Risultati da 1 a 10 di 69

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente Scritto da Apocalips Visualizza Messaggio
    ........
    Verifica le cause che hanno prodotto questi 2 trade anomali e se si tratta di profitti/perdite derivanti da gap overnight allora devi eliminarli semplicemente impostando sia in exit long che in exit short la condizione
    TIME>2129
    Se di questo si tratta ripeti l'analisi e posta i risultati.
    Se di questo non si tratta significa che il Ts è overfittato sulla serie di dati campionari (in sample).....
    Come consigliato ho caricato il future di dicembre 2014 (GGZ14) di Barchart.

    Ho preferito ripartire da zero.
    Stessi passaggi 1) 2) 3) visti nel post precedente. Arriviamo ai risultati dell'ottimizzazione:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: Immagine 045.jpg
Visite: 10
Dimensione: 99.3 KB
ID: 17198

    4) Prendo nota dei set migliori.
    5) Imposto il periodo di 6.000 barre.
    6) Verifico i set, ma nessuno in questo caso ha il Profit Factor >3.

    7) Voglio comunque fare la verifica suggerita ieri ed esamino quello con la performance migliore:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: Immagine 046.jpg
Visite: 12
Dimensione: 171.0 KB
ID: 17193 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: Immagine 047.jpg
Visite: 7
Dimensione: 130.9 KB
ID: 17194

    Due drawdown hanno fortemente penalizzato l'Equity Line.
    Vediamo il perché analizzando i trades:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: Immagine 048.jpg
Visite: 11
Dimensione: 183.4 KB
ID: 17195

    Dall'analisi del grafico non si evidenziano problemi di gap overnight:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: Immagine 050.jpg
Visite: 8
Dimensione: 98.3 KB
ID: 17196 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: Immagine 051.jpg
Visite: 8
Dimensione: 102.1 KB
ID: 17197

    Prendiamo quindi atto che il TS non passa il test.

    In questo caso, quali soluzioni si possono ipotizzare?

    A) Modificare il TS.
    B) Testarlo sullo stesso sottostante con TF diversi.
    C) Testarlo su altri sottostanti.
    D) Abbandonare definitivamente il TS.







  2. #2
    L'avatar di Apocalips
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    2,630
    Citazione Originariamente Scritto da alex69 Visualizza Messaggio

    A) Modificare il TS.
    B) Testarlo sullo stesso sottostante con TF diversi.
    C) Testarlo su altri sottostanti.
    D) Abbandonare definitivamente il TS.
    Quando un TS non ha superato il test della Walk Forward Analisys, dopo essere stato ottimizzato , non ci sono Cristi che tengano, il sistema è overfittato e le cause possono essere diverse ma le principali sono:

    1- Sovra- parametrizzazione
    2 -Overscanning
    3- Un campione di dati troppo piccolo

    Se dopo aver rivisto e verificato questi punti, le cose non migliorano allora bisogna cambiare sensibilmente le regole del TS oppure abbandonare l'impianto iniziale e sviluppare altre idee magari con altri indicatori o combinazione di essi.

    è dura....lo so...ma se così non fosse ci sarebbero ogni giorno i famosi pasti gratis a Wall Street.

    Apo
    Ultima modifica di Apocalips; 10-12-14 alle 18:38
    ....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....

  3. #3

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente Scritto da Apocalips Visualizza Messaggio
    Quando un TS non ha superato il test della Walk Forward Analisys, dopo essere stato ottimizzato , non ci sono Cristi che tengano, il sistema è overfittato e le cause possono essere diverse ma le principali sono:

    1- Sovra- parametrizzazione
    2 -Overscanning
    3- Un campione di dati troppo piccolo

    Se dopo aver rivisto e verificato questi punti, le cose non migliorano allora bisogna cambiare sensibilmente le regole del TS oppure abbandonare l'impianto iniziale e sviluppare altre idee magari con altri indicatori o combinazione di essi.

    è dura....lo so...ma se così non fosse ci sarebbero ogni giorno i famosi pasti gratis a Wall Street.

    Apo
    Provo a modificare il TS inserendoci uno Stop Loss.
    Inoltre aumento il range del parametro @periods per l'ottimizzazione.
    In questo caso, avendo dei periodi più lunghi, aumento il numero delle barre a 6.000 per garantirmi almeno 30 trades.

    Risultati dell'ottimizzazione:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: Immagine 053.jpg
Visite: 11
Dimensione: 96.1 KB
ID: 17199

    - Prendo nota dei set migliori.
    - Imposto il periodo di 12.000 barre.
    - Verifico i set, ne trovo uno con Profit Factor >3.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: Immagine 054.jpg
Visite: 9
Dimensione: 165.6 KB
ID: 17200 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: Immagine 055.jpg
Visite: 9
Dimensione: 105.0 KB
ID: 17201

    Parametri rispettati:
    -Percent Profitable: 90.77% (>60%)
    -Profit Factor 3.66 (>3)

    Dubbi:
    -Equity Line mostra una certa sofferenza nella prima metà.
    -E' corretto usare per l'ottimizzazione un numero di barre così elevato (6.000)?

