Citazione Originariamente Scritto da Smash Visualizza Messaggio
Ciao CIVT,

eccoti il codice adattabile a qualsiasi tipo di sottostante:

INPUTS: @AmpStrike(0.5), @MultDec(100)

# Calcolo dei 2 livelli di Strike Up
SET StrikeUp1 = DIV(TODAYOPEN() * @MultDec, (@AmpStrike * @MultDec) ) / (1 / @AmpStrike) + @AmpStrike
SET StrikeUp2 = StrikeUp1 + @AmpStrike
# Calcolo dei 2 livelli di Strike Down
SET CondDown = MOD(TODAYOPEN() * @MultDec, @AmpStrike * @MultDec) = 0
SET StrikeDown1 = IF(CondDown, DIV(TODAYOPEN() * @MultDec, @AmpStrike * @MultDec) / (1 / @AmpStrike) - @AmpStrike, DIV(TODAYOPEN() * @MultDec, @AmpStrike * @MultDec) / (1 / @AmpStrike) )
SET StrikeDown2 = StrikeDown1 - @AmpStrike

SET PLOT1 = StrikeUp1
SET PLOT2 = StrikeUp2
SET PLOT3 = StrikeDown1
SET PLOT4 = StrikeDown2
Nell'esempio (che è riferito al Bund) si sono utilizzati come inputs:
@AmpStrike(0.5)
distanza tra uno strike ed il precedente / successivo

@MultDec(100)
moltiplicatore da usare per ottenere il prezzo del sottostante privo di cifre decimali


Per l'Eurostoxx50 basterà utilizzare come valori di INPUTS:
@AmpStrike(25), @MultDec(1)
Ammetto che con le mie bassissime capacità matematiche non ci sarei mai arrivato!!! Ma come arrivi a questi calcoli? Segui una logica o altro? Complimenti davvero sei bravissimo!