-
09-12-14, 19:11 #41
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 432
-
09-12-14, 19:56 #42
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 432
Allora, vediamo se questa volta il nostro TS passa l'esame, con i criteri sopra citati.
Solito TS, sul Bund con TF 1M.
1) Imposto il periodo di 3.000 barre.
2) Ottimizzo i 3 parametri (@periods, @lowMark, @highMark)
3) Ottengo i risultati dell'ottimizzazione.
In questo caso, avendo un TS che genera pochi trades e volendo rispettare il criterio n° minimo trades>30 ordino i risultati sulla colonna Num. Trades.
Passo in rassegna le righe con Num. Trades>30 valutando:
-Profit Factor
-Total Net Profit
-% Profitables
-Equity Line
Da qui in avanti non sono certo che la procedura che ho seguito sia corretta, in quanto non ho scelto 1 singolo set ma 6.
Non vorrei aver fatto una forzatura.
4) Prendo nota dei set migliori.
5) Imposto il periodo di 6.000 barre.
6) Verifico i 6 set, uno risulta idoneo.
Parametri rispettati:
-Percent Profitable: 78.79% (>60%)
-Profit Factor 3.05 (>3)
Dubbi:
-Equity fortemente penalizzata da un drawdown
-Efficiency Analysis, valori inferiori all'80%.
-Il Total Net Profit su 6.000 barre è praticamente uguale a quello su 3.000 barre.
Commenti?
-
09-12-14, 20:43 #43
- Data Registrazione
- Aug 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 738
-
09-12-14, 21:00 #44
Allora Alex, se questi sono i dati, il Ts non ha superato il test.
Però prima di buttare il bambino con l'acqua sporca bisogna fare una cosiderazione.
Dalla Equity line vedo 2 trade uno in forte gain e l'altro in forte quadagno, 2 spike.
Verifica le cause che hanno prodotto questi 2 trade anomali e se si tratta di profitti/perdite derivanti da gap overnight allora devi eliminarli semplicemente impostando sia in exit long che in exit short la condizioneSe di questo si tratta ripeti l'analisi e posta i risultati.1TIME>
2129
Se di questo non si tratta significa che il Ts è overfittato sulla serie di dati campionari (in sample)
Aspetto positivo: abbiamo visto l' efficacia di una analisi WFA che a mio avviso è l'unico mezzo per testare la robustezza di un Trading System e tenerci alla larga da sistemi sovraottimizzati e quindi non performanti su dati non campionari (Out sample)
ApoUltima modifica di Apocalips; 09-12-14 alle 21:13
....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....
-
09-12-14, 22:42 #45
Per tutte le simulazioni e backtest sul Bund il cui nuovo contratto è partito da pochi giorni, conviene caricarsi il future precedente che Barchart fornisce integralmente (3 mesi ) fino a time frame 1 minuto, oltre 50.000 barre pienamente scambiate, incredibile.
Ovviamente il giochetto si puo ripetere anche con altri future
ApoUltima modifica di Apocalips; 10-12-14 alle 00:17
....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....
-
10-12-14, 00:24 #46
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 432
-
10-12-14, 17:55 #47
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 432
Come consigliato ho caricato il future di dicembre 2014 (GGZ14) di Barchart.
Ho preferito ripartire da zero.
Stessi passaggi 1) 2) 3) visti nel post precedente. Arriviamo ai risultati dell'ottimizzazione:
4) Prendo nota dei set migliori.
5) Imposto il periodo di 6.000 barre.
6) Verifico i set, ma nessuno in questo caso ha il Profit Factor >3.
7) Voglio comunque fare la verifica suggerita ieri ed esamino quello con la performance migliore:
Due drawdown hanno fortemente penalizzato l'Equity Line.
Vediamo il perché analizzando i trades:
Dall'analisi del grafico non si evidenziano problemi di gap overnight:
Prendiamo quindi atto che il TS non passa il test.
In questo caso, quali soluzioni si possono ipotizzare?
A) Modificare il TS.
B) Testarlo sullo stesso sottostante con TF diversi.
C) Testarlo su altri sottostanti.
D) Abbandonare definitivamente il TS.
-
10-12-14, 18:25 #48
Quando un TS non ha superato il test della Walk Forward Analisys, dopo essere stato ottimizzato , non ci sono Cristi che tengano, il sistema è overfittato e le cause possono essere diverse ma le principali sono:
1- Sovra- parametrizzazione
2 -Overscanning
3- Un campione di dati troppo piccolo
Se dopo aver rivisto e verificato questi punti, le cose non migliorano allora bisogna cambiare sensibilmente le regole del TS oppure abbandonare l'impianto iniziale e sviluppare altre idee magari con altri indicatori o combinazione di essi.
è dura....lo so...ma se così non fosse ci sarebbero ogni giorno i famosi pasti gratis a Wall Street.
ApoUltima modifica di Apocalips; 10-12-14 alle 18:38
....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....
-
10-12-14, 20:05 #49
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 432
Provo a modificare il TS inserendoci uno Stop Loss.
Inoltre aumento il range del parametro @periods per l'ottimizzazione.
In questo caso, avendo dei periodi più lunghi, aumento il numero delle barre a 6.000 per garantirmi almeno 30 trades.
Risultati dell'ottimizzazione:
- Prendo nota dei set migliori.
- Imposto il periodo di 12.000 barre.
- Verifico i set, ne trovo uno con Profit Factor >3.
Parametri rispettati:
-Percent Profitable: 90.77% (>60%)
-Profit Factor 3.66 (>3)
Dubbi:
-Equity Line mostra una certa sofferenza nella prima metà.
-E' corretto usare per l'ottimizzazione un numero di barre così elevato (6.000)?
-
10-12-14, 21:46 #50
Ho notato che hai commesso lo stesso errore Alex.
Questo è proprio il punto dolente, è come se stessi ingannando te stesso !!..è un classico succede quasi sempre.
Quando hai preso nota dei set migliori e verificati ad uno ad uno sul periodo di dati non campionari è come se avessi forzato i risultati all' equity che a te faceva comodo vedere, quella piu bella. In pratica è come se avessi ottimizzato anche il periodo di post ottimizzazione, quello dei dati non campionari. Tutto questo succede perche noi stiamo simulando il futuro su dati storici ma nella realtà non possiamo sceglierci il futuro che desideriamo, non so se ho reso l'idea.
Allora procediamo diversamente visto che abbiamo a disposizione una marea di barre, circa 50.000.
Posizionati nelle prime 5000 barre di questo campione con la funzione Date di Easy script e procedi con l'ottimizzazione senza esagerare. Una volta effettuata la scelta del miglior set di parametri, testa il TS nelle successive 2500 le quali però le devi considerare come se facessero parte del futuro e quindi non puoi fare nessun ragionamento su di esse.
Questo test di post ottimizzazione lo devi tenere separato dal precedente test di ottimizzazione quindi avrai 2 report, una da 5000 barre e l'altro da 2500 barre che salverai e chiamerai rispettivamente Ottimizzazione1 e Post-ottimizzazione1.
Se il test di questa singola Walk Forward viene superato allora hai vinto la prima battaglia e sei pronto al test della WFA completa che è quello definitivo che sentenzierà con la misura della WFE (Walk Forward Efficency) se il tuo modello previsionale è robusto e ripetibile nel tempo....ma procediamo per gradi.
Complimenti per l'impegno e la disponibilità !!
ApoUltima modifica di Apocalips; 10-12-14 alle 22:18
....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....