Discussione: Volatility Finder
-
26-07-23, 15:07 #1
Volatility Finder
Abbiamo realizzato una nuova chicca e l'abbiamo chiamata Volatility Finder a questo link trovate il filmato, e qui un approfondimento dopo alcune richieste degli utenti.
Mi raccomando, guardatelo perchè è una funzionalita imperdibile per partire con la strategia sfruttando le migliori opportunità che offre il mercato.
Da Lunedì 31 Luglio disponibile a titolo gratuito !!!Ultima modifica di Cagalli Tiziano; 17-08-23 alle 14:16
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
26-07-23, 15:11 #2
- Data Registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 136
Buon pomeriggio Tiziano..
ottimo.. attendiamo quindi Lunedi per poterla testare.
Riccardo
-
26-07-23, 20:53 #3
-
31-07-23, 16:02 #4
- Data Registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 146
-
31-07-23, 16:24 #5
- Data Registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 718
io ho provato alle 14.30 e mi dava errore perchè forse l'america era chiusa.
Ho provato ora e tutto funziona alla grande...con IB è un po' lento a scaricare i dati ma poi tutto ok.
@cescof hai i dati in realtime attivati sulla TWS? altrimenti senza non puoi avere i dati sulla bee
-
31-07-23, 16:35 #6
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1,010
-
31-07-23, 21:47 #7
- Data Registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 146
-
31-07-23, 22:39 #8
-
01-08-23, 09:23 #9
- Data Registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 136
Buongiorno Tiziano e buongiorno a tutti..
approfitto del thread già creato da Tiziano per analizzare questo nuova funzione introdotta ( se invece è meglio aprire un nuovo thread, Tiziano fammi sapere che sposto il tutto ).
Qui sotto lo spaccato di questa mattina 01.08.2023.
Volendo concentrarmi sulla parte "cheaper" del grafico ( ossia la parte "verde" ) trovo come estremo dei titoli da me selezionati CNH
I 15 giorni quindi mi rappresentano le opzioni più " a buon mercato" in termini di VI.
A questo punto, a rigor di logica, dovrei acquistare opzioni. La mia domanda è proprio qui. Dovrei acquistare delle PUT perché se la VI è minore della VH e quindi mi aspetto un "ritorno alla media" è con un ribasso del titolo che la volatilità aumenta.. giusto ?
Mi è chiaro che sarebbe troppo facile usare queste indicazioni senza un minimo di analisi del sottostante mettendomi a comprare call o put ( limitandomi sempre all'analisi del grafico per la sola parte evidenziata in verde ) ma volevo capire se il ragionamento di base era corretto.. Mi è chiaro il fattore acquisto perché "più convenienti" ma se l'aspettativa è appunto un rialzo della VI dovrei operare con un acquisto di PUT..
Grazie
-
01-08-23, 14:09 #10
Ciao Ricardo, ottima domanda:
la moneyness che viene utilizzata è la ATM detotta dai dividendi. Infatti vedi che il software prima di tutto calcola la Put Cal parity.
Detto questo sappiamo che sia smile che skew hanno vola implicita più alta nelle ITM Calls e minore nelle ITM Puts ma sulle OTM è circa equibvalente tra le due serie.
Quindi la VI dell'OTM sarà più alta che nella ATM ma sempre bassa rispetto ad uno smile che parte già con una VI sull'ATM già alta.
Fatte queste premesse e sapendo che qualsiasi figura può essere costruita sia OTM di PUT che ITM di Call, la maggiore reazione l'avrai certamente sulle PUT.
Quindi in soldoni io farei un calendar con le scadenze che vedi nella immagine..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.