Pagina 26 di 52 Prima ... 16242526272836 ... Ultima
Risultati da 251 a 260 di 514
  1. #251

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    1,306
    Citazione Originariamente Scritto da pidi10 Visualizza Messaggio
    D'altra parte tutto ciò è coerente con le previsioni del mese di Novembre che sono fortemente rialziste.
    e ancor di più dopo ieri

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: Cattura.PNG
Visite: 26
Dimensione: 64.6 KB
ID: 12635

    in più i segnali orari e daily di Tiziano sono entrambi long, la strategia del mercato idem

    non ho però capito perchè vedi l'analisi della pressione coerente con tutto questo visto che in chiusura, almeno io, la vedevo significativamente ribassista

    e per finire la vola implicita put è maggiore di quella delle call, seppure in diminuzione, indicando un possibile ribasso che però sta perdendo la sua forza (?)

    Non vorrei trasformare questo thread in "analisi giornaliera del Bund" annacquando i tuoi contenuti didattici. Se credi potresti aprire un secondo thread in modo da tenere divise teoria e pratica
    Ultima modifica di BMM; 09-11-13 alle 11:23

  2. #252

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4,076
    Citazione Originariamente Scritto da bergamin Visualizza Messaggio
    Lo strike che fa da spartiacque è il 141,50 e la battaglia si svolgerà e si è svolta a 141,80 come puoi ben vedere leggendo i DPD ed il grafico.
    E' vero hai ragione la battaglia era stata e sarà a quota 141.80.
    I DPD li vediamo tutti e quindi eravamo al corrente.
    Questa informazione è perfetta per gli opzionisti che devono posizionare le loro opzioni.

    Ma qui stiamo parlando di un'altra cosa.
    Stiamo parlando di capire come muoversi col sottostante.

    E dato che nella giornata di venerdì c'é stata una News particolarmente incisiva ed il prezzo è andato prima a quota 141.5 e poi a 141, cioè nel buco dei DPD, il problema era quello di individuare come stavano variando i posizionamenti degli opzionisti durante la giornata, al fine di tentare di interpretare come erano distribuite le forze e se attraverso tale interpretazione fosse possibile avere delle indicazioni attendibili circa il verso che avrebbe preso il prezzo.

    A questo scopo sapere che a quota 141.80 c'é stata e ci sarà battaglia al momento non ci dava alcuna utilità.
    Perchè nei DPD che hai postato tu c'é un buco, e in quel buco in ballo ci sono 2110 euro a sottostante che rappresentano un rischio non trascurabile per chi lavora sul sottostante in intraday.

    I DPD sono stati inventati da Tiziano in un'epoca in cui era concentrato a creare supporti a chi voleva lavorare in opzioni ed è a costoro che principalmente i DPD si rivolgono.

    Quindi complimenti a ManuleP per la sua osservazione costruttiva.

    Qui tutti possono fare tutte le osservazioni che vogliono, ma basta che siano in tema, cioè fatte almeno dopo aver letto quanto qui c'é scritto, altrimenti si possono aprire nuove discussioni per dibattere altri temi che tra l'altro, se interessanti e coinvolgenti, sarebbero fortemente auspicabili.

  3. #253

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4,076
    Citazione Originariamente Scritto da BMM Visualizza Messaggio
    e ancor di più dopo ieri

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: Cattura.PNG
Visite: 26
Dimensione: 64.6 KB
ID: 12635

    in più i segnali orari e daily di Tiziano sono entrambi long, la strategia del mercato idem

    non ho però capito perchè vedi l'analisi della pressione coerente con tutto questo visto che in chiusura, almeno io, la vedevo significativamente ribassista

    e per finire la vola implicita put è maggiore di quella delle call, seppure in diminuzione, indicando un possibile ribasso che però sta perdendo la sua forza (?)

    Non vorrei trasformare questo thread in "analisi giornaliera del Bund" annacquando i tuoi contenuti didattici. Se credi potresti aprire un secondo thread in modo da tenere divise teoria e pratica
    Non possiamo chiedere a questa analisi di darci di più di quanto può fare.

    Ci dice quali sono gli schieramenti in campo minuto dopo minuto.
    Noi li interpretiamo in termini probabilistici e quindi già sappiamo che un rischio di attendibilità ci possa essere.

