Citazione Originariamente Scritto da kmerlo Visualizza Messaggio
Ciao Tiziano,
se interpreto bene il tuo esempio poni lo strike della copertura lontan0 -25% dallo strike della venduta, quindi mi sembra di capire che lo scopo della copertura in questo caso è di protezione nel caso avvenga un "cigno nero", non per gestire una semplice discesa del titolo, per quella se poi avvenisse immagino che si dovrebbero mettere in atto una serie di azioni senza aspettare che il sottostante arrivi allo strike della copertura, giusto?

Ciao

Roberto

Se sei long e scende perdi.
Per recuperare la perdita dovresti vendere Call che mediamente pagano attorno al 3/5% del movimento del sottostante.
Se non hai un floor, un punto di arrivo, una protezione insomma, potresti non riuscire a coprire la perdita se non in anni di vendite (considerando che potresti essere assegnato quando sale, ecc, ecc,).

Se la posizioni al 10% sai che con 2/3 riscossioni premi sulle Call recuperi ma spendi di più per la protezione
Se la posizioni al 20% sai che con 4/6 riscossioni premi sulle Call recuperi e spendi meno per la protezione

Se la posizioni al "x"% sai che con "x,x" riscossioni premi sulle Call recuperi e spendi ...

Io penso che il regionamneto ed il calcolo che deve fare un investitore in titoli dovrebbe essere più o meno questo.
Più o meno, poi con il proprio portafoglio ognuno decide il suo rischio.