Discussione: I PIRLA del trading!
-
01-07-16, 14:57 #1
I PIRLA del trading!
Chiedo scusa per il termine ma non ne ho trovato uno più carino e nello stesso tempo adeguato!
E poi c'è da dire che in questa fase di opacità dei mercati è emglio dire pane al pane e pirla ai pirla.
MI riferiscono a tutti coloro, trader del Monopoli o giornalisti della domenica sportiva pasati alla finanza, che dicono che l'indice inglese, il FTSE100 ha recuperato tutto ed è sui massimi!
Evidentemente si sono scordati che è la sterlina che ha perso parecchi punti percentuali e quindi l'indice FTSE 100 se viene comperato in dollari o in euro è attualmente il 10% sotto i valori pre brexit.
Non é che cambi molto averlo scritto ma anche oggi l'ho sentito ... ad una settimana dall'evento!..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
01-07-16, 15:04 #2
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 739
-
01-07-16, 15:21 #3
- Data Registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 319
-
01-07-16, 19:35 #4
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1,010
-
03-07-16, 14:37 #5
- Data Registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 319
Mah, siete proprio sicuri che se un paese svaluta allora è un affarone acquistare le azioni delle industrie nazionali?
Se il tutto fosse successo all'Italia, converrebbe acquistare le nostre banchette del Ftse Mib ad un prezzo svalutato tanto quanto il nuovo cambio liretta/euro? Io non sono così sicuro...
diverso mi pare il caso Uk dove:
- la sterlina ha svalutato perchè il sistema paese GB si è svalutato (Salvini non sarebbe però d'accordo) uscendo dall'Europa;
- le aziende del Ftse100 sono tuttavia in buona parte multinazionali poco esposte al mercato nazionale e quindi non si sono svalutate in egual misura ma....fatti 2 conti a mente fredda...forse ci guadagnano pure dalla svalutazione della sterlina
Non è che dietro al repentino recupero del ftse100 c'è un minimo di analisi dei fondamentali e meno una corsa ai saldi di stagione?
mah, se sbaglio, scusate la ...pirlata..."la libertà è il tempo della vita che se ne va e che spendiamo nelle cose che ci motivano”. Pepe
-
03-07-16, 20:11 #6
Quello che ho scritto è che il FTSE NON ha recuperato i precedenti livelli dato che se venisse acquistato in Dollari o Euro il saldo sarebbe ancora negativo.
E ribadisco che il repentino recupero del ftse100 NON c'è stato poichè avendo posizioni anche su quell'indice mi accorgo che il portafoglio "inglese" è ancora sotto rispetto alla chiusura del giorno degli scrutini.
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
03-07-16, 21:32 #7
- Data Registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 319
Ciao Tiziano e grazie per la risposta
io invece parlavo del fatto che a memoria il ftse100 ha fatto 6300-6000-6600 e questo lo definirei un repentino recupero dell'indice che forse neanche negli Usa si è visto...il che ovviamente non vuol dire che il tuo portafoglio in euro o dollari o ... su quel mercato sia sopra o sotto.
è solo un altro punto di vista ( ad esempio di chi aveva un portafoglio in pounds) magari comune ai commenti a cui ti riferivi. Tutto qua. Ora comunque vado a buttar giù l'articolo per la gazza del lunedì(scherzo ehhhh) ciao
"la libertà è il tempo della vita che se ne va e che spendiamo nelle cose che ci motivano”. Pepe
-
04-07-16, 09:54 #8
Ho capito perfettamente quello che intendi e cioè che rimanendo in Inghilterra, un inglese non si è perso nullla, infatti da 6300 e ritornato a 6300.
Il problema però è che se anche avessi il portafoglio in pound dato che vivo in Italia il pound si è deprezzato e quindi il portafoglio.
Questo è il punto di vista di un investitore non inglese, che non vive spendendo pound...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
04-07-16, 13:33 #9
- Data Registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 319
Certo Tiziano, capisco il tuo punto di vista "euro-centrico" ma credo che quando si commenta l'andamento di un indice lo si fa mettendo un attimo da parte la questione valutaria (anche perché altrimenti si dovrebbe commentare relativamente a tutte le valute?).
Non volevo però ergermi a paladino di non solo quale stampa o sito concorrente ma solo condividere con Voi che comunque il mercato inglese (ma forse anche la sua valuta) ha reagito molto bene ad una situazione davvero imprevista e credo dai risvolti futuri quantomeno non semplici da gestire ( difficile ad esempio diventare paradiso fiscale se hai così tante aziende che devono esportare nei paesi a cui pensi di sottrarre entrate fiscali....). Pensiamo un attimo cosa sarebbe successo ad un qualsiasi altro paese europeo: tolta forse la Germania, credo che l'andamento del mercato sarebbe più simile alla Grecia dell'anno scorso che ad Uk.
tutto qui, solo una chiacchera da spiaggia, dove mi sono trasferito una settimana prima della brexit e dove rimarrò fino ad una settimana dopo il nostro referendum di ottobre: lì sì ne vedremo delle belle!!!
a presto"la libertà è il tempo della vita che se ne va e che spendiamo nelle cose che ci motivano”. Pepe
-
04-07-16, 14:58 #10
Ci credo che non ti ergi a paladino perchè a differenza dei Panda, i pirla non sono in via d'estinzione
Io vedo che la mia posizione sull'indice non è allo stesso valore di prima, non come eurocentrico ma solo come Trader.
E come Trader, se commento l'indice NON posso mettere da parte la questione valutaria, mi spiace ma sono venale!
P.S:
beato te che sei "spiaggiato" per così tanto tempo, buone vacanze!..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.