Discussione: Requisiti minimi hardware per beeTrader
-
04-11-13, 22:07 #1
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 876
Requisiti minimi hardware per beeTrader
Salve a tutti,
a breve devo cambiare hardware.
Sul sito http://www.bee-trader.com/
allavoce Prerequisiti trovo scritto come da immagine.
Qualcuno ha qualcosa da aggiungere, commenti o suggerimenti?
Ricordo che se ne è parlato anche in un 3d, ma stasera non riesco a trovarlo.
saluti antonioUltima modifica di antoniokk; 04-11-13 alle 22:10
-
04-11-13, 23:11 #2
Buona sera antoniokk,
per il normale utilizzo di beeTrader i requisiti minimi sono più che sufficienti per la maggior parte degli utilizzi.
Si prenda in considerazione di assicurarsi di avere almeno 2GB liberi di memoria RAM solo per beeTrader.
Infatti nella peggiore delle situazione beeTrader è progettato (nell'attuale versione) per non utilizzare più di tale quantitativo.
Per quanto riguarda la scelta della potenza del processore invece si tenga in considerazione che quasi tutti i sottosistemi di beeTrader sono studiati per spremere e sfruttare al massimo TUTTI I CORE del processore distribuendo i calcoli su più thread parallelamente.
Il beneficio maggiore si percepisce nei processi di ottimizzazione delle variabili, nelle soluzioni dei TradingSystem più complesse e nella apertura simultanea di molti chart , magari con applicati dei TS.
Si tenga presente che anche i PC più economici attualmente in commercio sono in grado di soddisfare la maggior parte delle delle necessità di un Trader.
La sottosezione IO (disco rigido) e gli altri sottosistemi non sono cosi fondamentali per la velocità di calcolo.
Non sono però meno importanti per la sicurezza e l'affidabilità.
In base all'utilizzo che ne viene fatto infatti le necessità cambiano e di molto.
Se stiamo facendo sviluppo di TS , la potenza di calcolo la farà da padrone e quindi sarà meglio investire su di un processore con molti core.
Se invece stiamo facendo girare un TS in tempo reale a mercato reale, l'affidabilità sarà probabilmente imperativa.
In tal caso si dovrà investire sulla ridondanza dei sottosistemi prima "inutili" come un UPS, alimentatore ridondato, dei dischi rigidi in configurazione RAID e per ultimo ma non meno importante una connessione ADSL doppia.
Saluti,
Marco BoscoI computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. L’insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein)
-
05-11-13, 17:35 #3
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 876
Grazie Marco
-
05-11-13, 17:45 #4
-
05-11-13, 17:46 #5
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1,306
intendi dire che una singola ottimizzazione è in grado di spalmare i calcoli su n core o che un core ottimizza, uno fa chart e via dicendo?
In altre parole: se ho solo una ottimizzazione e niente altro essa mi gira splittata su n core?
grazie mille
PS se si consiglio di prendersi un pc con più core possibiliUltima modifica di BMM; 05-11-13 alle 17:48
-
05-11-13, 18:34 #6
ciao BMM,
Esatto! Assolutamente, BT è in grado di scalare su tutti i CORE del sistema indipendentemente da ogni funzionalità (in termini tecnici non c'è un'affinità al core per funzionalità ma una redistribuzione completa del carico di lavoro).
Le funzioni di EasyScript sia in backtest sia in tempo reale vengono eseguite multi CORE.
Anche le funzioni definite dall'utente (essendo funzioni di funzioni di base) vengo allocate multithread.
Ogni volta che viene avviata un'analisi di ottimizzazione BT è in grado di spacchettare il carico di lavoro e di assegnarne una frazione ad ogni core.... più core ci sono e più SI "VOLA"!!!
Non solo..se avete un server con inserimento a caldo di più processori , potete aggiungere core (fisici) a piacere ad ottimizzazione avviata e BT riallocherà dinamicamente il carico anche su quelli nuovi(non è uno scherzo).
saluti,
Marco BoscoI computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. L’insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein)
-
05-11-13, 20:56 #7
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1,306
bravi, ottimizzare su n core è un plus di pregio
si può già ottimizzare un TS su una watchlist di titoli o è una funzionalità ancora da rilasciare?
ottimizzazioni solo a forza bruta o anche con algoritmi tipo Tribes, Swarm e compagnia bella? Anche più avanti eh!
-
05-11-13, 21:17 #8
Buonasera BMM,
Per il momento è attivato il brute-force.
Come già scritto da Tiziano, beeTrader include motori di calcolo per la ricerca operativa avanzati basati su algoritmi neurali, adattativi e auto-adattativi strutturati anche sulle tecniche da lei indicate.
Mi sembra che Tiziano abbia detto che siano disattivati anche per ragioni commerciali.
L'ottimizzazione su una watchlist non è presente. Ma ritengo che possa essere sviluppata senza problemi, visto che il cuore di calcolo è pronto e si tratta semplicemente di applicarlo più volte. Ovviamente è necessario sentire i ragazzi di PlayOptins, se una richiesta del genere è nelle loro volontà.
buonasera,
Marco BoscoI computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. L’insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein)
-
06-11-13, 09:05 #9
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1,306
-
06-11-13, 10:28 #10I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. L’insieme dei due costituisce una forza incalcolabile. (Albert Einstein)