Citazione Originariamente Scritto da pidi10 Visualizza Messaggio
Ale


ipotizziamo che tu sia un cassettista e avendo una somma da investire decidi di farlo acquistando azioni della Fiat.
Le compri e se ti va bene alla fine dell'anno puoi prendere un dividendo magari del 5%.
Ma se ti va male puoi perdere parte del tuo capitale.

Ora invece ipotizziamo che tu sia un opzionista e avendo la stessa somma da investire decidi di farlo acquistando azioni Fiat.
Non le compri come il cassettista.
Vendi una quantità corrispondente di Put ad un certo strike e metti il cappello su un premio pari al 5% del valore facciale.
A scadenza mensile delle opzioni vendute se il prezzo del sottostante è superiore allo strike delle Put ti intaschi il premio del 5% e guadagni in un solo mese e senza aver investito il capitale quello che il cassettista ottiene in un anno.
Il mese successivo ci rifai e potresti continuare a guadagnare il tuo 5% al mese.
Poi arriva un mese che a scadenza il prezzo termina inferiore allo strike.
Allora ti assegnano le azioni che volevi acquistare all'inizio. Le paghi il prezzo dello strike meno uno sconto pari al premio del 5% ipotetico, quindi meno del cassettista.

A quel punto hai in mano le azioni.
Dal mese successivo vendi Call con un premio del 5%.
Se il prezzo a scadenza è inferiore allo strike della call ti intaschi il premio del 5%, altrimenti rivendi le azioni al prezzo di strike più il premio.

Quindi il 5% in teoria lo guadagni ogni mese e non ogni anno come il cassettista.

Naturalmente tutto questo in teoria, perchè ci possono essere delle situazioni in cui rischi di perdere.
Queste situazioni le puoi gestire attenendoti alla versione Covered Call d'Autore, in cui Tiziano (l'Autore) ha messo a punto una strategia difensiva che riduce il tuo rischio.
Ciao Pidi,

ho letto questo intervento e anche quello successivo di risposta a ALE:

ieri Tiziano ha montato la strategia proprio con quei presupposti che tu sicuramente conosci (e che hai inserito nella risposta per Ale). e di cui ha parlato penso in un passato Tour (al quale io non ho partecipato).

Forse nel mio intervento iniziale non sono riuscito a far capire che mi riferivo proprio a quello.

Comunque per me sarebbe molto interessante ed istruttivo capire come montare questa strategia passo-passo facendomi delle domande (giuste o sbagliate che siano) e postarle qui(ieri si parlava con Tiziano di quanti non postano qualcosa sul Forum per "paura" di scrivere fesserie; a me la "paura" è passata perchè voglio davvero imparare e solo questo è il modo giusto).

Credo oltretutto che questo possa compensare in parte la mancanza di una vera guida cartacea (sicuramente esaustivissima, ma che come è giusto che sia è in possesso di chi ha partecipato al Tour di Tiziano).
Poi per quanto mi riguarda, leggere una guida ma non capire bene la sua teoria di fondo, sarebbe alquanto dispersivo e credo privo di risultati (ovviamente mi riferisco a me, potrebbe invece risultare essenziale per altri).

Un grazie e un saluto.

Beppe