Discussione: Prezzo Bid o Ask
-
31-01-13, 13:10 #1
- Data Registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 43
Prezzo Bid o Ask
Quando inizio una simulazione con Fiuto Beta inserisco il prezzo manualmente per lo stock è il prezzo in quel momento del sottostante , ma per la opione call o put a cosa devo fare riferimento ad Bid o Ask ?
Grazie.
-
31-01-13, 16:21 #2
- Data Registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 321
-
08-02-13, 12:20 #3
- Data Registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 55
Dubbio at now fiuto beta
Salve, non capisco perchè nonostante abbia aggiornato la chain (se dipende da quello) e prendendo un opzione di qualsiasi titolo e di qualsiasi tipo, sia essa put o call, a prescindere se a long od a short mi viene caricato nel portafoglio di simulazione rispettivamente o il prezzo bid o quello ask.
Non dovrebbe essere utilizzato il prezzo "last" ossia l'incrocio domanda offerta nel momento di simulazione di acquisto?
Essendo quest'ultimo prezzo naturalmente diverso dal bid o ask e venendo confrontatao con il prezzo nel portafoglio mi viene attribuita una perdita o un guadagno!
E' corretto il mio ragionamento oppure questa discrepanza bid o ask con il last è il "prezzo" che si paga al market maker?
Es:
opzione 1 call strike 17 bid 0.5735 ask 0.649 last 0.64 - prezzo sottostante 17.51
short di questa opzione per ogni azione comrpendente il contratto ( lotto minimo 500 )
prezzo in portafoglio bid (0.5735) ed at.now a -37.75 perchè viene confrontato con il last pari a 0.64
Quindi appena comprato si è sotto di 37.75 € x azione che moltiplicate x il lotto minimo è = -18875 €
Spero di non aver scritto cavolate e che venga smentito in positivo
-
08-02-13, 13:57 #4
Ciao,
come hai notato Fiuto ti propone sempre la situazione a te peggiore possibile, ovvero compri sul prezzo ask e vendi sul prezzo bid. Questo proprio per lo spread bid/ask che il MM impone. Il Last sulle opzioni non è attendibile a causa degli scambi poco frequenti. Quindi la situazione che ti propone Fiuto è sempre e comunque la peggiore che tu puoi trovare, sulla colonna Last della tua strategia per le opzioni trovi sempre il prezzo Bid o Ask a seconda rispettivamente se sei compratore o venditore.
Ciao Ciao
-
08-02-13, 16:00 #5
- Data Registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 55
meglio chiedere se non si vuole piangere!
Grazie per la celere risposta! Quello che tu affermi vale solo la prima volta quando si sceglie l'opzione, ossia cliccando su long o short nella chain. Come ho scritto sopra ci vogliono 500 azioni (lotto minimo) per idealizzare la contrattazione reale per cui su Fiuto dopo aver scelto l'opzione bisogna utilizzare il pulsante "buy/sell" presente nella schermata "costruisci la tua strategia" per incrementare il portafoglio simulato fino al numero di azioni per raggiungere il lotto minimo. Quando si utilizza questa funzione il programma nella schermta che appare utilizza di default il valore "last" presente nella chain per le operazioni che si andranno ad eseguire ( comprare o vendere ad esempio 500-1 azioni ) estremizzando la situazione "reale" del portafoglio.
Concludendo da quanto ho capito bisogna operare con il valore dato dalla media tra bid e ask del momento e quando si verifica l'andamento della posizione editare il valore "last" con cui Fiuto fa i dovuti raffronti quando il mercato è aperto con la media tra bid e ask nel momento di verifica della posizione in portafoglio.
Secondo me è importante sapere con che "valori" si va a combattere prima di operare in reale.
Come diceva uno spot
prevenire è meglio che curare !
-
08-02-13, 20:59 #6
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1,010
Guarda che stai facendo confusione e prendo spunto da una mail che mi aveva scritto Tiziano 4/5 anni fa:
.... il lotto è già calcolato da Fiuto per cui 1 opzione copre tutt le azioni, 500 nel caso che citi.
IL Last è il valore più inutile che puoi avere per cui su Fiuto non lo trovi.
Che senso ha il Last?
Mica si riferisce al prezzo dell'opzione ma al prezzo dell'ultimo scambio, che può essere stato fatto ore prima...
Bid e ask servono per avere un valore "grosso modo" ... se poi vedi che la strategia sta in piedi allora colleghi l'opzione al DDE del tuo Broker e hai il prezzo in tempo reale.
Questo è il modo corretto di usare il prezzo delle opzioni.
-
08-02-13, 23:03 #7
si va a combattere esattamente contro lo spread tra bid e ask che rappresenta la pagnotta che il MM deve portare a casa, dimentica il prezzo last che come dice bergamin puo rimanere fisso anche per ore se tratti titoli poco liquidi.
se vendi vai a colpire il bid
se compri vai a colpire l'ask
ovviamente non si fa mai, devi sempre contrattare il prezzo per partire con il minor svantaggio possibile.
Apo....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....