Citazione Originariamente Scritto da fnet Visualizza Messaggio
.... allego un indicatore basato sulla successione di Fibonacci ,
ho utilizzato il close anziché i minimi e i massimi ,
di solito uso periodo 144 o 233 per TF DAY e 377 per TF Settimanale ...

fabio


INPUTS: @price(close) , @periodo(233),

SET Cima = MAX(close, @periodo)
SET Base = MIN(close, @periodo)
# SET Mezzo = (Cima + Base ) /2
SET f618 = Base+((Cima-Base)* 0.618)
SET f382 = Base+((Cima-Base)* 0.382)
SET f236 = Base+((Cima-Base)* 0.236)
SET f786 = Base+((Cima-Base)* 0.786)

SET PLOT1 = base
SET PLOT2 = f236
SET PLOT3 = f382
SET PLOT4 = f618
SET PLOT5 = f786
SET PLOT6 = cima
per esempio settimanale barre 377



settimanale barre 987
Ottia partenza, grazie!

La base e la cima dovrebbero però essere degli swing e dovrebbero avere la possibilità di "calibrarne" la forza:

era il massimo relativo e continua ad esserlo per x barre (x barre è la forza)
stessa cosa per ill minimo.