Discussione: Bund!
Visualizzazione Elencata
-
09-02-16, 13:43 #4
- Data Registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 4,076
Dobbiamo dire la verità sono proprio bravi!
Nel 1945 il debito per danni delle due guerre procurate dalla Germania era di 23 miliardi di dollari.
Nel 1953 le nazioni creditrici acconsentirono di dimezzare il debito rateizzandolo in 30 anni, e la Germania si assunse l'impegno a pagare il restante 50% dopo la riunificazione delle due Germanie.
Solo così la Germania riuscì ad evitare il default.
Nel 1990 a seguito delle riunificazione la Germania chiese di azzerare il debito residuo del 50% pari a 11.5 miliardi di dollari del 1945.
Molte delle nazioni creditrici accettarono, tra questa Italia e Grecia.
Se non ci fosse stato quell'azzeramento la Germania avrebbe dovuto continuare a pagare debiti di guerra fino al 2040 e gli attuali debiti pubblici delle Nazioni creditrici sarebbero notevolmente inferiori.
Ora, oltre all'accanimento contro quei debiti pubblici che temono possano avere riflessi su di loro, dimenticando che già ne hanno e come, per farsi prestare i soldi pretendono pure un grazie.
Se non è bravo chi riesce a fare queste cose, allora ditemi come definirlo.
Comunque ora il BUND ha sfondato quota 165.
Finchè ci sarà qualcuno interessato a regalare soldi alla Germania continuerà a salire.
Per farlo scendere di colpo servirebbe un aumento dei tassi o una ripresa folgorante dell'economia Europea, ma non mi sembra ci sia nulla di simile all'orizzonte ...................... anzi.Ultima modifica di pidi10; 09-02-16 alle 13:59