Discussione: Finalmente Fiuto!
-
18-08-18, 21:24 #1
- Data Registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 20
Finalmente Fiuto!
Ho dovuto re-iscrivermi ma finalmente sono dentro! Ho provato a smanettare un pochino col manuale sotto mano ma non sono ancora riuscito a capire come costruire le strategie. In particolare, sto cercando di costruire quella di cui ho già chiesto lumi in quest'altro thread (http://www.playoptions.it/vbforum/sh...o-combinazioni), vale a dire posizione long su call con strike alto e posizione short su put con strike basso, ma finora senza risultato. Peraltro, ho notato che cliccando su "Ricerca - Aggiungi Strategia" di range forward lungo/corto nemmeno l'ombra.
Qualcuno può spiegarmi come fare? E magari aiutarmi a confermare la mia teoria sul post che ho linkato?
PS: perché i grafici vengono in verticale? C'è modo di invertirli?
-
18-08-18, 23:44 #2
- Data Registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 718
è molto semplice costruire la strategia.
Vai nella sezione opzioni scegli gli strike che vuoi sulla chain e clicchi su long o short (buy o sell) e la tua strategia è costruita.
Questo video fa vedere come spiega come funziona la ricerca e anche la costruzione della strategia.
Cosa intendi per grafici in verticale? Forse il payoff? hai il classico in orizzontale nella sezioni opzioni e quello in verticale nella sezione analisi
-
19-08-18, 09:43 #3
- Data Registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 20
Grazie della risposta anzitutto. Sarà anche molto semplice ma all'inizio credo sia fisiologico avere difficoltà a far "coincidere" la teoria con la pratica.
Stante il fatto che nell'area "Ricerca" non c'è Range Forward né lungo né corto (ma tant'è), sto provando a costruirlo manualmente come il video che gentilmente mi hai linkato fa vedere. Cito dal Barone: <<Il range forward lungo è formato da una posizione corta su una put con prezzo d'esercizio basso K1, e da una posizione lunga su una call con prezzo d'esercizio alto K2.>> Il payoff è il seguente:
Allora vado nell'area "Opzioni" e shorto put OTM con strike 1000 e longo call ITM con strike 2480. Questo è quello che ottengo:
Le figure chiaramente si somigliano. Impostando il grafico con le legs:
Tuttavia, non riesco a capire come si fa a scegliere l'opzione in base al suo costo (e se possibile, già direttamente nell'area "Opzioni"): è infatti evidente come il grafico P&L esca fortemente influenzato dal prezzo dei due derivati...
-
19-08-18, 12:23 #4
Intanto hai trovato il grafico orizzontale...
"Stante il fatto che nell'area "Ricerca" non c'è Range Forward" ...... scusa perchè il forward sul quale costruire il range quale sarebbe? Quale stai cercando, su quale hai fatto la prova?
il range forward non ci può essere perchè tali contratti sono trattati OTC.
Nel mondo dei mercati regolamentati ovvero quello delle opzioni Vanilla e dei future, quello che cerchi si chiama reversal!
Il pallino rosso che vedi nei tuoi payoff rappresenta il prezzo last per cui vedi che hai sbagliato entrambe le figure dato che il last è < sia di K1 che di K2
Il prezzo delle opzioni lo trovi nella tabella dove hai cliccato per fare la tua scelta...tra le varie caratteristiche c'è il prezzo ....che ovviamente viene poi moltiplicato per il lotto (e diventa premio) una volta che l'opzione è comprata o venduta..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
20-08-18, 14:44 #5
- Data Registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 20
Ti ringrazio, ho modificato le impostazioni.
Mi viene un dubbio. Se un'opzione è negoziata su mercati regolamentati si applicano alberi, BSM e via discorrendo. Ma se l'opzione è quotata OTC?
Come si valuta ad es. un'opzione europea su titoli azionari nel mercato over the counter?Ultima modifica di lovigi; 20-08-18 alle 14:50
-
20-08-18, 15:29 #6