-
18-10-16, 12:31 #1
FTSE MIB vediamo come VOLA
Se analizziamo l'indice di volatilità del nostro indice vediamo che siamo decisamente in una fase di ipervenduto e possiamo vedere nei punti (ho segnato quelli più evidenti..) contrassegnati dai rettangoli, che le fasi di salita e discesa dell'indice si sono verificate dopo che l'indicatore si è "caricato" come fosse una molla, quando cioè è rimasto molto tempo nelle zone sopra la linea rossa (ipercomprato) o sotto la linea verde (ipervenduto).
Ora siamo proprio in una di quelle fasi e possiamo aspettarci due cose:
1) continua a rimanere in ipervenduto sino alle votazioni (speriam di no sennò la forza che accumulerà sarà anche di 4/5000 punti)
2) parte verso l'alto scaricandosi e ci riporta a capo e dodici ovvero ai soliti 16000..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
18-10-16, 13:54 #2
-
19-10-16, 10:32 #3
Possiamo valutare il rischio che i Market maker applicano alle opzioni Call e Put prendendo delle volatilità implicite di campionamento, alla stessa distanza e tracciando una semiretta immaginaria.
Questa semiretta ha una inclinazione che si chiama pendenza e possiamo iniiziare a campionarla e metterla da parte per avere dei riferimenti che ci daranno delle previsioni estremamente precise poichè i calcoli dei Market Maker daranno risultati uguali a rischi uguali.
Nell'immagine si vede che l'inclinazione della pendenza varia di 1,2 punti sulla scadenza a 30 giorni e 1,6 su quella a 60 (la valutazione di queste scadenze è sufficiente) e quindi possiamo iniziare a costruire la nostra mappa:
FTSEMIB + 1,7% pendenza -4,5 a 31gg 5,1 a 59gg
FTSEMIB -0,5 pendenza -5,6 a 31gg 6,7 a 59ggUltima modifica di Denis Moretto; 19-10-16 alle 11:04
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
19-10-16, 11:57 #4
-
19-10-16, 12:35 #5
Caro Poket, sto cercando di fare un post privo di deduzioni soggettive, ognuno infatti ha le sue.
Voglio mettere numeri ed indicatori e ognuno deciderà cosa fare. Di sicuro quelli che sto mettendo sono valori reali di mercato, se i Market maker prezzano così significa che questo è il rischio che loro associano.
Sappiamo che la vola implicita è sempre sovrastimata ma in linea di massima questi numeri indicano esattamente cosa il mercato sta prezzando.
Non credo sia sempre opportuno cercare i trend, alla fine agli opzionisti interessano anche altri valori.
MI spiego meglio: tanti fanno trading usando le opzion come fossero dei sottostanti e quindi solo usando il delta.
Gli opzionisti che vogliono usare tutto quello che le opzioni offrono, lavorano in dimensioni diverse e oggi, in questi giorni, più che il delta è importante il Vega e probabilmente tra un mesetto lo diventerà anche il Theta.
Io mi concentrerei su questo fattore...al momento.
La persistenza si può stimare ma non calcolare...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
19-10-16, 12:43 #6
Quello che hai detto equivale ad un corso !!!!
Il sottoscritto lavora portando a termine le opzioni in portafoglio, quindi mi intrigano le strategie.....rintuzzandole con operazioni di daytrading.....e mi piace sapere che i numeri possono darmi un significato che va oltre il loro valore assoluto !!
ti ringrazio anche della seconda risposta.
il tempo è un valore....controlliamolo!!!!
-
19-10-16, 15:39 #7
- Data Registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 116
ok
grazie tizianoUltima modifica di nanodino; 19-10-16 alle 16:12
-
19-10-16, 17:30 #8
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 739
Ciao Tiziano, ti quoto al 100%.
Io sto guardando il rapporto fra s&p500 e il trentennale USA.
Ci sono 2 cose che io noto:
1) hanno stampato tanta, ma tanta, carta (soldi solo di carta ...);
2) Di doman non c'è certezza (Chi vuole esser lieto, sia .../Quant’è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! ahahahaha!)
ma se il rapporto dovesse tornare a livelli umani .... c'è un bel "salto" da fare !!!
Di solito i nuovi presidenti USA fanno le pulizie di primavera i primi anni del mandato per poi ripresentarsi al rialzo alle elezioni dopo i primi 4 anni ....
-
20-10-16, 15:29 #9
Mi cito
Ecco come le parole di Draghi, che creano incertezza, alzino la volatilità implicita. Ed ecco come il Vega sia preponderante rispetto a tutte le altre greche:
di delta si sono persi 77 euro
di theta 0 (aperta alle 12 e chiusa ora)
di Vega si sono guadagnati 840 euro..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
20-10-16, 15:35 #10
In pratica per capire meglio l'operazione vega, si vedano le coppie di smile:
le coppie azzurre viola sono più basse delle coppie gialla rossa su scadenze brevi e lunghe. In pratica tutta la superficie si è mossa, è stata alzata. Qualsiasi scadenza sarebbe andata bene.
Si nota anche che la pendenza è stata modificata leggermente in favore di una leggera discesa (che è ciò che affettivamente ha fatto)..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.