Citazione Originariamente Scritto da Andrea Cagalli Visualizza Messaggio
Ciao,
come hai notato Fiuto ti propone sempre la situazione a te peggiore possibile, ovvero compri sul prezzo ask e vendi sul prezzo bid. Questo proprio per lo spread bid/ask che il MM impone. Il Last sulle opzioni non è attendibile a causa degli scambi poco frequenti. Quindi la situazione che ti propone Fiuto è sempre e comunque la peggiore che tu puoi trovare, sulla colonna Last della tua strategia per le opzioni trovi sempre il prezzo Bid o Ask a seconda rispettivamente se sei compratore o venditore.

Ciao Ciao
Grazie per la celere risposta! Quello che tu affermi vale solo la prima volta quando si sceglie l'opzione, ossia cliccando su long o short nella chain. Come ho scritto sopra ci vogliono 500 azioni (lotto minimo) per idealizzare la contrattazione reale per cui su Fiuto dopo aver scelto l'opzione bisogna utilizzare il pulsante "buy/sell" presente nella schermata "costruisci la tua strategia" per incrementare il portafoglio simulato fino al numero di azioni per raggiungere il lotto minimo. Quando si utilizza questa funzione il programma nella schermta che appare utilizza di default il valore "last" presente nella chain per le operazioni che si andranno ad eseguire ( comprare o vendere ad esempio 500-1 azioni ) estremizzando la situazione "reale" del portafoglio.
Concludendo da quanto ho capito bisogna operare con il valore dato dalla media tra bid e ask del momento e quando si verifica l'andamento della posizione editare il valore "last" con cui Fiuto fa i dovuti raffronti quando il mercato è aperto con la media tra bid e ask nel momento di verifica della posizione in portafoglio.
Secondo me è importante sapere con che "valori" si va a combattere prima di operare in reale.
Come diceva uno spot
prevenire è meglio che curare !