Discussione: strangle short dicembre 2017
Visualizzazione Elencata
-
20-02-17, 10:13 #7
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 210
Avrei bisogno di chiarirmi un dubbio "esistenziale": riguardo le coperture, sulla cui funzione salva-vita non ci sono dubbi, è necessario sempre metterle al momento dell'avvio della strategia, oppure in alcuni casi è possibile averle "in canna" sotto forma di piano B pronto da attuare restando sempre con il dito sul grilletto (per mantenere la similitudine venatoria)?
Mi riferisco in particolare ad alcune strategie presentate in varie occasioni:
-> strategie mixed ladder "ABSO", in cui l'acquisto delle coperture è già predisposto nella struttura, e può essere attuato al bisogno
-> strategie tipo "vega in/vega out", in cui si parte con un delta sostanzialmente zero (come pure il gamma, ovviamente), e la correzione consiste nel riportarlo a zero quando tende a scostarsi.
Piccolo esempio personale: ho aperto sperimentalmente una strategia vega in/vega out sull'Eurostoxx, con 1 opzione per lato (al momento ho delta 1% 9 euro, gamma 0.01, theta 5.2, vega -252): ora è in guadagno di circa 200 euro e mi sento in una buona situazione per aspettare, come il ragno sulla tela, finchè la volatilità non darà i suoi frutti, ma non è questo che mi interessa, quanto piuttosto il fatto che se il sottostante domani dovesse crollare del 10% in un giorno, il che è possibile ma non certo frequente, con volatilità +10% (simulazione su what-if) il mio at now sarebbe di -1950 euro circa, il che, anche considerando l'aumento dei margini richiesto in questi casi, non è una cifra stratosferica (preciso che ho la possibilità di seguire le quotazioni con continuità, e di intervenire correggendo prima di arrivare a questo punto).
-> anche in qualche strategia tipo spread è stato consigliato di aspettare un po' nella fase di costruzione per vedere come va il mercato, per mettere poi le coperture a prezzi più favorevoli
Quindi riassumendo il mio dubbio è: le coperture vanno messe sempre subito in tutte le strategie, o è possibile, per alcune strategie ben selezionate, avere pronto un piano B da attuare? In ogni caso mi pare evidente che il rischio inaccettabile è fare una strategia scoperta e poi lasciarla là contando sulla buona fortuna, forse potendo seguire il mercato con continuità e avendo un piano pronto le cose potrebbero essere diverse?.
Grazie per il conforto.