Discussione: IV Index
-
28-04-16, 10:43 #1
- Data Registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 189
IV Index
Buongiorno,
ho letto con grande interesse nella discussione http://www.playoptions.it/vbforum/sh...dagna-dal-Vega la spiegazione di Tiziano in riferimento al IV Index in Iceberg.
Prima di leggerla avevo erroneamente pensato che IV Index seguisse una tipologia di calcolo simile a quella dei vari VIX, VSTOXX......invece l'IV Index fa molto di più, attraverso le implicite da un indicazione di trend perché come spiega molto bene Tiziano, non è corretto pensare che sempre, quando la volatilità implicità diminuisce allora si sale e viceversa quando aumenta si scende.
E' possibile invece avere in Iceberg l'andamento della sola volatilità implicita per il sottostante (quella tipo VIX...) senza un indicazione di trend ? E' il grafico della sezione "Volatility Comparison" ?
Grazie,
Fabrizio
-
28-04-16, 12:10 #2
Proprio nella discussione che indichi scrivo al post n 3:
Il valore espresso degli indici classici lo posso ricavare semplicemente facendo la media della implicita delle tre opzioni "circa"ATM misurata sulla scadenza a tre mesi.
Se il sottostante batte 103 e glii strike hanno passo 5 allra prendo l'implicita dei seguenti 3 strike:
100, 105, 110
Se il sottostante batte 102 e glii strike hanno sempre passo 5 allra prendo l'implicita dei seguenti 3 strike:
95, 100, 105
e ti allego immagine di dove la troveresti (ho inserito un paio di opzioni giusto per farti vedere):..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
28-04-16, 15:35 #3
- Data Registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 189
Ti ringrazio Tiziano. Non mi sono spiegato bene, anche se ammetto che non avevo colto che il valore degli indici classici si ricavava come mi hai evidenziato.
Quello che intendevo era se era possibile aver il valore graficato riferito al passato.
E' in qualche modo per avere una sensibilità di quale sia una volatilità alta o bassa per quel determinato sottostante nel momento in cui si vogliono costruire strategie a favore di volatilità e/o anche per costruire pian piano posizioni sulle vendute in più giorni (ad esempio della Goccia Continua che ho sposato) oppure anche create su più settimane/mesi (su LEAPS piuttosto OTM).
Riflettendo forse per questa finalità posso usare benissimo IV Index (che sono conscio da molto di più, anche se non l'ho ancora utilizzato quale indicatore di trend).
Per avere un riferimento di volatilità rispetto ad una posizione parziale già a mercato posso guardare la IV dell'opzione venduta che Iceberg registra e soprattutto guardare quanto guadagna o perde di Vega grazie alla bellissima funzionalità del P&L scisso per greche (questa potenzialità sì che la sfrutto).
Devo chiarirmi ancora molto le idee sul come sfruttare tutte le informazioni che da Iceberg in termini di volatilità (e come sfruttare la volatilità stessa, oltre che con la strategia VEGA IN/OUT dove ne ho messe ieri due a mercato su azioni US).
Grazie.