
– costruita la strategia metteremo in atto i piani di salvataggio e di modifica per accompagnarla in profitto alla scadenza indipendentementedalla direzione che prenderà il mercato;
Come sempre il tutto verrà affrontato con il supporto dei nostri software che vi verranno poi rilasciati in modo che possiate, da soli, mettere in pratica quanto appreso.