Discussione: regolazione bund, bobl e schatz
-
24-02-12, 10:03 #1
- Data Registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 320
regolazione bund, bobl e schatz
Un saluto a tutti gli opzionauti del forum.
Non finisco mai di imparare ma d'altra parte, come diceva qualcuno, chi piu' sa meno sa....
Avendo da poco inziatoa d operare con il bund, non mi sono accorto di un aspetto di rilievo.
Non sapevo infatti che la compensazione tra perdite e gai viene regolata allascadenza.
Vale a dire che anche durante la vita della strategia, se ad esempio acquisto a 0.10 un'opzione e la rivendo a 0.15 prima della scadenza, non vengo addebitato al momento dell'acquisto e accreditato al momento della vendita bensi mi viene accreditato il gain (in questo caso ) al momento della vendita.
Cio che non accade con tutte le altre opzioni.
In questo modo non vengo pero' marginato normalmente (in caso di vendita allo scoperto) ma solo con una percentuale che viene definta addition margin.
Alla chiusura del mese di scadenza, viene poi regolato il tutto sulla base dei prezzi di acquisto / vendita effettuati all'inizio.
Questo con Iwbank.
E' tutto regolare ?
grazie per l'ausilio dei piu' espeti e buonsa giornata .
bruno
-
24-02-12, 12:49 #2
- Data Registrazione
- Sep 2011
- Località
- Torino
- Messaggi
- 299
Un saluto anche a te Bruno!
A me sembra tutto regolare. In generale le opzioni su indici sono di tipo europeo, cioè possono essere esercitate solo a scadenza. Però attendiamo una conferma da chi esperienza ne ha molta più di me (cioè quasi tutti qui presenti)
Siccome stiamo parlando di regolamento e mercato Eurex, permettimi di aggiungere una domada in più.
Su questo mercato le negoziazioni terminano il terzo venerdì (e tutti gli altri venerdì in caso di opzioni settimanali) alle 12:00. Il regolameto però (che è monetario) viene fatto il primo giorno di Borsa aperta successivo all'ultimo giorno di negoziazione (cioè il lunedì).
Ora, se abbiamo montato una strategia, che intendiamo a portare a scadenza, che include anche il future dentro, quando è che dovremo chiudere il future per non essere più esposti al mercato?
Fatta così, la risposta sembra quasi scontata, però il dubbio c'è :SUltima modifica di realdrago; 24-02-12 alle 12:54 Motivo: chiarimento
-
24-02-12, 15:56 #3
- Data Registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 320
Ciao
no, non funziona in questo modo ma in modo diametralemente diverso.
Con le opzioni "tradizionali", di qualunque mercato, quando vendi vieni accreditato; quando compri vieni addebitato.
Durante la vita dell'opzione, se chiudi anticipatamente vieni rispettivamente addebitato se hai ricomprato ad un prezzo piu' alto e accreditato se viceversa.
Il fatto è che cio' avviene con valuta immediata (giorno dopo) e la marginatura eventuale viene acquisita da subito attraverso la tua banca
Con bund/bobl e schatz, cio' non accade nel senso che non vieni manco marginato (o molto poco in caso di vendita) ed eventualemente accreditato/addebitato nel caso tu chiuda anticipatamente la posizione senza attendere la scadenza.
Cio' ovviamente in cas Iwbank ma il regolamento mi pare sia analogo per tutti.
Mi ha stupito la cosa in quanto non ne ero a conoscenza, ma i piu' navigati su questi strumenti sicuramente no.
Per quanto riguarda scadenze e simili ti invito a collegarti alla pagina www.eurexchange.com che gentilmente mi ha suggerito Andrea Cagalli, e che descrive perfettamente il tutto.
Saluti.
bruno
-
24-02-12, 16:23 #4
ciao ragazzi,
avete ragione entrambi...
Allora per le opzioni come le definite voi "tradizionali" (opzioni su indici o azioni) succede così:
- SE COMPRO mi viene addebitato sul conto corrente il costo relativo al premio pagato, e se la porto a scadenza il premio è "perso" mentre se la chiudo e quindi la rivendo prima della scadenza mi viene accreditato l'importo derivante dalla vendita
- SE VENDO mi viene accreditato sul conto corrente il costo relativo al premio incassato, e se la porto a scadenza il premio è uguale a zero mentre se la chiudo (quindi ricomprandola) durante la vita dell'opzione mi viene addebitato l'importo pari al premio speso.
Per le opzioni sugli interest rate derivatives invece (bund bobl schatz) viene fatto il tutto tramite la voce margine. Cioè ad esempio se compro una call sul bund per 500 euro, questo importo non mi viene addebitato sul conto come prima ma mi viene trattenuto sottoforma di margine.
Per gli orari di scadenza invece sono questi:
BUND BOBL SCHATZ FUTURE l'ottavo giorno del trimestre cioè 08/03 - 08/06 - 08/09 - 08/12 alle ore 12.30
BUND BOBL SCHATZ OPZIONI l'ultimo venerdì del mese alle 17.15
DAX FUTURES terzo venerdì del trimestre cioè 08/03 - 08/06 - 08/09 - 08/12 alle ore 13
DAX OPTIONS terzo venerdì del mese alle ore 13
DJ EURO STOXX 50 FUTURES terzo venerdì del trimestre cioè 08/03 - 08/06 - 08/09 - 08/12 alle ore 12
DJ EURO STOXX 50 OPTIONS terzo venerdì del mese alle ore 12
Per sapere il settlement PRICE (cioè il prezzo di regolamento finale) e quindi sapere se le vostre opzioni sono scadute ITM o OTM dovete andare a questa pagina del sito EUREX
Va interpretata così:
ODAX1 oppure ODAX2 è il prezzo di regolamento delle opzioni settimanali, quindi ODAX1 settimana 1 e così via.
