-
19-05-16, 12:12 #1
- Data Registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 49
errore di utilizzo Vega in/out
Ciao a tutti
chiedo lumi riguardo alla mia prima strategia di VEGA IN/OUT aperta il 2/5 su ENEL.
Il segnale di ingresso è stato fornito attraverso il TF a 4h come da figura.
ho venduto una CALL e una PUT a delta circa |0,2| su scadenza 2 anni
ora il VEGA IN/OUT mi da l'indicazione di chiudere le posizioni
ma la situazione è la seguente:
con una perdita oltretutto dovuta al vega.
Dove ho sbagliato ?
grazie mille
-
19-05-16, 15:36 #2..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
19-05-16, 16:02 #3
Ciao caro,
ci sono alcune considerazioni da fare al di la di come andrà a finire la strategia.
1. Lo spread: vedo che sulla tua scadenza c'è uno spread di più del 50% sia lato put che call, ed in valore assoluto è maggiore del valore del vega presente nell'opzione. Ad esempio ora la call 5.2 incassi 32 € e lo spread è di 16 €, il vega dell'opzione è sicuramente inferiore a 16€.
2. Di put hai venduto un premio (presumo dai prezzi attuali) circa 4 volte quello di call, troppa differenza tra i due.
Ciao Ciao
-
20-05-16, 11:28 #4
- Data Registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 49
Ciao Andrea/Tiziano
grazie per la risposta. Le considerazioni che fate sono più che ragionevoli....nella fretta di utilizzare il Vegainout ho spento il cervello ed ho applicato solo le facili regolette che avevo sentito a Milano durante la presentazione di Iceberg. Spero almeno che il mio errore possa essere di aiuto agli altri.
grazie e ciao
-
20-05-16, 13:30 #5
- Data Registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 76
-
20-05-16, 23:27 #6
- Data Registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 33
Vega In / Out
Utilizzo questo post perchè anch'io sto cominciando a guardare Vega in Vega out e avrei qualche domanda per lo staff
1. Vedo che il TF può scendere fino a 1 minuto, ha senso considerare TF tanto bassi, o è meglio mantenersi su Daily o 4H (non vendo tasti...)?
2.Per quei sottostanti dove le opzioni chiudono prima del future (Stoxx, Dax, Bund) i TF inferiori al Daily si aggiornano dopo le 17,30 o si fermano con le opzioni?
3. Oltre alla strategia presentata a Milano, è corretto dire che sul segnale Verde mi aspetto vola in aumento e sottostante in discesa e quindi posso comprare una put, mentre sul segnale Rosso mi aspetto vola in discesa e sottostante in salita e quindi posso vendere un put spread?
4. E' meglio rimanere su sottostanti con opzioni liquide, oppure posso utilizzare i segnali anche per operazioni sul sottostante: segnale Verde, vendo il sottostante, segnale Rosso compro il sottostante?
5.La fine dell'operazione è quando si raggiunge la linea opposta oppure utilizzo normali considerazioni di Money Management e posso chiuderla molto prima?
grazie per il momento
Alessandro
-
21-05-16, 12:53 #7
I time frame sotto le 4 ore servono per avere delle misurazioni nel momento di entrata o di uscita dalla strategia.
es: entrare sul daily con anche il time frame ora o inferiore concordi è certamente meglio.
2.Per quei sottostanti dove le opzioni chiudono prima del future (Stoxx, Dax, Bund) i TF inferiori al Daily si aggiornano dopo le 17,30 o si fermano con le opzioni?
3. Oltre alla strategia presentata a Milano, è corretto dire che sul segnale Verde mi aspetto vola in aumento e sottostante in discesa e quindi posso comprare una put, mentre sul segnale Rosso mi aspetto vola in discesa e sottostante in salita e quindi posso vendere un put spread?
4. E' meglio rimanere su sottostanti con opzioni liquide, oppure posso utilizzare i segnali anche per operazioni sul sottostante: segnale Verde, vendo il sottostante, segnale Rosso compro il sottostante?
5.La fine dell'operazione è quando si raggiunge la linea opposta oppure utilizzo normali considerazioni di Money Management e posso chiuderla molto prima?
Per utilizzare direzioni e trend è stato ideato l'Overspread, oppure il sistema BoBao presente in beeTrader
grazie per il momento
Alessandro..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.