Citazione Originariamente Scritto da masterci Visualizza Messaggio
Ho visionato il filmato didattico di cui al link https://www.youtube.com/watch?v=9ACBruEqmQc

Come sempre le lezioni di Tiziano lasciano a bocca aperta per la semplicità e chiarezza dell'esposizione.
(Mi dispiace davvero che non ci sia più l'appuntamento fisso del venerdì o del giovedì che facevi una volta.....)

Nel video, Tiziano dimostra l'importante valenza forecast della differenza tra la skewness campione e quella realtime, capace di anticipare il trend in atto.

Qualcuno ha provato a verificare l'utilità pratica del segnale?
Mi spiego meglio: qualcuno ha potuto verificare in termini temporali di quanto il segnale anticipa il trend? Qualche secondo, 1 minuto, qualche minuto?
Tiziano nel video dice che anticipa di qualche frazione...

Mi piacerebbe riuscire a svolgere uno studio che potrebbe portare a risultati, a mio modesto avviso, mooooolto interessanti ma non è possibile (almeno credo) ottenere il dato contenuto in una variabile da sottoporre ad elaborazione con easy script...
Potrebbe essere utile, ad esempio, sapere se ad una variazione da -0,1 a -0,2 (o qualsiasi altro valore) della differenza di skewness, a distanza di X secondi (minuti, ore...) come si è comportato il trend (si è realmente abbassato rispetto all'istante in cui è avvenuta la variazione di differenze???).

Grazie a tutti!!

Beppe
Ciao caro,
l'esempio del video si riferiva proprio a qualche secondo, è stato fatto per vedere estremizzato l'effetto.
Per quanto concerne eventuali studi lo puoi fare salvando le varie curve, in pratica a mano. Uno studio automatico lo potrai fare non appena verrà rilasciato il nuovo linguaggio di programmazione in .NET che andrà ad affiancare EasyScript. Questo nuovo linguaggio conterrà anche tutte le proprietà delle opzioni, perciò avrai di che sbizzarriti.

Ciao Ciao