    I limiti di questo modo di indagine sono i seguenti:
    1) non c'è nessuna garanzia che i posizionamenti che individuiamo possano avere rilevanza solo intraday.
    2) Con i volumi non si stanno contando i contratti (2 volumi possono significare 0 contratti), quindi ci può essere un errore di rilevazione dovuto a tale fatto che può aumentare in termini percentuali durante la giornata.

    Una delle caratteristiche di questa analisi è che gli schieramenti anticipano gli eventi endogeni, cioè quelli creati dagli opzionisti, ma subiscono gli eventi esogeni, cioè quelli determinati da News.

    Io credo che sia più importante dare credito agli schieramenti che ai movimenti di prezzo dovuti a News.

    Abbiamo un esempio proprio di giovedi e venerdi.
    Giovedì una News ha determinato un impennata dei prezzi e venerdì un'altra li ha riportati al livello precedente.

    Gli opzionisti sicuramente fanno le loro previsioni e sono anche attendibili, visto l'alto grado di predittività degli OI per scadenza, e se hanno delle idee precise circa un andamento mensile di un sottostante, non si fanno certo intimorire dalle impennate di prezzo dovute a News, anzi cercano di sfruttarle cavalcando l'onda, cioè vendendo opzioni ad alto rischio agli investitori in sottostante.

    Io dall'esame della pressione intraday di venerdi ho capito che nel mercato c'é una forza rialzista notevole e stabile.
    Ho capito che il panico negli investitori in sottostante non è scattato subito dopo le news al superamento di quota 141.50, ma quando il prezzo ha superato quota 141. Probabilmente è li che sono concentrati gli investimenti long in sottostante ed è quello lo strike che fa da spartiacque, non il 141.50 come in modo avventato si può affermare guardando i DPD.

    Il mio Trading System durante la giornata di Venerdi ha tenuto conto, al fine di valutare il segno di fondo del mercato, le indicazioni precedenti. E quindi sulla discesa dopo le news non è entrato astenendosi dalla lotta.
    Certamente ha sbagliato, ma la scelta di fondo è imperniata alla cautela e preferisce un mancato guadagno all'assunzione di rischi troppo elevati.

    Resta il fatto che nei giorni che verranno, restando la situazione come quella descritta, il mio Trading System entrerà con maggiore facilità in operazioni long e sarà molto più drastico nel valutare operazioni short.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: PressioneComplessivaIntraday081013.png‎
Visite: 15
Dimensione: 20.5 KB
ID: 12639  
    Ultima modifica di pidi10; 09-11-13 alle 16:07

  4. #254

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    1,306
    Citazione Originariamente Scritto da pidi10 Visualizza Messaggio
    Ho capito che il panico negli investitori in sottostante non è scattato subito dopo le news al superamento di quota 141.50, ma quando il prezzo ha superato quota 141. Probabilmente è li che sono concentrati gli investimenti long in sottostante ed è quello lo strike che fa da spartiacque,
    già, è sarà un caso ma a me il segno del mercato è cambiato esattamente a 141.05 che casualmente era il minimo dei due giorni precedenti, a pensar male...

    bravo, davvero notevole

  5. #255

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    66
    Vorrei fare un foglio excel per ottenere la pressione intraday come quella che fa vedere Pidi ( nel frattempo che Tiziano e staff possano integrarla nei softwere ). Come faccio a far variare in automatico il conteggio dei volumi degli strike quando il sottostante per esempio si muove da 140,80 a 141,10?? Visto che le 4 opzioni che consideriamo ATM non sono più le stesse e si devovo spostare di 1 strike piu in alto e via via anche tutte le altre?

    Grazie

  6. #256

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1,010
    Citazione Originariamente Scritto da pidi10 Visualizza Messaggio
    Qui tutti possono fare tutte le osservazioni che vogliono, ma basta che siano in tema, cioè fatte almeno dopo aver letto quanto qui c'é scritto, altrimenti si possono aprire nuove discussioni per dibattere altri temi che tra l'altro, se interessanti e coinvolgenti, sarebbero fortemente auspicabili.
    Sono andato fuori tema, questa poi.

