Citazione Originariamente Scritto da antoniokk Visualizza Messaggio
Salve a tutti,
a breve devo cambiare hardware.

Sul sito http://www.bee-trader.com/
allavoce Prerequisiti trovo scritto come da immagine.

Qualcuno ha qualcosa da aggiungere, commenti o suggerimenti?

Ricordo che se ne è parlato anche in un 3d, ma stasera non riesco a trovarlo.
saluti antonio

Buona sera antoniokk,
per il normale utilizzo di beeTrader i requisiti minimi sono più che sufficienti per la maggior parte degli utilizzi.
Si prenda in considerazione di assicurarsi di avere almeno 2GB liberi di memoria RAM solo per beeTrader.
Infatti nella peggiore delle situazione beeTrader è progettato (nell'attuale versione) per non utilizzare più di tale quantitativo.
Per quanto riguarda la scelta della potenza del processore invece si tenga in considerazione che quasi tutti i sottosistemi di beeTrader sono studiati per spremere e sfruttare al massimo TUTTI I CORE del processore distribuendo i calcoli su più thread parallelamente.

Il beneficio maggiore si percepisce nei processi di ottimizzazione delle variabili, nelle soluzioni dei TradingSystem più complesse e nella apertura simultanea di molti chart , magari con applicati dei TS.

Si tenga presente che anche i PC più economici attualmente in commercio sono in grado di soddisfare la maggior parte delle delle necessità di un Trader.
La sottosezione IO (disco rigido) e gli altri sottosistemi non sono cosi fondamentali per la velocità di calcolo.
Non sono però meno importanti per la sicurezza e l'affidabilità.

In base all'utilizzo che ne viene fatto infatti le necessità cambiano e di molto.

Se stiamo facendo sviluppo di TS , la potenza di calcolo la farà da padrone e quindi sarà meglio investire su di un processore con molti core.
Se invece stiamo facendo girare un TS in tempo reale a mercato reale, l'affidabilità sarà probabilmente imperativa.
In tal caso si dovrà investire sulla ridondanza dei sottosistemi prima "inutili" come un UPS, alimentatore ridondato, dei dischi rigidi in configurazione RAID e per ultimo ma non meno importante una connessione ADSL doppia.


Saluti,
Marco Bosco