  4. #4
    L'avatar di Apocalips
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    2,630
    Citazione Originariamente Scritto da alex69 Visualizza Messaggio

    - Prendo nota dei set migliori.
    - Imposto il periodo di 12.000 barre.
    - Verifico i set, ne trovo uno con Profit Factor >3.
    Ho notato che hai commesso lo stesso errore Alex.
    Questo è proprio il punto dolente, è come se stessi ingannando te stesso !!..è un classico succede quasi sempre.
    Quando hai preso nota dei set migliori e verificati ad uno ad uno sul periodo di dati non campionari è come se avessi forzato i risultati all' equity che a te faceva comodo vedere, quella piu bella. In pratica è come se avessi ottimizzato anche il periodo di post ottimizzazione, quello dei dati non campionari. Tutto questo succede perche noi stiamo simulando il futuro su dati storici ma nella realtà non possiamo sceglierci il futuro che desideriamo, non so se ho reso l'idea.

    Allora procediamo diversamente visto che abbiamo a disposizione una marea di barre, circa 50.000.
    Posizionati nelle prime 5000 barre di questo campione con la funzione Date di Easy script e procedi con l'ottimizzazione senza esagerare. Una volta effettuata la scelta del miglior set di parametri, testa il TS nelle successive 2500 le quali però le devi considerare come se facessero parte del futuro e quindi non puoi fare nessun ragionamento su di esse.
    Questo test di post ottimizzazione lo devi tenere separato dal precedente test di ottimizzazione quindi avrai 2 report, una da 5000 barre e l'altro da 2500 barre che salverai e chiamerai rispettivamente Ottimizzazione1 e Post-ottimizzazione1.

    Se il test di questa singola Walk Forward viene superato allora hai vinto la prima battaglia e sei pronto al test della WFA completa che è quello definitivo che sentenzierà con la misura della WFE (Walk Forward Efficency) se il tuo modello previsionale è robusto e ripetibile nel tempo ....ma procediamo per gradi.

    Complimenti per l'impegno e la disponibilità !!

    Apo
    Ultima modifica di Apocalips; 10-12-14 alle 22:18
    ....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....

  5. #5

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente Scritto da Apocalips Visualizza Messaggio
    Ho notato che hai commesso lo stesso errore Alex.
    Questo è proprio il punto dolente, è come se stessi ingannando te stesso !!..è un classico succede quasi sempre.
    Quando hai preso nota dei set migliori e verificati ad uno ad uno sul periodo di dati non campionari è come se avessi forzato i risultati all' equity che a te faceva comodo vedere, quella piu bella. In pratica è come se avessi ottimizzato anche il periodo di post ottimizzazione, quello dei dati non campionari. Tutto questo succede perche noi stiamo simulando il futuro su dati storici ma nella realtà non possiamo sceglierci il futuro che desideriamo, non so se ho reso l'idea.

    Allora procediamo diversamente visto che abbiamo a disposizione una marea di barre, circa 50.000.
    Posizionati nelle prime 5000 barre di questo campione con la funzione Date di Easy script e procedi con l'ottimizzazione senza esagerare. Una volta effettuata la scelta del miglior set di parametri, testa il TS nelle successive 2500 le quali però le devi considerare come se facessero parte del futuro e quindi non puoi fare nessun ragionamento su di esse.
    Questo test di post ottimizzazione lo devi tenere separato dal precedente test di ottimizzazione quindi avrai 2 report, una da 5000 barre e l'altro da 2500 barre che salverai e chiamerai rispettivamente Ottimizzazione1 e Post-ottimizzazione1.

    Se il test di questa singola Walk Forward viene superato allora hai vinto la prima battaglia e sei pronto al test della WFA completa che è quello definitivo che sentenzierà con la misura della WFE (Walk Forward Efficency) se il tuo modello previsionale è robusto e ripetibile nel tempo ....ma procediamo per gradi.

    Complimenti per l'impegno e la disponibilità !!

    Apo
    Grazie infinite a te Apo per la tua disponibilità, l'appoggio tecnico e morale.

    Effettivamente temevo che quello che stavo facendo fosse una forzatura.
    Proprio grazie a questa discussione ho imparato tante cose e ho capito che stavo commettendo diversi errori.

    Ci aggiorniamo appena avrò prodotto qualcosa.

    P.S. Non sarebbe male se anche qualche altro utente volesse intervenire portando il proprio contributo.

  6. #6

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente Scritto da Apocalips Visualizza Messaggio
    .......
    Posizionati nelle prime 5000 barre di questo campione con la funzione Date di Easy script e procedi con l'ottimizzazione.......
    Descrivo i passaggi che sto facendo per arrivare a filtrare le date:
    Inserisco nello script i parametri @datainizio e @datafine e aggiungo la condizione.