    Evidentemente non è stato colto è che:

    -se non si vedono gli strike intermedi significa che sono già stati coperti per cui i volumi sono prodotti da scambi e non da aperture di nuovi contratti (Open Interest)
    -questo produce quasi certamente un ingresso di forze nuove nel campo di battaglia e cioè dei nuovi speculatori. Che non debbono difendere nulla ma solo cavalcare il loro delta, sia esso fatto di opzione che di sottostante e opzione.
    -queste forze nuove hanno una seconda caratteristica ovvero non avranno e non manteranno posizioni con target di profitto elevato ma saranno molto simili a degli scalper, lasciando così la direzione appena raggiunto il guadagno o appena vedono che non riescono a prolungarla.
    -entrano pertanto in gioco i nuovi swing che saranno e sono a poca distanza gli uni dagli altri.

  7. #257

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4,076
    Citazione Originariamente Scritto da bergamin Visualizza Messaggio
    Sono andato fuori tema, questa poi.

    Evidentemente non è stato colto è che:

    -se non si vedono gli strike intermedi significa che sono già stati coperti per cui i volumi sono prodotti da scambi e non da aperture di nuovi contratti (Open Interest)
    -questo produce quasi certamente un ingresso di forze nuove nel campo di battaglia e cioè dei nuovi speculatori. Che non debbono difendere nulla ma solo cavalcare il loro delta, sia esso fatto di opzione che di sottostante e opzione.
    -queste forze nuove hanno una seconda caratteristica ovvero non avranno e non manteranno posizioni con target di profitto elevato ma saranno molto simili a degli scalper, lasciando così la direzione appena raggiunto il guadagno o appena vedono che non riescono a prolungarla.
    -entrano pertanto in gioco i nuovi swing che saranno e sono a poca distanza gli uni dagli altri.

    Non c’è bisogno di alterarsi, Ohibo!

    I DPD il buco vuoto dentro ce lo hanno sempre in qualsiasi momento, più o meno largo.
    E chi lavora con il sottostante opera proprio in quell’area.

    Ci sono sempre degli strike che i DPD non evidenziano perché i DPD servono a capire dove sta la possibile resistenza o supporto dove sia consigliabile hedggiare la propria posizione in opzioni. Servono a quello, non a fare scalping.

    Questo non significa affatto che tutte le posizioni non evidenziate dai DPD siano coperte. Significa solo che i DPD non le evidenziano se non significative per il loro scopo.

    Infatti se arriva una News ribassista può produrre, come è successo venerdi, sul chart un’evidente candela rossa tipica dell’hedging, allo strike 141.50 che non appariva nei DPD. Ma non dovevano essere posizioni già coperte?


    E non solo, ha prodotto anche un forte flusso di acquisto di Put 141.50 a seguito della paura dei rialzisti sul sottostante, come è apparso dai volumi delle Put Atm di quei minuti.
    Chi ha “scambiato” in quel momento quelle Put con chi le chiedeva?

    Forse qualcuno che le deteneva per investimento e che impietositosi alla richiesta, ha deciso di fare una donazione?
    Oppure qualcun ‘altro che gliele ha vendute per prendersi un premio ben deciso e ben strutturato per difenderlo?

    Sarebbero questi i cavalieri che si trattengono nelle praterie del delta?
    Ma di quali scambi parli?

    Questi movimenti si vedono sia nei chart che nell’analisi dei volumi sia delle opzioni che del sottostante.

    Le forze nuove a cui tu fai riferimento parlando di nuovi speculatori, cavalieri del loro Delta, altro non sono che quelli che io ho chiamato opzionisti intraday, che non appaiono sugli OI di fine giornata perché escono prima dal mercato.

    E non sto qui a ripetere cose che ho già scritto, perché a chi le ha lette non interessa.

    Ricordo solo che entrano a volatilità alta vendendo grosse quantità di opzioni in giornate spesso con News annunciate e lo fanno perchè sanno con certezza dove andrà il prezzo.

    E lo sanno perché ce lo devono portare loro li, o dei loro colleghi, avendo la forza finanziaria delle mani forti.
    Operano sempre nella zona d’Ombra dei DPD perché lavorano prevalentemente sugli strike ATM.

    Guadagnano cifre colossali ogni giorno che si attivano e prima della chiusura della giornata borsistica escono dalle posizioni e non vengono registrati dagli OI di fine giornata.

    E’ lecito, per chi sta analizzando l’operatività sul sottostante, scambiare idee sul come difendersi da costoro?
    Oppure poichè operano su strike non presi in considerazione dai DPD è meglio non parlarne?

