Buongiorno a tutti,
sto cercando di migliorare la mia capacità interpretativa dei grafici del OI e della strategia del mercato della fantastica sezione di Diamo i Numeri.
Volevo chiedere a mio solo scopo didattico opinione e interpretazione di quanto si rileva alla chiusura di ieri, 4.01.2016 sull'EUROSTOXX50.
Come da immagini allegate si vede sulla scadenza di marzo 16 una variazione di Call di ben 1500K contratti suddivisi su diversi strike, la maggior parte dei quali superiori alla chiusura di ieri (3164), contratti che considero tutti come venduti.
Le poche call aperte invece tra i 3100 e 3200 (quindi sotto e nei pressi della chiusura di ieri) come si interpretano ? Call di copertura ? Si possono fare conderazioni su di esse ?
A prima vista, vedendo questa importante variazione di call (vendute) poco OTM, sembrerebbe una corretta interpretazione quella di pensare che prima della scadenza di marzo sarà molto improbabile superare i 3300. Guardando però la strategia del mercato, essa mostra uno spread rialzista il cui rialzo viene solo "limitato" dai 3300 in su.
Credo sia quindi più giusto non dare troppo peso a queste call vendute, che seppur molte, sono pochissime rispetto a tutte le put vendute sotto i 3000 e che quindi anche in un'ottica di marzo non rappresentano una resistenza elevata.
E' giusto ragionare così ?
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi.
Fabrizio
Sì, e giusto ragionare così tenendo presente che i numeri debbono essere considerati proporzionali e non assoluti, quindi "poche" Call.
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Matomo (On Premise) è un software di statistica utilizzato da questo Sito Web per analizzare i dati in maniera diretta e senza l’ausilio di terze parti.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per garantire una maggiore aderenza al GDPR in merito al trasferimento dei dati al di fuori dell'UE, è opportuno effettuare tale trasferimento esclusivamente in forma anonima. È importante sottolineare che la semplice anonimizzazione non offre un livello di protezione sufficiente per i dati personali esportati al di fuori dell'UE. Per questo motivo, i dati inviati a Google Analytics, e quindi potenzialmente visibili anche al di fuori dell'UE, potranno essere resi anonimi attraverso un sistema di proxy denominato My Agile Pixel. Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali, come l'indirizzo IP, con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona. Di conseguenza, nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti, non si tratterà dei tuoi dati personali, ma di dati anonimi.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.