
Originariamente Scritto da
sil
ciao tancredi
vola stabile. la struttura +2p breve -1p lunga regge. allo stato non ci sono esposizioni o rischi elevati o ingestibili ovunque vada l'indice. è una figura esposta al tempo (per me ottimo, in quanto dovendo non potendo seguire i mkt tutto il giorno, non mi devo preoccupare di eventuali "cigni neri o bianchi" che si possano verificare).
se il mkt dovesse portarsi a rialzo, la perdita sarebbe gestibile e si potrebbero mettere su figure dinamicamente che spostino avanti nel tempo la perdita. Anzi, visto lo scenario a cui punto, se dovesse portarsi in su, si potrebbe pensare a spread verticali portando l'area di loss in area 3400-3500 (area di resistenza prevista).
Da qui a 15 sedute, salvo imprevisti, può rimanere così come è, poi ci metterò mano. Parto dal presupposto che ho effettuato una serie di simulazioni che mi danno una certa tranquillità. Giusto per capire, in base ad uno storico, simulo vari percorsi. In particolare sono 8 tipologie di percorsi: ribasso-debole, ribasso normale, ribasso forte (in pratica questo scenario è da crack tipo per capirci ottobre 2008) laterale stretto, laterale largo, rialzo debole, rialzo normale, rialzo forte. per ogni percorso faccio più simulazioni e vado a vedermi come reagisce la figura in base ovviamente al cambio di volatilità che agisce in modo diverso in base alle scadenze utilizzate (per intenderci: se ad un livello ci si arriva con percorso ribasso forte la vola non è detto - anzi non lo è mai - che aumenti di 2 pt sulla scadenza di giugno e di settembre, anzi...magari aumenterà di 2pt su giugno e 1pt su settembre).
Calcoliamo che da qui a scadenza gennaio il mkt sta quotando un tocco del livello 3000 1 a 2,3...in pratica ci sono il 43% di probabilità che venga toccato quel livello entro scadenza.
Anche se per molti sarà ovvio, chiarisco come calcolo questa probabilità:
- prendo la volatilità della base che mi interessa (ad esempio 3000 scadenza gennaio ha vola 28%)
- metto nel calcolatore in excel che mi trova il prezzo dell'opzione, quella vola inserendo come base 2990
- poi rifaccio la stessa cosa di cui sopra inserendo però come base 3010
- a questo punto ho due prezzi: base 2990 prezzo X e base 3010 prezzo Y con stessa vola. dopodiché si deve fare 10/(Y-X)
Quello è quanto il mkt sta prezzando una scommessa del tocco 3000 entro scadenza gennaio (come quando si fanno le scommesse sul calcio per capirci

). per la percentuale evito di scriverlo in quanto ovvio.