
Originariamente Scritto da
Denis Moretto
Buongiorno ragazzi,
mi sono documentato con IB e alcuni nostri contatti che lavorano per loro istituzionali e non.
L'attuale politica di IB è quella di avere sempre meno retail e più istituzionali con grosse somme di liquidità.
Detto questo negli ultimi 2 anni hanno raddoppiato i margini sia sui future e soprattutto sulle opzioni.
Chi è cliente, come me, dovrebbe ricevere quasi mensilmente mail di avviso dove viene indicato che i margini su opzioni OTM vendute aumentano sempre. Tipo 2 mesi fa, la mail riportava che per le opzioni OTM sul DJEUROSTOXX aumentavano del 20%.
Detto questo, ecco alcuni link da visitare per capire la loro politica margini:
link1
link2
link3 --> molto importante per i bond.
Tirando le somme, IB può tranquillamente applicare i margini che vuole, anche perchè non dimentichiamo che loro hanno un rischio più elevato di una banca (es. Iwbank o Webank) in quanto sono broker, e si lavora su un unico conto dove il cliente ha un account, quindi si tutelano maggiormente dal rischio di esposizione di margine.
Vi consiglio comunque di non utilizzare il Reg T Margin, ma l'altro tipo in modo da poter eventualmente compensare il margini dei vari strumenti/sottostanti che avete in portafoglio.
Qui e
qui trovate le istruzioni per poterlo fare.
@BMM
Pernso che la particolarità di cui parli sia quella che per il Bund Bobl e Schatz quando acquisti opzioni non ti viene addebitato subtio in conto il premio speso ma il controvalore esatto del premio speso ti viene trattenuto come margine, per poi contabilizzarlo sul conto alla chiusura della posizione o alla scadenza dell'opzione.