Per sapere invece quello mensile selezionate la riga ODAX del mese che vi interessa.
Stessa cosa per lo Stoxx che trovate con il simbolo OESX
Per il bund invece la pagina è quella del future (cioè questa) alla voce daily settlement price delle ore 17.15
-
24-02-12, 16:40 #5
- Data Registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 320
-
24-02-12, 16:50 #6
-
24-02-12, 17:12 #7
- Data Registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 320
-
25-02-12, 14:33 #8
- Data Registrazione
- Sep 2011
- Località
- Torino
- Messaggi
- 299
Mitico Denis!
Devo dire che i derivati interest rate sono una terra sconoscita per me, siccome sono cliente WeBank e loro ( credo già gli unici in Italia) non hanno le opzioni sul Bund, Bobl e Schatz.
E non ne vogliono proprio sapere. Mi sa che faccio trasloco da IWBank!
Infatti scrivendo avevo in mente EuroStoxx..Ho imparato una cosa nuova e molto interessante!
Grazie Bruno!
Quindi Denis,
se ho una strategia che porto a scadenza e include il rispettivo future, che non è a scadenza,
quello va rigorosamente chiuso alle:
EUROSTOXX50 alle 12:00
DAX alle 13:00
BUND, BOBL E SCHATZ alle 17:15
Se invece il future scade lo stesso giorno va tutto lasciato intatto (per lo STOXX e IL DAX)
E' giusto il ragionamento?
-
25-02-12, 19:04 #9
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 210
Mi pare che ci sia un refuso alle righe DAX FUTURES e DJ EURO STOXX 50 FUTURES riguardo alle date di scadenza: credo si debba intendere il terzo venerdì del mese di scadenza del trimestre, quindi 16/3, 15/6 ecc. O mi sbaglio?
Ma scrivo per avere un chiarimento: parlando della scadenza di questi giorni, ho notato che delle opzioni sul Bund sono scomparse dal mio portafoglio da ieri, ma in teoria dovrebbero scadere il 29.2: infatti Fiuto Beta attribuisce ancora 4 giorni a scadenza. Questo significa che le opzioni non sono più trattabili, ma che scadranno comunque il 29.2 (con il settlement al valore di quel giorno alle 17.15)? O ho capito male?
Un altro dubbio riguarda le modalità di regolazione: se ho ben capito si parla di consegna fisica del sottostante, cioè del future.
Ho inviato su Fiuto Beta la mia strategia (BUND 14), che comprende, tralasciando le protezioni e le opzioni evidentemente OTM:
Una Put 138 venduta
Una Call 138 venduta
Una Put 139 venduta
Un future comprato
Poichè è la mia prima volta sul Bund e finora ho operato solo su sottostanti con compensazione monetaria, mi chiedo cosa succederà a scadenza.
immagino i seguenti scenari al settlement del 29.2:
1. Bund chiude sopra 139: le Put 138 e 139 scadono senza valore; la Call 138 viene assegnata e dal mio portafoglio scompare il future. Tutto si chiude secondo il payoff indicato da Fiuto Beta e non ci sono altri problemi.
2. Bund chiude fra 138 e 139: la Put 138 scade senza valore; la Call 138 viene assegnata e il future scompare dal portafoglio; la Put 139 viene assegnata e mi trovo quindi ancora con un future nel portafoglio Il mio margine dovrebbe essere di circa 3000-3500 euro (non so la cifra precisa) per un future Bund. Devo venderlo entro il giorno di scadenza (8 marzo?), altrimenti mi arriva il Bund (139000 euro più o meno) che mi rovina.
3 Bund chiude sotto 138: La Put 138 e la Put 139 vengono assegnate, e mi trovo con due future oltre a quello che ho già, quindi in tutto 3; ma viene assegnata anche la Call 138, quindi alla fine mi trovo con due future ed una marginazione al momento di circa 6000-7000 euro; devo vendere i futures entro la scadenza.
Forse qualche esperto può dirmi se i miei ragionamenti sono giusti?
In particolare le assegnazioni dei futures e la data entro cui devono essere venduti.
Immagino che lo sfasamento fra la scadenza delle opzioni e quella del future sia pensata proprio per lasciare il tempo di liquidare i futures derivanti dall'assegnazione delle opzioni.
-
25-02-12, 19:31 #10
- Data Registrazione
- May 2010
- Località
- Como
- Messaggi
- 519
è solo un errore da copia-incolla delle date... il senso della frase, cioè la scadenza il terzo venerdi del mese, è giusto.
Qui invece l'errore è tuo e anche di Fiuto (a quando la correzione?) le scadenze opzioni per il Bund sono cambiate già da fine 2011... e non sono più a fine mese.
Infatti ieri sono scadute le opzioni "marzo" ed è iniziato il nuovo mese borsisitico di "aprile" con settlement il 23 marzo.
Ti consiglio di dare un'occhiata al calendario di negoziazione che trovi qui:
http://www.eurexchange.com/trading/c...r/2012_en.htmlUltima modifica di livio; 25-02-12 alle 19:35