Citazione Originariamente Scritto da gfuochi Visualizza Messaggio
Mi sembra di aver capito che esiste una regola non scritta che dica che, nel caso si sia raggiunto il 50% dell'utile massimo previsto dalla nostra figura entro il 50% della durata del contratto, sia senz'altro opportuno chiudere l'operazione. Chiedo: esistono altre formule del genere che indichino cosa fare al passare del tempo e al muoversi del sottostante? Come e quando è necessario intervenire al di là della propria propensione al rischio.
Vi vorrei sottoporre un esempio per confrontare le vostre risposte per verificare se esiste una possibile univocità nei comportamenti.
Supponiamo di vendere oggi 3 put del FtseMib OTM a 23500 (attualmente quota 23665_vedi immagine allegata) con scadenza 21/08/15 e di comprare a copertura 3 put OTM a 22750.


Lunedì 27/07 l'indice sale a 23725
Giovedì 30/07 scende a 23520
Lunedì 03/08 scende a 23300
Venerdì 07/08 scende ancora a 22980
Martedì 11/08 scende a 22900
Venerdì 14/08 scende a 22750

Come vi comportereste, in quale momento e come modifichereste la figura?
Vi ringrazio già da ora per i suggerimenti, saluti, Giovanni.

Quella delle chiusura è una regola matematica perchè oltrepassando la metà del premio in meno di metà del tempo hai più soldi da perdere che non quelli da guadagnare e quindi il rischio, inteso come premio, diminuisce mantenendo il medesimo rischio contrattuale...ma questa sono scelte di moneymanagement che non fanno grosse differenze.

Per la gestione: tu hai preso posizione ad una certa distanza dal prezzo perchè quella era la posizione che avrai calcolato essere la migliore (per la tua strategia) come rapporto rishio rendimento, oppure come probabilità, ecc, e tutto questo si riassume nel numero del delta su cui ti sei posizionato.

In base a questo numero farai le tue scelte e se il delta arriva ad un valore, supponiamo di 0,5, chiudi le tue posizioni e le sposti al delta iniziale.
In questo modo il rischio diminuisce perchè ti stai avvicinando alle opzioni comperate che dovrai reintegrare come numero perchè potresti avere aumentato il numero delle vendute per recuperare il costo del rolling.