Discussione: Uguali fuori ma diverse dentro
-
16-02-16, 21:59 #1
Uguali fuori ma diverse dentro
Ciao Tiziano, ho in studio queste 2 strategie il cui payoff è identico essendo costruite sugli stessi strike con la differenza che una ha le vendute OTM e l'altra ha le vendute sulle ITM antagoniste. Il profilo a scadenza è praticamente identico e non può essere altrimenti però in quella OTM la banca mi chiede circa 10.000 euro di margine mentre in quella ITM mi chiede circa 5 volte tanto. Qui viene a cadere l'assioma: piu rischi, piu guadagni ma allora, a scadenza, a fronte di un rischio maggiore che mi assumo, quale beneficio ne traggo rispetto a quella costruita sulle OTM ? sembrerebbe nessuno.
Questa differenza di margini è quindi una decisione presa dalla banca con disinvoltura o deve essere così ?
Guardando all' interno, l'unica differenza sostanziale che vedo tra le 2 è il gamma 1% che però non avendo ancora ICEBERG non riesco a graficare per visualizzarne la variazione in funzione del movimento del sottostante e se non chiedo troppo ti sarei grato se lo facessi tu per me.
Così ad occhio sembrerebbe che muovendomi a destra o sinistra il gamma aumenti in quella Otm e diminuisca in quella Itm.
queste le 2 strategie al momento della messa a mercato:
grazie e scusami se insisto ancora su questi concetti
Ps: è possibile con ICEBERG visualizzare una superficie tridimensionale: gamma/prezzo/tempo ?
ApoUltima modifica di Apocalips; 16-02-16 alle 22:12
....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....
-
17-02-16, 10:08 #2
- Data Registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 117
Ciao Apo, dando un occhiata veloce, vedo che il Gamma 1% della strategia ITM è altissimo rispetto a quella dell'OTM mentre il gamma riferito ad ogni punto è circa lo stesso. Ipotizzò, ma potrei benissimo dire una boiata, che la greca Speed sia altissima nella strategia ITM dunque ottieni un gamma per punto, in questo momento circa uguale, mentre un gamma per 1% profondamente diverso e ciò si ripercuote sulla marginatura.
Saluti
Fabio"Amat Victoria Curam"
"Il Successo di un uomo stà nella sua perseveranza" (Bruce Lee)
-
17-02-16, 10:34 #3
Ciao caro,
stai confondendo il rischio con il margine, entrambe le strategie hanno un rischio uguale, teoricamente infinito. A dimostrazione di ciò il Var è uguale (molto simile).
Il margine nell'ITM è molto maggiore perchè la cassa margini deve garantire sempre la controparte. Quindi partendo con due OTM e chiudendone una il rischio e molto minore che partendo con due ITM e chiudendone una.
Su Iceberg c'è una sezione dedicata allo studio delle greche e i loro grafici..
Ciao Ciao
-
17-02-16, 19:36 #4
-
17-02-16, 23:36 #5
Grazie Andrea in effetti la banca si tutela nel caso in cui dovessi smontare parzialmente la posizione e rimanere da un lato solo con le Itm che ovviamente impegnano margini notevolmente superiori.
Allora aspettiamo iceberg per approfondire graficamente i legami tra le greche e la loro evoluzione durante la vita di una strategia piu o meno complessa.
Apo....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....
-
19-02-16, 11:33 #6
- Data Registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 319
Ciao Andrea,
molto bello il grafico del gamma...ma forse non capisco come va letto
Da quello che riesco a leggere, mi sembra che abbiamo 2 strategie agli antipodi in termini di gamma, una ha un gamma1% al 10% del delta e l'altra invece ben oltre il delta1% quindi molto "squilibrata".
Mi sarei aspettato 2 grafici molto diversi...invece si assomigliano, a parte una leggera differenza di pendenza. Come va letto invece?
grazie e bravi"la libertà è il tempo della vita che se ne va e che spendiamo nelle cose che ci motivano”. Pepe
-
19-02-16, 15:27 #7
Ho messo in hedging istituzionale le 2 strategie per studiarne l'evoluzione
Ho vincolato le correzioni di delta alla variazione dell' 1% del sottostante
Il passare del tempo e la diminuzione di volatilità implicita degli ultimi giorni mi sta gonfiando la curva dell' atnow e gli interventi con il sottostante sono stati pochissimi, 1-2 al giorno. Il gamma che ha lasciato il suo punto massimo per il momento mi conforta. Vediamo cosa succede nei prox giorni e soprattutto se il theta riesce a vincere la battaglia contro il vega (quando gli rema contro) e contro l'erosione dell' hedging permettendomi di chiudere tutto anticipatamente con gain prestabilito che per il momento lo fissiamo a 3000 euro.
La differenza che vedete tra i 2 at now deriva solo dal fatto che nella strategia itm ho dovuto pagare ovviamente piu spread al momento dell'apertura.
Tiziano, quali sono le insidie piu pericolose che posso incontrare con questa tecnica in particolare nel caso in esame?
ApoUltima modifica di Apocalips; 19-02-16 alle 15:56
....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....
-
19-02-16, 16:49 #8
Ciao caro,
sono strategie che abbiamo fatto e che facciamo quando le vola implicite sono alte. Insidie particolari non ce ne sono a livello di strategia, quanto piuttosto su eventuali cadute di piattaforme e/o di reti.
L'eMaker e il nuovo Market Maker di Iceberg sono stati creati anche per continuare l'hedging quando il mercato opzioni è chiuso ed il future continua.
Complimenti caro, facci sapere come procede.
Ciao Ciao
-
23-02-16, 14:41 #9
-
21-03-16, 12:40 #10
- Data Registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 143
Buondì Apo,non l'ho replicata,per curiosità come è finita?
Grazie