Citazione Originariamente Scritto da civvic Visualizza Messaggio
Sono assolutamente daccordo, anche perchè proprio ieri un amico , importante gestore
di fondi in HSBC, mi ha detto esattamente il contrario di Ichan.
Cioè dai loro studi i mercati avranno a partire dal prossimo anno un grande rialzo.
Ora io non so in base a quali dati possano fare una previsione simile, so solamente che di soldi ne spostano tanti.
Ti porto un esempio.

notizia di ieri .... fresca fresca .
Fed: Lacker, rialzo tassi a ottobre e' "possibile"

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 01 ott - Jeffrey M. Lacker, presidente della Federal Reserve di Richmond, dice che un rialzo dei tassi a ottobre e' "possibile". In un'intervista al Wall Street Journal, il membro votante del Federal Open Market Committee - il braccio di politica monetaria della banca centrale Usa - spiega che le forti spese al consumo dimostrano che una stretta e' "necessaria". Secondo Lacker "i mercati possono dubitare la determinazione della Fed" ad aumentare il costo del denaro (sarebbe il primo dal 2006). La prossima riunione dell'Fomc e' prevista il 27 e 28 ottobre. Quella successiva, l'ultima per il 2015, e' in calendario il 15 e 16 dicembre.
A24-Spa
(RADIOCOR) 01-10-15 16:48:48 (0470) 5 NNNN


A me viene da dire:" ma vive sulla luna? non vede che il mercato prezza tassinegativi a tre mesi (della serie ... non ci crede nessuno)".

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: Anonimo.jpg
Visite: 42
Dimensione: 64.5 KB
ID: 19079

Ora, ... io non so cosa succederà domani ma.... i dati oggi mi dicono che NON ci sarà un rialzo dei tassi; domani vedrò se le condizioni sono cambiate.
Se il mio "modello" decisionale non funziona devo provvedere a cambiarlo ... ma fino a che funziona ... lo seguo.

per quanto riguarda il mercato 2016 ... boh! non lo so; però più giù che su. 1 immagine >1000 parole... ciao.
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: Anonimo.jpg
Visite: 112
Dimensione: 223.5 KB
ID: 19080