Per quanto riguarda se usare Put o Call; stavo pensando che per come è messo lo skew (asimmetrico) non si nota più il classico smile, ma semmai uno smirk. Quindi se uso le Put compro alta vola a scadenza lontana rispetto alla vola che vendo a scadenza front month. Con le Call invece lo spread di vola tra le scadenza lontane e vicine è molto minore. Quindi in generale mi sembra che la strategia solo di Call dovrebbe costare di meno (cmq in caso di salita con vola le Call lontane si dovrebbero apprezzare ben benino).
Diciamo che un rialzo senza volatilità non farebbe bene alla strategia.
In caso di discesa ovviamente dipende...
Quello che mi affascina di questa strategia sono gli scenari che si possono ipotizzare: se si scende poco si guadagna, se si rimane fermi si guadagna, se si sale con vola si "dovrebbe" guadagnare. Resta da capire e valutare cosa succede se si sale senza vola o se si scende di molto. Importante anche vedere se la strategia è leggermente a credito o a debito quando viene messa a mercato.
Il mio obiettivo rimane vendere theta a breve scadenza e non farmi male
(alla fine non sono tanto sicuro di quanto il vega possa influenzare questa strategia che utilizza scadenze vicine, mese corrente e mese successivo!)
Ha bisogno di un movimento veloce se va verso la salita altrimenti va in perdita.
La volatilità non ti aiuta molto.
Comunque sono pur sempre strategie dinamiche per cui potrai intervenire in corso d'opera e cose da fare ce ne sono a decine.
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Matomo (On Premise) è un software di statistica utilizzato da questo Sito Web per analizzare i dati in maniera diretta e senza l’ausilio di terze parti.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per garantire una maggiore aderenza al GDPR in merito al trasferimento dei dati al di fuori dell'UE, è opportuno effettuare tale trasferimento esclusivamente in forma anonima. È importante sottolineare che la semplice anonimizzazione non offre un livello di protezione sufficiente per i dati personali esportati al di fuori dell'UE. Per questo motivo, i dati inviati a Google Analytics, e quindi potenzialmente visibili anche al di fuori dell'UE, potranno essere resi anonimizzati attraverso un sistema di proxy denominato My Agile Pixel. Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali, come l'indirizzo IP, con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona. Di conseguenza, nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti, non si tratterà dei tuoi dati personali, ma di dati resi anonimi.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.