    Buona idea chiamarli anche “nuovi swing”! Che a farti ballare sulla sedia sanno benissimo come fare!
    Ultima modifica di pidi10; 10-11-13 alle 14:26

  8. #258

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1,010
    Citazione Originariamente Scritto da pidi10 Visualizza Messaggio

    Le forze nuove a cui tu fai riferimento parlando di nuovi speculatori, cavalieri del loro Delta, altro non sono che quelli che io ho chiamato opzionisti intraday, che non appaiono sugli OI di fine giornata perché escono prima dal mercato.

    Infatti quello che ho scritto era per suffragare in parte le tue affermazioni ed aggiungere contenuti.
    C'è uno smile inequivocabile che fa capire che non ero affatto alterato ma divertito dalla frase.
    I miei interventi finiscono qui.

  9. #259

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4,076
    Citazione Originariamente Scritto da bergamin Visualizza Messaggio
    Infatti quello che ho scritto era per suffragare in parte le tue affermazioni ed aggiungere contenuti.
    C'è uno smile inequivocabile che fa capire che non ero affatto alterato ma divertito dalla frase.
    I miei interventi finiscono qui.
    Mi spiace. Peccato.
    E' divertente colloquiare con te.
    Ed è divertente seguirci da parte del lettori.
    E i nostri scambi aumentano le visite a questa discussione.
    E il Forum se ne avvantaggia.
    E Tiziano è felice.

    Ripensaci.

  10. #260

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4,076
    Cosa è accaduto venerdì è rappresentato dalla seguente analisi.

    1) Alle 13.28 in 20 secondi è stata immessa nel mercato una quantità pari a 8500 Put OTM presumibilmente vendute. Tali contratti sono stati inseriti agli strike fino al 140.50. Non c’era alcuna apparente ragione per farlo.


    2) Dalle 14:29 alle 14:31 sul sottostante sono stati immessi 13421 contratti long e 15759 contratti short e da quel momento in poi i contratti short sono stati i movimenti prevalenti.

    Poiché in 20 secondi, senza apparenti motivazioni, è poco probabile che l’esigenza di immettere 8500 contratti Put Otm sia stata presa da una moltitudine di persone, è probabile che tale operazione sia stata effettuata da un unico soggetto. Che probabilmente riteneva di avere la forza sufficiente per far salire il prezzo all’uscita delle News un’ora più tardi.

    All’uscita delle news sono stati infatti immessi nel mercato 3093 contratti che hanno portato il prezzo da 141.55 a 141.86.
    Dopo 7 secondi 360 short che hanno ridotto il prezzo di 4 tick portandolo a 141.82
    Dopo 35 secondi sono stati scaricati nel mercato 7477 contratti short che hanno scaraventato i prezzo sotto lo strike 141.50 a quota 141.13.
    A questi contratti dopo 18 secondi sono stati scaricati 3815 contratti long e dopo altri 9 secondi 1818 ed infine dopo altri 6 secondi ulteriori 1987 ottenendo un contenuto rialzo fino a quota 141.35.
    Ma dopo 9 secondi sono stati immessi 2695 contratti che hanno frenato il rialzo e poi dopo altri 7 secondi altri 2662 contratti che hanno accentuato il ribasso.

    A quel punto i rialzisti non hanno avuto più la forza di reagire.

    Una possibile interpretazione può essere la seguente:
    L’entità che alle 13:28 aveva immesso gli 8500 contratti Put OTM, presumibilmente short, riteneva di avere da piazzare un numero di contratti di sottostante long sufficiente per fare aumentare il prezzo.
    Ha tentato di farlo alle News, ma si è scontrato con una forza maggiore della sua che ha fatto vanificare il suo piano.

    E’ quindi probabile che quei contratti Put siano restati nel mercato e diventati OI e da lunedì possano partecipare al rialzo del Bund.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: MovimentiOpzioni.png‎
Visite: 18
Dimensione: 6.6 KB
ID: 12645   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: MovimentiSottostante.png‎
Visite: 17
Dimensione: 20.2 KB
ID: 12646  
    Ultima modifica di pidi10; 10-11-13 alle 13:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Contattaci

Chiama gli esperti
+39 0425 792923

Chiamaci
Email

Richiedi informazioni via E-MAIL
info@playoptions.it

Scrivici
Nostri Uffici

Vieni a trovarci
45100 Rovigo

Contattaci

Serve Aiuto?

Contattaci per maggiori informazioni.

Denis MorettoSpecialista Finanziario
Contattaci
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.