Citazione Originariamente Scritto da Pinoweb Visualizza Messaggio
Salve a tutti
Desidero un chiarimento circa leprobbabilita' di profitto
di una opzione venduta .Se ipotizziamometto a mercato
un credi spread con l'opzionie vendutacon delta 20 questa dovrebbe avere
circa il 20 % di probbabilita' discadere ITM ,ma questo non
vuol dire che durante la vitadell'ozione il sottostante non superi
lo strike per poi magari tornareindietro giusto ? Quindi se io intevengo
per esempio appena il sottostante toccalo strike chiudendo o aggiustando
non ho il 20% diandare in profitto ' mainferiore .Questa probbabilita'e'' quantificabile ?
Perche' e' conveniente alloraaggiustare o stoppare non dovrebbe essere che
senza intervenire ho o piuprobbabilita' ma rischio di piu' e intevenendo ho meno
probbabilita ma rischio di meno ?
Grazie a chiunque voglia rispondermi.
La premessa è errata:
dire che una opzione a delta 0,20 ha probabilità 20% di andare ITM è una semplificazione.
Infatti avere una opzione delta 0,20 su Terna che ha una volatilità molto bassa o una opzione delta 0,20 su Banco Popolare sono due probabilità completamente differenti.
Il calcolo della probabilità non può non prescindere dal sottostante, pertanto ci vuole un calcolatore che ne tenga conto, ad esempio di tipo montecarlo.
Su fiuto beta, chiedendo la valutazione, viene fatta proprio la simulazione montecarlo.