    Quindi il Buy Script diventa:

    INPUTS: @periods(100), @lowMark(-35), @highMark(-65),@stopLoss(200), @datainizio(20141001),
     @datafine(20141201)
    
    
    SET STOP_LOSS = @stopLoss
    set A = WilliamsPctR(@periods)
    SET I = @datainizio
    SET F = @datafine
    
    
    CROSSOVER(A, @highMark) AND DATE>= I AND DATE<= F
    Mentre il Sell Script diventa:

    set A = WilliamsPctR(@periods)
    SET I = @datainizio
    SET F = @datafine
    
    
    CROSSOVER(@lowMark, A)AND DATE>= I AND DATE<= F
    -Imposto il grafico con 50.000 barre e verifico la data di inizio (11/09/2014).
    -Imposto la data di partenza (@datainizio) dal 12/09/2014 per avere un numero sufficiente di barre a monte per l'inizio dei calcoli.
    -Calcolo che 5.000 barre equivalgono a circa 6gg di borsa.
    - Imposto la data di chiusura (@datafine) al 19/09/2014.

    -Avvio l'ottimizzazione dei parametri @periods, @lowMark, @highMark, @stopLoss.

    Sono previste 1344 combinazioni e un tempo previsto di oltre 1h 32', con la CPU fissa al 100%.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: Immagine 056.jpg
Visite: 6
Dimensione: 24.5 KB
ID: 17203



    Mi sembra strano, perché altre ottimizzazioni analoghe richiedevano pochi minuti.

    E' un problema dovuto a come ho impostato lo script o dipende da cause estranee a BT?
    Ultima modifica di alex69; 11-12-14 alle 16:15

  7. #7
    L'avatar di Apocalips
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    2,630
    Citazione Originariamente Scritto da alex69 Visualizza Messaggio


    Mi sembra strano, perché altre ottimizzazioni analoghe richiedevano pochi minuti.

    E' un problema dovuto a come ho impostato lo script o dipende da cause estranee a BT?
    No Alex , semplicemente dipende dal fatto che BT effettua i calcoli di ottimizzazione su tutte le 50.000 barre del grafico indipendentemente dal fatto dell' utilizzo o meno della funzione date. La velocità di elaborazione dipende anche dalla potenza della cpu, dal sistema operativo 32 o 64 bit e infine dalla relativa memoria Ram che piu ce n'è meglio è.

    Che computer stai utilizzando ?

    Apo
    ....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....

  8. #8

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente Scritto da Apocalips Visualizza Messaggio
    No Alex , semplicemente dipende dal fatto che BT effettua i calcoli di ottimizzazione su tutte le 50.000 barre del grafico indipendentemente dal fatto dell' utilizzo o meno della funzione date. La velocità di elaborazione dipende anche dalla potenza della cpu, dal sistema operativo 32 o 64 bit e infine dalla relativa memoria Ram che piu ce n'è meglio è.

    Che computer stai utilizzando ?

    Apo

    Ho un HP ProDesk (Core i7 - Ram 16Gb - Win7 64bit).
    Finora si è comportato bene, anche se ho notato che negli Overspread scanning, con liste di alcune centinaia di titoli ha prestazioni inferiori rispetto a quelle di alcuni altri utenti.

    La 1a ottimizzazione è stata interrotta poiché BT è andato in crash.
    Ho riprovato con una seconda ottimizzazione di prova, con circa 1/3 di combinazioni.
    Da una prima osservazione c'è qualcosa di strano, in primis risultano pochissimi Trades per ciascun set.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: Immagine 059.jpg
Visite: 7
Dimensione: 91.8 KB
ID: 17209

    Seleziono il primo risultato e verifico:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: Immagine 058.jpg
Visite: 10
Dimensione: 121.6 KB
ID: 17210 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: Immagine 060.jpg
Visite: 7
Dimensione: 58.0 KB
ID: 17211

    Dalla lettura del grafico mi sembra che il TS non stia rispettando i criteri impostati.
    E non ne riesco a capire la ragione.

    Ad esempio, il trade n° 3 (terzo cerchietto) chiude in Stop dopo diversi giorni, anche se, come si vede dalla lettura dell'indicatore, ci sono stati diversi cross del @lowmark (-45), dove in realtà ci sarebbe stato un ampio gain.
    Inoltre sono tutti trades Long.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Contattaci

Chiama gli esperti
+39 0425 792923

Chiamaci
Email

Richiedi informazioni via E-MAIL
info@playoptions.it

Scrivici
Nostri Uffici

Vieni a trovarci
45100 Rovigo

Contattaci

Serve Aiuto?

Contattaci per maggiori informazioni.

Denis MorettoSpecialista Finanziario
Contattaci
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.