Buongiorno a tutti,
vorrei sottoporre questa operatività su ENI (replicabile anche con altri sottostanti). L'obiettivo è di raccogliere il dividendo con la ragionevole certezza di rientrare dell'intero capitale investito in un tempo prefissato (un anno). In questo momento ENI quota 13,33. Vorrei procedere all'acquisto di 500 azioni ENI a 13,33 e alla contemporanea vendita di una call strike 10 scadenza 20 giugno 2024 al prezzo di 3,52 (quotazione midpoint che vedo su IB). Il debito complessivo per il combo buy-write è di 9,81 euro, quindi con notevole risparmio rispetto al prezzo pieno delle azioni. In questa situazione il dividendo (0,88 euro) sull'investimento è del 9% e alla scadenza sono abbastanza certo di recuperare l'intero investimento, infatti 10+3,52 = 13,52 > 13,33 (sempre che alla scadenza ENI quoti sopra 10 euro, cosa che ritengo molto probabile).
Naturalmente non avrò alcun beneficio in caso di aumento della quotazione di ENI (ma non mi aspetto che ENI possa fare grandi performance).
Il ragionamento è più o meno giusto o mi sfugge qualcosa?
Ringrazio per qualsiasi commento e contributo.
Questa è la tua posizione con guadagno massimo circa 97 euro
Se invece vendi una Put strike 10 il guadagno è di 167 euro
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Matomo (On Premise) è un software di statistica utilizzato da questo Sito Web per analizzare i dati in maniera diretta e senza l’ausilio di terze parti.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per garantire una maggiore aderenza al GDPR in merito al trasferimento dei dati al di fuori dell'UE, è opportuno effettuare tale trasferimento esclusivamente in forma anonima. È importante sottolineare che la semplice anonimizzazione non offre un livello di protezione sufficiente per i dati personali esportati al di fuori dell'UE. Per questo motivo, i dati inviati a Google Analytics, e quindi potenzialmente visibili anche al di fuori dell'UE, potranno essere resi anonimi attraverso un sistema di proxy denominato My Agile Pixel. Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali, come l'indirizzo IP, con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona. Di conseguenza, nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti, non si tratterà dei tuoi dati personali, ma di dati anonimi.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.